Attivisti di Extinction Rebellion bloccano il traffico di fronte alla sede di Leonardo S.p.a.*
Categoria: Ambiente e territorio

Nasce il progetto del “badante agricolo” di Comunità
Un progetto nato con l’obiettivo di creare percorsi d’inclusione e integrazione di alcuni giovani migranti richiedenti asilo

Acque miracolose
Sull’acqua, la sua commercializzazione e le pubblicità ingannevoli. Dalla rubrica CONTRONATURA

Gli estremi a volte si toccano
Una giornata sulle rive della Dora Baltea: domenica 9 maggio prima escursione con la Cooperativa Silene, dalla Sicilia al Canavese...

FFF Ivrea interviene sul PNRR regionale: “insufficiente dal punto di vista della sostenibilità ambientale”
Fridays For Future Ivrea evidenzia alcune criticità del PNRR della Regione Piemonte, in particolare i progetti legati al peduncolo d’Ivrea...

Eporedian recovery plan
Nel piano presentato da Cirio al Governo diversi progetti riguardano il Canavese. Ma chi li ha discussi? Ivrea arriva per...

Animali pericolosi
Rubrica CONTRONATURA di Diego Marra Api e caprioli: una riflessione sul rapporto tra gli animali e gli esseri umani.

La transizione ecologica: chi la desidera e chi no?
La transizione ecologica arriva “dall’alto” o la sua realizzazione dovrà includere anche strumenti per convincere a cambiare i comportamenti quotidiani...

Il naviglio, pattumiera nelle acque della Dora
Il naviglio di Ivrea che si stacca dalla Dora, in periodo di secca come l’attuale, ha rivelato come il ceruleo...

Sertoli promette la pulizia del Naviglio, ma il problema dei rifiuti resta quello della differenziata
Il rimpallo di responsabilità su chi dovrebbe pulire i rifiuti emersi nel Naviglio sembra essersi concluso con la promessa del...