[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cineclub Ivrea
    • Cinema diffuso
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Categoria: Ambiente e territorio

Ti trovi qui: Home / Ambiente e territorio
03.0220226 Febbraio 2022
Inceneritore a Cavaglià: “il futuro della Valledora è green ed è già realtà”

Inceneritore a Cavaglià: “il futuro della Valledora è green ed è già realtà”

In Ambiente e territorio

Si è svolta il 1° febbraio la seconda Conferenza dei servizi della Provincia di Biella che sta valutando il progetto...

0
Continua
31.01202231 Gennaio 2022
Inceneritore di Cavaglià: esclusi i comuni interessati alla conferenza di servizi della provincia di Biella

Inceneritore di Cavaglià: esclusi i comuni interessati alla conferenza di servizi della provincia di Biella

In Ambiente e territorio

E’ stato convocato per martedì 1 febbraio il secondo appuntamento della Conferenza dei Servizi della Provincia di Biella che sta...

0
Continua
23.01202223 Gennaio 2022
Dalla Belle Epoque alle trincee. In mostra il passato industriale di Borgofranco

Dalla Belle Epoque alle trincee. In mostra il passato industriale di Borgofranco

In Ambiente e territorio, Cultura e spettacolo

Organizzata dall’associazione storico-culturale Canapisium, la mostra resterà aperta fino al 27 febbraio La mostra, allestita all’interno dell’elegante Palazzo Marini, ricco...

1
Continua
15.01202215 Gennaio 2022
Inceneritore di Cavaglià: non tutti i mali vengono per nuocere

Inceneritore di Cavaglià: non tutti i mali vengono per nuocere

In Ambiente e territorio

Avanza l’iter autorizzativo e la Commissione della Regione Piemonte chiede di aspettare il nuovo Piano Regionale di gestione dei rifiuti...

0
Continua
11.01202211 Gennaio 2022
Nucleare, riscaldamento climatico, comunità energetiche: sfide e battaglie dell’ambientalismo nel 2022

Nucleare, riscaldamento climatico, comunità energetiche: sfide e battaglie dell’ambientalismo nel 2022

In Ambiente e territorio

Il 2021 è stato un anno in cui le conseguenze della pandemia sono state al centro dell’attenzione pubblica lasciando in...

1
Continua
08.0120228 Gennaio 2022
Inceneritore di Cavaglià: Ivrea si preoccupa…e Biella?

Inceneritore di Cavaglià: Ivrea si preoccupa…e Biella?

In Ambiente e territorio

Nell’ultimo Consiglio Comunale eporediese dell’anno è stata approvata all’unanimità la mozione presentata da M5S e ViviamoIvrea contro l’inceneritore a Cavaglià....

0
Continua
19.1220218 Gennaio 2022
Progetto Inceneritore a Cavaglià: “è la somma che fa il totale”

Progetto Inceneritore a Cavaglià: “è la somma che fa il totale”

In Ambiente e territorio

Intervista ad Anna Andorno e Lucia Scagnolato del Movimento Valledora sul progetto di costruzione di un inceneritore nel territorio di...

1
Continua
12.12202123 Dicembre 2021
Trasporto ferroviario: la diplomazia ha fallito. Se questo territorio vuole tutelare i propri servizi dovrà imparare a mobilitarsi

Trasporto ferroviario: la diplomazia ha fallito. Se questo territorio vuole tutelare i propri servizi dovrà imparare a mobilitarsi

In Ambiente e territorio

Con le ultime modifiche all’orario invernale la regione Valle d’Aosta porta a compimento la sua “riforma” ferroviaria, penalizzando il territorio...

1
Continua
08.12202112 Dicembre 2021
Luca Mercalli a Ivrea il 14 dicembre

Luca Mercalli a Ivrea il 14 dicembre

In Ambiente e territorio

Secondo appuntamento del progetto Gaia… Il tempo stringe al cinema Boaro di Ivrea, Nevio Perna dialoga con Luca Mercalli. A...

1
Continua
11.11202111 Gennaio 2022
Nucleare di ennesima generazione? Il problema non cambia!

Nucleare di ennesima generazione? Il problema non cambia!

In Ambiente e territorio

Il ministro della transizione ecologica Roberto Cingolani, con le sue recenti proposte di ritorno all’utilizzo dell’energia nucleare, fornisce lo spunto...

1
Continua
  • 1
  • …
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • …
  • 39

Articoli recenti

  • New York, Ivrea e la sicurezza. C’è una lezione che possiamo imparare dall’elezione di Mamdani?
  • A Cuorgnè la nuova stagione del Teatro Pinelli
  • Il segretario operaio
  • Sabato 8 novembre a Ivrea in piazza per la Palestina e contro la manovra di guerra
  • Intercultura. Oltre 1.000 borse di studio in 50 destinazioni nel mondo.

Prossimi eventi

Novembre 2025

La musica che fa stare bene, con la Banda musicale di Palazzo Canavese - 9 Novembre 2025 @ 16:30
Andrea Cardoni - 9 Novembre 2025 @ 18:00
Ti amo o qualcosa del genere - 9 Novembre 2025 @ 20:45
Riapertura Cinema Splendor Boaro - 10 Novembre 2025 @ 16:00 - 21:00
Čajkovskij in cuffia - 10 Novembre 2025 @ 18:00

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati