Lo ZAC! di Ivrea invita a una mobilitazione attiva e creativa Ritrovo venerdì 24 ore 8,20 allo ZAC! per andare tutti...
Categoria: Ambiente e territorio

Ragnetti stella e scorpioni di Arduino
Rubrica CONTRONATURA di Diego Marra Quando transito in via 4 Martiri, ovvero via Palma, non resisto alla tentazione di osservare...

Non bastano 10.000 agenti per toglierci l’alta felicità!
Il Festival Alta Felicità, l’evento che contraddistingue le estati NoTav è arrivato alla quinta edizione, che quest’anno si è svolta...

Laboratorio di Cosmesi naturale al Parco ex Lago di Città d’Ivrea
SABATO 7 AGOSTO, dalle 10 alle 12, nell’ambito del progetto “Radici di Comunità” si terrà il “Laboratorio di Cosmesi naturale”...

Cinemambiente torna in Valchiusella dal 4 al 10 agosto
Nel programma di quest’anno ci sono passeggiate guidate, escursioni in bicicletta, attività per bambini e adulti e naturalmente proiezioni cinematografiche,...

Partecipa con una foto. Oggetto: i 5 laghi
I CITTADINI RACCONTANO PER IMMAGINI I 5 LAGHI DI IVREA, NELL’AMBITO DEL PROGETTO EUROPEO LUIGI Qual è l’immagine che meglio...

Parte il progetto “Radici di Comunità”: la comunità mette radici in Canavese
Legambiente Dora Baltea, Bellavista Viva, Senza Confini, Squadra AIB e PC di Chiaverano di concerto con altre 23 realtà hanno...

Comunicato da Extinction Rebellion Torino
Attivisti di Extinction Rebellion bloccano il traffico di fronte alla sede di Leonardo S.p.a.*

Nasce il progetto del “badante agricolo” di Comunità
Un progetto nato con l’obiettivo di creare percorsi d’inclusione e integrazione di alcuni giovani migranti richiedenti asilo

Acque miracolose
Sull’acqua, la sua commercializzazione e le pubblicità ingannevoli. Dalla rubrica CONTRONATURA