[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cinema diffuso
    • Cineclub Ivrea
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Categoria: Ambiente e territorio

Ti trovi qui: Home / Ambiente e territorio
01.0620221 Giugno 2022
Luca Mercalli: “Non servono nuovi inceneritori in Piemonte”

Luca Mercalli: “Non servono nuovi inceneritori in Piemonte”

In Ambiente e territorio

Gli attivisti di Movimento Valledora si stanno organizzando per rilanciare sui social il logo rossonero No Inceneritore il prossimo 2...

0
Continua
31.0520228 Giugno 2022
Apre l’Associazione Culturale Officine Artaj

Apre l’Associazione Culturale Officine Artaj

In Ambiente e territorio

Artigianato, tessuti, cucito, riuso e tanto altro in via Arduino 41 a Ivrea Aria di novità in via Arduino, alla...

1
Continua
28.05202228 Maggio 2022
Evento di chiusura del progetto Gaia… il tempo stringe

Evento di chiusura del progetto Gaia… il tempo stringe

In Ambiente e territorio, Cultura e spettacolo, Riceviamo e pubblichiamo

Domenica 5 Giugno ad Andrate   ore 16:00 Escursione storico-naturalistica di Nordic Walking a cura di ASD Nordic Walking Andrate...

0
Continua
20.05202221 Maggio 2022
Il 10 giugno di trent’anni fa: 6 persone morte e 40 ferite nel disastro ferroviario all’imbocco della galleria di Caluso

Il 10 giugno di trent’anni fa: 6 persone morte e 40 ferite nel disastro ferroviario all’imbocco della galleria di Caluso

In Ambiente e territorio, Società e politica

Il racconto e le rivelazioni di un protagonista della lunga e cruenta battaglia che ha portato alla cacciata del Genio...

1
Continua
20.05202220 Maggio 2022
Mercati dei produttori locali: il primo compleanno di quello di Colleretto Giacosa

Mercati dei produttori locali: il primo compleanno di quello di Colleretto Giacosa

In Ambiente e territorio

Un’esperienza insolita in un piccolo comune che si consolida grazie alla rete cresciuta nel territorio: sabato 21 maggio il prossimo,...

0
Continua
18.05202220 Maggio 2022
Estate Giovani “Roberto Buracco” 2022

Estate Giovani “Roberto Buracco” 2022

In Ambiente e territorio, Scuola e formazione

Ricomincia il centro estivo promosso dall’Associazione l’Arvicola onlus Il Buracco è un centro estivo nato nel 1985 con obiettivo principale...

0
Continua
15.05202216 Maggio 2022
Si dice WtE (Waste_To_Energy) si pronuncia Inceneritore

Si dice WtE (Waste_To_Energy) si pronuncia Inceneritore

In Ambiente e territorio

Movimento Valledora: “apprendiamo dalle comunicazioni dell’ufficio stampa del Consiglio Regionale che il 12 maggio una delegazione della Commissione Ambiente è...

1
Continua
09.0520229 Maggio 2022
Comunicato di Xr Torino sull’azione dell’8 maggio

Comunicato di Xr Torino sull’azione dell’8 maggio

In Ambiente e territorio, Città metropolitana, Riceviamo e pubblichiamo, Società e politica

EUROVISION: ATTIVISTI DI EXTINCTION REBELLION INVADONO IL TURQUOISE CARPET Torino, 8 maggio 2022 – Durante il Turquoise Carpet di inaugurazione...

0
Continua
07.0520227 Maggio 2022
Mobilitazione social contro l’inceneritore di Cavaglià

Mobilitazione social contro l’inceneritore di Cavaglià

In Ambiente e territorio

Movimento Valledora e le altre associazioni proseguono la battaglia contro l’inceneritore, anche sui social network

0
Continua
03.0520223 Maggio 2022
Nuovo evento del progetto “Gaia… il tempo stringe”

Nuovo evento del progetto “Gaia… il tempo stringe”

In Ambiente e territorio, Cultura e spettacolo

Venerdì 6 maggio ore 21:00 allo ZAC! (Zone attive di Cittadinanza), performance teatrale e proiezione di Paradis-e Un filmaker, un...

0
Continua
  • 1
  • …
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • …
  • 39

Articoli recenti

  • Conferenza-concerto sulla musica protestante
  • Patrimonio Unesco. Manca la “cura”
  • Il fotografo Gjivovich presenta il suo libro “Un viaggio imperfetto”
  • Presidio Cgil-Fiom in solidarietà alla delegata in Muviq vittima d’intimidazione
  • A Ivrea ci sono più sportelli sociali di quelli che pensiamo

Prossimi eventi

Ottobre 2025

Attilio Perotti - 24 Ottobre 2025 @ 21:00
Marco Revelli - 25 Ottobre 2025 @ 15:00
Io sono Ulisse - 25 Ottobre 2025 @ 17:00
L'ex Cena in mostra con Trame - 25 Ottobre 2025 @ 17:00
Simona Vogliano - 25 Ottobre 2025 @ 17:00

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati