[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Arsenico e vecchie provette
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cinema diffuso
    • Cineclub Ivrea
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Categoria: Ambiente e territorio

Ti trovi qui: Home / Ambiente e territorio
21.02202221 Febbraio 2022
Legambiente risponde a Coldiretti sulle preoccupazioni sul parco dei cinque laghi

Legambiente risponde a Coldiretti sulle preoccupazioni sul parco dei cinque laghi

In Ambiente e territorio

Legambiente Dora Baltea replica alle preoccupazioni espresse da Coldiretti sul parco dei cinque laghi di Ivrea con una lettera al...

1
Continua
19.02202219 Febbraio 2022
Presidio No-inceneritore a Biella e incontro al Sociale di Cosrab: non il solito “bla bla bla”

Presidio No-inceneritore a Biella e incontro al Sociale di Cosrab: non il solito “bla bla bla”

In Ambiente e territorio

Almeno in cento giovedì 17 febbraio ai Giardini Zumaglini a Biella hanno detto no all’inceneritore a Cavaglià e sì al...

1
Continua
15.02202219 Febbraio 2022
Anche l’istituto comprensivo di Cavaglià aderisce al presidio per dire no all’inceneritore

Anche l’istituto comprensivo di Cavaglià aderisce al presidio per dire no all’inceneritore

In Ambiente e territorio

Arrivano nuove adesioni al presidio indetto dal Movimento Valledora ai giardini Zumaglini di Biella giovedì 17 febbraio alle ore 17.30...

0
Continua
13.02202213 Febbraio 2022
Presidio il 17 febbraio a Biella contro l’Inceneritore di Cavaglià

Presidio il 17 febbraio a Biella contro l’Inceneritore di Cavaglià

In Ambiente e territorio

Presidio per le ore 17.30 del prossimo 17 febbraio ai Giardini Zumaglini. Presenti molte associazioni ambientaliste tra cui i circoli...

0
Continua
11.02202215 Febbraio 2022
Due chiacchiere con Ruggero Reina, per otto giorni in sciopero della fame per il clima

Due chiacchiere con Ruggero Reina, per otto giorni in sciopero della fame per il clima

In Ambiente e territorio, Città metropolitana, Società e politica

Militante di Extinction Rebellion Torino, Ruggero Reina ha portato avanti per otto giorni uno sciopero della fame in piazza Castello...

0
Continua
03.0220226 Febbraio 2022
Inceneritore a Cavaglià: “il futuro della Valledora è green ed è già realtà”

Inceneritore a Cavaglià: “il futuro della Valledora è green ed è già realtà”

In Ambiente e territorio

Si è svolta il 1° febbraio la seconda Conferenza dei servizi della Provincia di Biella che sta valutando il progetto...

0
Continua
31.01202231 Gennaio 2022
Inceneritore di Cavaglià: esclusi i comuni interessati alla conferenza di servizi della provincia di Biella

Inceneritore di Cavaglià: esclusi i comuni interessati alla conferenza di servizi della provincia di Biella

In Ambiente e territorio

E’ stato convocato per martedì 1 febbraio il secondo appuntamento della Conferenza dei Servizi della Provincia di Biella che sta...

0
Continua
23.01202223 Gennaio 2022
Dalla Belle Epoque alle trincee. In mostra il passato industriale di Borgofranco

Dalla Belle Epoque alle trincee. In mostra il passato industriale di Borgofranco

In Ambiente e territorio, Cultura e spettacolo

Organizzata dall’associazione storico-culturale Canapisium, la mostra resterà aperta fino al 27 febbraio La mostra, allestita all’interno dell’elegante Palazzo Marini, ricco...

1
Continua
15.01202215 Gennaio 2022
Inceneritore di Cavaglià: non tutti i mali vengono per nuocere

Inceneritore di Cavaglià: non tutti i mali vengono per nuocere

In Ambiente e territorio

Avanza l’iter autorizzativo e la Commissione della Regione Piemonte chiede di aspettare il nuovo Piano Regionale di gestione dei rifiuti...

0
Continua
11.01202211 Gennaio 2022
Nucleare, riscaldamento climatico, comunità energetiche: sfide e battaglie dell’ambientalismo nel 2022

Nucleare, riscaldamento climatico, comunità energetiche: sfide e battaglie dell’ambientalismo nel 2022

In Ambiente e territorio

Il 2021 è stato un anno in cui le conseguenze della pandemia sono state al centro dell’attenzione pubblica lasciando in...

1
Continua
  • 1
  • …
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • …
  • 39

Articoli recenti

  • Camminare in corpi non conformi
  • Restare Umani
  • Conclusa il 14 luglio la Local March for Gaza
  • Investire nella disabilità con concretezza
  • Non si può rimanere indifferenti. Lettera dei soci al presidente di Nova Coop

Prossimi eventi

Agosto 2025

JoJo Rabbit - 2 Agosto 2025 @ 21:30
Keily's folk - 3 Agosto 2025 @ 22:00
Follemente - 4 Agosto 2025 @ 21:30
La sala professori - 6 Agosto 2025 @ 21:30
La città proibita - 7 Agosto 2025 @ 21:30

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati