[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cinema diffuso
    • Cineclub Ivrea
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Categoria: Ambiente e territorio

Ti trovi qui: Home / Ambiente e territorio
04.0320224 Marzo 2022
Inceneritore di Cavaglià: sbagliare è umano, perseverare è diabolico

Inceneritore di Cavaglià: sbagliare è umano, perseverare è diabolico

In Ambiente e territorio

Il proponente chiede più tempo per presentare le integrazioni in risposta ai numerosi rilievi fatti in fase di Valutazione d’Impatto...

0
Continua
25.02202226 Febbraio 2022
“Emergenza Climatica, la Regione Piemonte caldeggia soluzioni che peggiorerebbero la situazione”

“Emergenza Climatica, la Regione Piemonte caldeggia soluzioni che peggiorerebbero la situazione”

In Ambiente e territorio

Dopo un Consiglio Regionale aperto, la Regione Piemonte approva tre OdG alla soglia del negazionismo, non decidendo nulla se non...

0
Continua
22.02202222 Febbraio 2022
Consiglio Regionale aperto e stato di emergenza ecoclimatica: cronaca di un fallimento annunciato

Consiglio Regionale aperto e stato di emergenza ecoclimatica: cronaca di un fallimento annunciato

In Ambiente e territorio, Città metropolitana

Un centinaio di cittadini si è radunato, per due giorni, di fronte a Palazzo Lascaris, per proiettare pubblicamente la seduta...

0
Continua
21.02202221 Febbraio 2022
Una raccolta fondi per sostenere la lotta contro l’Inceneritore di Cavaglià: l’appello del Movimento Valledora

Una raccolta fondi per sostenere la lotta contro l’Inceneritore di Cavaglià: l’appello del Movimento Valledora

In Ambiente e territorio

Dopo il presidio ai Giardini Zumaglini di giovedì scorso e l’intervento del Dott. Stevanin* all’incontro del Consorzio Smaltimento Rifiuti Area...

0
Continua
21.02202221 Febbraio 2022
Legambiente risponde a Coldiretti sulle preoccupazioni sul parco dei cinque laghi

Legambiente risponde a Coldiretti sulle preoccupazioni sul parco dei cinque laghi

In Ambiente e territorio

Legambiente Dora Baltea replica alle preoccupazioni espresse da Coldiretti sul parco dei cinque laghi di Ivrea con una lettera al...

1
Continua
19.02202219 Febbraio 2022
Presidio No-inceneritore a Biella e incontro al Sociale di Cosrab: non il solito “bla bla bla”

Presidio No-inceneritore a Biella e incontro al Sociale di Cosrab: non il solito “bla bla bla”

In Ambiente e territorio

Almeno in cento giovedì 17 febbraio ai Giardini Zumaglini a Biella hanno detto no all’inceneritore a Cavaglià e sì al...

1
Continua
15.02202219 Febbraio 2022
Anche l’istituto comprensivo di Cavaglià aderisce al presidio per dire no all’inceneritore

Anche l’istituto comprensivo di Cavaglià aderisce al presidio per dire no all’inceneritore

In Ambiente e territorio

Arrivano nuove adesioni al presidio indetto dal Movimento Valledora ai giardini Zumaglini di Biella giovedì 17 febbraio alle ore 17.30...

0
Continua
13.02202213 Febbraio 2022
Presidio il 17 febbraio a Biella contro l’Inceneritore di Cavaglià

Presidio il 17 febbraio a Biella contro l’Inceneritore di Cavaglià

In Ambiente e territorio

Presidio per le ore 17.30 del prossimo 17 febbraio ai Giardini Zumaglini. Presenti molte associazioni ambientaliste tra cui i circoli...

0
Continua
11.02202215 Febbraio 2022
Due chiacchiere con Ruggero Reina, per otto giorni in sciopero della fame per il clima

Due chiacchiere con Ruggero Reina, per otto giorni in sciopero della fame per il clima

In Ambiente e territorio, Città metropolitana, Società e politica

Militante di Extinction Rebellion Torino, Ruggero Reina ha portato avanti per otto giorni uno sciopero della fame in piazza Castello...

0
Continua
03.0220226 Febbraio 2022
Inceneritore a Cavaglià: “il futuro della Valledora è green ed è già realtà”

Inceneritore a Cavaglià: “il futuro della Valledora è green ed è già realtà”

In Ambiente e territorio

Si è svolta il 1° febbraio la seconda Conferenza dei servizi della Provincia di Biella che sta valutando il progetto...

0
Continua
  • 1
  • …
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • …
  • 39

Articoli recenti

  • Conferenza-concerto sulla musica protestante
  • Patrimonio Unesco. Manca la “cura”
  • Il fotografo Gjivovich presenta il suo libro “Un viaggio imperfetto”
  • Presidio Cgil-Fiom in solidarietà alla delegata in Muviq vittima d’intimidazione
  • A Ivrea ci sono più sportelli sociali di quelli che pensiamo

Prossimi eventi

Ottobre 2025

Attilio Perotti - 24 Ottobre 2025 @ 21:00
Marco Revelli - 25 Ottobre 2025 @ 15:00
Io sono Ulisse - 25 Ottobre 2025 @ 17:00
L'ex Cena in mostra con Trame - 25 Ottobre 2025 @ 17:00
Simona Vogliano - 25 Ottobre 2025 @ 17:00

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati