[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cineclub Ivrea
    • Cinema diffuso
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Categoria: Ambiente e territorio

Ti trovi qui: Home / Ambiente e territorio
08.11202111 Gennaio 2022
Lettera aperta agli assessori ai trasporti di Piemonte e Valle d’Aosta

Lettera aperta agli assessori ai trasporti di Piemonte e Valle d’Aosta

In Ambiente e territorio, Città metropolitana, Società e politica

Le associazioni “Utenti ferrovia Chivasso-Ivrea-Aosta” e “pendolari stanchi Vda” hanno scritto agli assessori ai trasporti del Piemonte e della Valle...

0
Continua
01.1120211 Novembre 2021
Scorie nucleari?

Scorie nucleari?

In Ambiente e territorio

Serata informativa allo ZAC! Giovedì 4 novembre 2021 alle 21, serata informativa allo ZAC!   sul deposito nazionale di scorie nucleari...

0
Continua
21.10202121 Ottobre 2021
Tutto esaurito per il “corso di recupero dei muri a secco”: aperte le adesioni per la prossima edizione

Tutto esaurito per il “corso di recupero dei muri a secco”: aperte le adesioni per la prossima edizione

In Ambiente e territorio

Sabato 23 e domenica 24 ottobre avrà inizio la seconda edizione del “corso di recupero dei muri a secco”. Le...

1
Continua
21.10202128 Ottobre 2021
Per un progetto ecopacifista: presentazione del libro “La colomba e il ramoscello” allo ZAC! d’Ivrea

Per un progetto ecopacifista: presentazione del libro “La colomba e il ramoscello” allo ZAC! d’Ivrea

In Ambiente e territorio, Società e politica

Disarmo ed ecologia, meno spese militari e più spese per la cura dell’ambiente, vanno necessariamente insieme per salvaguardare la vita...

0
Continua
26.09202111 Gennaio 2022
Gli Scioperi per il clima contro la finta riconversione ecologica

Gli Scioperi per il clima contro la finta riconversione ecologica

In Ambiente e territorio

Le mobilitazioni di venerdì 24, anche a Torino, rilanciano quelle di Milano del’1 e 2 ottobre per la preCOP26 Un...

0
Continua
20.09202111 Gennaio 2022
Venerdì 24 Sciopero generale per il clima!

Venerdì 24 Sciopero generale per il clima!

In Ambiente e territorio

Lo ZAC! di Ivrea invita a una mobilitazione attiva e creativa Ritrovo venerdì 24 ore 8,20 allo ZAC! per andare tutti...

0
Continua
14.08202114 Agosto 2021
Ragnetti stella e scorpioni di Arduino

Ragnetti stella e scorpioni di Arduino

In Ambiente e territorio, Contronatura

Rubrica CONTRONATURA di Diego Marra Quando transito in via 4 Martiri, ovvero via Palma, non resisto alla tentazione di osservare...

1
Continua
09.0820219 Agosto 2021
Non bastano 10.000 agenti per toglierci l’alta felicità!

Non bastano 10.000 agenti per toglierci l’alta felicità!

In Ambiente e territorio, Società e politica

Il Festival Alta Felicità, l’evento che contraddistingue le estati NoTav è arrivato alla quinta edizione, che quest’anno si è svolta...

0
Continua
05.08202111 Agosto 2021
Laboratorio di Cosmesi naturale al Parco ex Lago di Città d’Ivrea

Laboratorio di Cosmesi naturale al Parco ex Lago di Città d’Ivrea

In Ambiente e territorio

SABATO 7 AGOSTO, dalle 10 alle 12, nell’ambito del progetto “Radici di Comunità” si terrà il “Laboratorio di Cosmesi naturale”...

0
Continua
26.0720215 Agosto 2021
Cinemambiente torna in Valchiusella dal 4 al 10 agosto

Cinemambiente torna in Valchiusella dal 4 al 10 agosto

In Ambiente e territorio

Nel programma di quest’anno ci sono passeggiate guidate, escursioni in bicicletta, attività per bambini e adulti e naturalmente proiezioni cinematografiche,...

0
Continua
  • 1
  • …
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • …
  • 39

Articoli recenti

  • New York, Ivrea e la sicurezza. C’è una lezione che possiamo imparare dall’elezione di Mamdani?
  • A Cuorgnè la nuova stagione del Teatro Pinelli
  • Il segretario operaio
  • Sabato 8 novembre a Ivrea in piazza per la Palestina e contro la manovra di guerra
  • Intercultura. Oltre 1.000 borse di studio in 50 destinazioni nel mondo.

Prossimi eventi

Novembre 2025

La musica che fa stare bene, con la Banda musicale di Palazzo Canavese - 9 Novembre 2025 @ 16:30
Andrea Cardoni - 9 Novembre 2025 @ 18:00
Ti amo o qualcosa del genere - 9 Novembre 2025 @ 20:45
Riapertura Cinema Splendor Boaro - 10 Novembre 2025 @ 16:00 - 21:00
Čajkovskij in cuffia - 10 Novembre 2025 @ 18:00

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati