[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Arsenico e vecchie provette
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cinema diffuso
    • Cineclub Ivrea
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Categoria: Ambiente e territorio

Ti trovi qui: Home / Ambiente e territorio
08.0120228 Gennaio 2022
Inceneritore di Cavaglià: Ivrea si preoccupa…e Biella?

Inceneritore di Cavaglià: Ivrea si preoccupa…e Biella?

In Ambiente e territorio

Nell’ultimo Consiglio Comunale eporediese dell’anno è stata approvata all’unanimità la mozione presentata da M5S e ViviamoIvrea contro l’inceneritore a Cavaglià....

0
Continua
19.1220218 Gennaio 2022
Progetto Inceneritore a Cavaglià: “è la somma che fa il totale”

Progetto Inceneritore a Cavaglià: “è la somma che fa il totale”

In Ambiente e territorio

Intervista ad Anna Andorno e Lucia Scagnolato del Movimento Valledora sul progetto di costruzione di un inceneritore nel territorio di...

1
Continua
12.12202123 Dicembre 2021
Trasporto ferroviario: la diplomazia ha fallito. Se questo territorio vuole tutelare i propri servizi dovrà imparare a mobilitarsi

Trasporto ferroviario: la diplomazia ha fallito. Se questo territorio vuole tutelare i propri servizi dovrà imparare a mobilitarsi

In Ambiente e territorio

Con le ultime modifiche all’orario invernale la regione Valle d’Aosta porta a compimento la sua “riforma” ferroviaria, penalizzando il territorio...

1
Continua
08.12202112 Dicembre 2021
Luca Mercalli a Ivrea il 14 dicembre

Luca Mercalli a Ivrea il 14 dicembre

In Ambiente e territorio

Secondo appuntamento del progetto Gaia… Il tempo stringe al cinema Boaro di Ivrea, Nevio Perna dialoga con Luca Mercalli. A...

1
Continua
11.11202111 Gennaio 2022
Nucleare di ennesima generazione? Il problema non cambia!

Nucleare di ennesima generazione? Il problema non cambia!

In Ambiente e territorio

Il ministro della transizione ecologica Roberto Cingolani, con le sue recenti proposte di ritorno all’utilizzo dell’energia nucleare, fornisce lo spunto...

1
Continua
08.11202111 Gennaio 2022
Lettera aperta agli assessori ai trasporti di Piemonte e Valle d’Aosta

Lettera aperta agli assessori ai trasporti di Piemonte e Valle d’Aosta

In Ambiente e territorio, Città metropolitana, Società e politica

Le associazioni “Utenti ferrovia Chivasso-Ivrea-Aosta” e “pendolari stanchi Vda” hanno scritto agli assessori ai trasporti del Piemonte e della Valle...

0
Continua
01.1120211 Novembre 2021
Scorie nucleari?

Scorie nucleari?

In Ambiente e territorio

Serata informativa allo ZAC! Giovedì 4 novembre 2021 alle 21, serata informativa allo ZAC!   sul deposito nazionale di scorie nucleari...

0
Continua
21.10202121 Ottobre 2021
Tutto esaurito per il “corso di recupero dei muri a secco”: aperte le adesioni per la prossima edizione

Tutto esaurito per il “corso di recupero dei muri a secco”: aperte le adesioni per la prossima edizione

In Ambiente e territorio

Sabato 23 e domenica 24 ottobre avrà inizio la seconda edizione del “corso di recupero dei muri a secco”. Le...

1
Continua
21.10202128 Ottobre 2021
Per un progetto ecopacifista: presentazione del libro “La colomba e il ramoscello” allo ZAC! d’Ivrea

Per un progetto ecopacifista: presentazione del libro “La colomba e il ramoscello” allo ZAC! d’Ivrea

In Ambiente e territorio, Società e politica

Disarmo ed ecologia, meno spese militari e più spese per la cura dell’ambiente, vanno necessariamente insieme per salvaguardare la vita...

0
Continua
26.09202111 Gennaio 2022
Gli Scioperi per il clima contro la finta riconversione ecologica

Gli Scioperi per il clima contro la finta riconversione ecologica

In Ambiente e territorio

Le mobilitazioni di venerdì 24, anche a Torino, rilanciano quelle di Milano del’1 e 2 ottobre per la preCOP26 Un...

0
Continua
  • 1
  • …
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • …
  • 39

Articoli recenti

  • Camminare in corpi non conformi
  • Restare Umani
  • Conclusa il 14 luglio la Local March for Gaza
  • Investire nella disabilità con concretezza
  • Non si può rimanere indifferenti. Lettera dei soci al presidente di Nova Coop

Prossimi eventi

Agosto 2025

JoJo Rabbit - 2 Agosto 2025 @ 21:30
Keily's folk - 3 Agosto 2025 @ 22:00
Follemente - 4 Agosto 2025 @ 21:30
La sala professori - 6 Agosto 2025 @ 21:30
La città proibita - 7 Agosto 2025 @ 21:30

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati