[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Arsenico e vecchie provette
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cineclub Ivrea
    • Ivreaestate
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Categoria: Ambiente e territorio

Ti trovi qui: Home / Ambiente e territorio
19.10202219 Ottobre 2022
Disabilità e inclusione a Bellavista: appuntamento venerdì 21 in piazza Primo Maggio

Disabilità e inclusione a Bellavista: appuntamento venerdì 21 in piazza Primo Maggio

In Ambiente e territorio

Gruppi di volontari di varie associazioni assieme a persone disabili hanno avviato da tempo laboratori di arredo urbano e i...

0
Continua
15.10202216 Ottobre 2022
Crisi energetica. Origini, conseguenze e possibili soluzioni.

Crisi energetica. Origini, conseguenze e possibili soluzioni.

In Ambiente e territorio

Martedì 18 ottobre, ore 21 – Zac! Ivrea La crisi energetica ci ha colti impreparati e ora siamo confusi e...

1
Continua
03.1020223 Ottobre 2022
L’energia delle buone pratiche

L’energia delle buone pratiche

In Ambiente e territorio

Una serata sulle Comunità di Energia Rinnovabile all’interno del programma di SanaTerra Un centinaio di persone ha affollato l’atrio dello...

1
Continua
25.09202225 Settembre 2022
Ritorna SanaTerra

Ritorna SanaTerra

In Ambiente e territorio

dal 27 settembre al 2 ottobre la Fiera dell’economia solidale e sostenibile allo Zac! Si sposta allo Zac! l’appuntamento con...

0
Continua
08.09202218 Settembre 2022
I rifiuti infiniti e i bogianen

I rifiuti infiniti e i bogianen

In Ambiente e territorio

Con una lettera l’azienda proponente ritira il progetto dell’inceneritore a Cavaglià. Vinta la battaglia ma è solo un piccolo passo...

0
Continua
06.0920226 Settembre 2022
In difesa delle Cime Bianche

In difesa delle Cime Bianche

In Ambiente e territorio

Una “Ode alle Cime Bianche” SABATO 10 SETTEMBRE 2022 L’incontro finale 2022 della campagna per la salvaguardia del Vallone delle...

0
Continua
21.08202223 Agosto 2022
Ghiacciai in emorragia

Ghiacciai in emorragia

In Ambiente e territorio

Comunicato di Legambiente Comunicato di Legambiente Ghiacciai sempre più in emorragia e equilibri naturali che cambiano. Parla chiaro la fotografia dei...

0
Continua
31.07202231 Luglio 2022
Appunti sul cambiamento climatico

Appunti sul cambiamento climatico

In Ambiente e territorio

“… come hanno detto grandi scienziati e come sanno tutti i bambini, è soprattutto attraverso l’immaginazione che conquistiamo la percezione,...

1
Continua
29.07202229 Luglio 2022
Pignataro, Legambiente: La crisi climatica sta già mostrando i suoi effetti

Pignataro, Legambiente: La crisi climatica sta già mostrando i suoi effetti

In Ambiente e territorio

L’intervento di Mimmo Pignataro del Circolo Legambiente Dora Baltea al convegno organizzato dalla Cgil il 5 luglio a Bollengo sul...

0
Continua
25.07202229 Luglio 2022
Cinemambiente in Valchiusella

Cinemambiente in Valchiusella

In Ambiente e territorio

Dal 30 luglio al 7 agosto in tutti i comuni della valle. Anteprima ad Ivrea Torna, per il quinto anno...

1
Continua
  • 1
  • …
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • …
  • 38

Articoli recenti

  • Quale futuro sulla Biblioteca di Ivrea
  • Convegno sul nucleare
  • Il 20 maggio 1970 entra in vigore lo Statuto dei Lavoratori
  • “La Palestina non esiste”: reading musicale per parlarne ancora
  • Una circonvallazione larga per snellire il traffico eporediese

Prossimi eventi

Maggio 2025

Federico Faggin, scienza e spiritualità - 24 Maggio 2025 @ 18:00
Gli anni straordinari dell'Informatica Olivetti (1970 - 1990) - 25 Maggio 2025 @ 15:00
Concerto tra gli affreschi - 25 Maggio 2025 @ 17:30
Festival musicale della Cicala - 25 Maggio 2025 @ 18:00
Banda Musicale “Città di Ivrea” - 25 Maggio 2025 @ 21:00

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati