[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Arsenico e vecchie provette
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cinema diffuso
    • Cineclub Ivrea
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Categoria: Ambiente e territorio

Ti trovi qui: Home / Ambiente e territorio
21.08202223 Agosto 2022
Ghiacciai in emorragia

Ghiacciai in emorragia

In Ambiente e territorio

Comunicato di Legambiente Comunicato di Legambiente Ghiacciai sempre più in emorragia e equilibri naturali che cambiano. Parla chiaro la fotografia dei...

0
Continua
31.07202231 Luglio 2022
Appunti sul cambiamento climatico

Appunti sul cambiamento climatico

In Ambiente e territorio

“… come hanno detto grandi scienziati e come sanno tutti i bambini, è soprattutto attraverso l’immaginazione che conquistiamo la percezione,...

1
Continua
29.07202229 Luglio 2022
Pignataro, Legambiente: La crisi climatica sta già mostrando i suoi effetti

Pignataro, Legambiente: La crisi climatica sta già mostrando i suoi effetti

In Ambiente e territorio

L’intervento di Mimmo Pignataro del Circolo Legambiente Dora Baltea al convegno organizzato dalla Cgil il 5 luglio a Bollengo sul...

0
Continua
25.07202229 Luglio 2022
Cinemambiente in Valchiusella

Cinemambiente in Valchiusella

In Ambiente e territorio

Dal 30 luglio al 7 agosto in tutti i comuni della valle. Anteprima ad Ivrea Torna, per il quinto anno...

1
Continua
18.07202218 Luglio 2022
Se i migranti diventano un peso da spostare

Se i migranti diventano un peso da spostare

In Ambiente e territorio

Lettera aperta dell’Osservatorio Migranti Alle Amministrazioni Locali, ai Sindaci, ai Consigli Comunali, agli Organismi Sociali Consortili e alle Comunità del...

1
Continua
16.06202217 Giugno 2022
Paola Gianotti testimonial delle associazioni ambientaliste del suo territorio

Paola Gianotti testimonial delle associazioni ambientaliste del suo territorio

In Ambiente e territorio

Il 22 giugno l’ultracycler eporediese sarà la protagonista della pedalata “Semi (verdi) della Serra” per raccontare le buone pratiche e...

0
Continua
01.0620221 Giugno 2022
Luca Mercalli: “Non servono nuovi inceneritori in Piemonte”

Luca Mercalli: “Non servono nuovi inceneritori in Piemonte”

In Ambiente e territorio

Gli attivisti di Movimento Valledora si stanno organizzando per rilanciare sui social il logo rossonero No Inceneritore il prossimo 2...

0
Continua
31.0520228 Giugno 2022
Apre l’Associazione Culturale Officine Artaj

Apre l’Associazione Culturale Officine Artaj

In Ambiente e territorio

Artigianato, tessuti, cucito, riuso e tanto altro in via Arduino 41 a Ivrea Aria di novità in via Arduino, alla...

1
Continua
28.05202228 Maggio 2022
Evento di chiusura del progetto Gaia… il tempo stringe

Evento di chiusura del progetto Gaia… il tempo stringe

In Ambiente e territorio, Cultura e spettacolo, Riceviamo e pubblichiamo

Domenica 5 Giugno ad Andrate   ore 16:00 Escursione storico-naturalistica di Nordic Walking a cura di ASD Nordic Walking Andrate...

0
Continua
20.05202221 Maggio 2022
Il 10 giugno di trent’anni fa: 6 persone morte e 40 ferite nel disastro ferroviario all’imbocco della galleria di Caluso

Il 10 giugno di trent’anni fa: 6 persone morte e 40 ferite nel disastro ferroviario all’imbocco della galleria di Caluso

In Ambiente e territorio, Società e politica

Il racconto e le rivelazioni di un protagonista della lunga e cruenta battaglia che ha portato alla cacciata del Genio...

1
Continua
  • 1
  • …
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • …
  • 39

Articoli recenti

  • Camminare in corpi non conformi
  • Restare Umani
  • Conclusa il 14 luglio la Local March for Gaza
  • Investire nella disabilità con concretezza
  • Non si può rimanere indifferenti. Lettera dei soci al presidente di Nova Coop

Prossimi eventi

Agosto 2025

JoJo Rabbit - 2 Agosto 2025 @ 21:30
Keily's folk - 3 Agosto 2025 @ 22:00
Follemente - 4 Agosto 2025 @ 21:30
La sala professori - 6 Agosto 2025 @ 21:30
La città proibita - 7 Agosto 2025 @ 21:30

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati