[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cineclub Ivrea
    • Cinema diffuso
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Categoria: Ambiente e territorio

Ti trovi qui: Home / Ambiente e territorio
29.10202529 Ottobre 2025
“Semi di vita, frutti di convivialità”: quando la bellezza fiorisce etica

“Semi di vita, frutti di convivialità”: quando la bellezza fiorisce etica

In Ambiente e territorio

A Villa Pasta di Burolo, l’8 e 9 novembre 2025, la due giorni dedicata ai fiori sostenibili e alla natura...

0
Continua
15.10202516 Ottobre 2025
Il rapporto UNCEM e la metromontagna

Il rapporto UNCEM e la metromontagna

In Ambiente e territorioTags metromontagna, montagna, spopolamento

Lunedì 13 ottobre a Graglia nella Valle Elvo, presentato il Rapporto Montagne della Unione Nazionale Comuni Comunità Enti Montani

0
Continua
04.1020254 Ottobre 2025
Olivetti umano costrutto, omaggio di Paola Risoli all’opera olivettiana

Olivetti umano costrutto, omaggio di Paola Risoli all’opera olivettiana

In Ambiente e territorio, Cultura e spettacoloTags olivetti, Risoli, unesco

Dalla scorsa settimana una piccola grande opera è arrivata ad arricchire il patrimonio del Sito Unesco “Ivrea città industriale del...

0
Continua
28.09202528 Settembre 2025
Ciao casa mia. Storie di salvezza e impegno

Ciao casa mia. Storie di salvezza e impegno

In Ambiente e territorioTags Eporedianimali

Venerdì 3 ottobre allo ZAC! serata speciale con Eporedianimali con la proiezione di “Ciao casa mia” – Storie di Salvezza...

0
Continua
14.09202514 Settembre 2025
A Traversella il nuovo Museo accessibile delle Miniere

A Traversella il nuovo Museo accessibile delle Miniere

In Ambiente e territorio

Sabato 20 settembre a Traversella verrà inaugurato il Museo Accessibile delle Miniere con visite al museo e alle miniere, un...

0
Continua
17.07202517 Luglio 2025
Dal 24 luglio al 3 agosto torna Cinemambiente in Valchiusella

Dal 24 luglio al 3 agosto torna Cinemambiente in Valchiusella

In Ambiente e territorio, In primo pianoTags #cinema, ambiente, valchiusella

Cinemambiente in Valchiusella giunge alla settima edizione fedele all’impostazione e agli obiettivi originari: costituire un’occasione per riflettere su temi globali...

0
Continua
25.06202525 Giugno 2025
Rivolta Trans-urbana, torna il Pride di Ciriè

Rivolta Trans-urbana, torna il Pride di Ciriè

In Ambiente e territorio, Città metropolitana, Genere

Sabato 28 giugno torna per il quarto anno di fila il Pride di Ciriè, la manifestazione che porta le rivendicazioni...

0
Continua
29.05202529 Maggio 2025
Da giugno a settembre porte aperte alle Chiese Romaniche dell’Anfiteatro Morenico d’Ivrea

Da giugno a settembre porte aperte alle Chiese Romaniche dell’Anfiteatro Morenico d’Ivrea

In Ambiente e territorioTags Anfiteatro Morenico Ivrea, Chiese romaniche

Nel mese di giugno riparte l’ormai tradizionale circuito Chiese Romaniche dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea che, nella stagione estiva, garantisce l’apertura...

0
Continua
29.05202529 Maggio 2025
“Quella cava è inopportuna”: il consiglio comunale prende posizione su San Bernardo

“Quella cava è inopportuna”: il consiglio comunale prende posizione su San Bernardo

In Ambiente e territorio, Società e politicaTags Cava San Bernardo, consiglio comunale, Ivrea

Il consiglio comunale di lunedì 26 maggio è il punto di arrivo di una lunga lotta da parte dei cittadini...

0
Continua
22.05202522 Maggio 2025
Convegno sul nucleare

Convegno sul nucleare

In Ambiente e territorio

Energia nucleare: il bisogno e il non detto: il convegno del 23 e 24 maggio al Centro Sereno Regis di...

0
Continua
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 39

Articoli recenti

  • Intercultura. Oltre 1.000 borse di studio in 50 destinazioni nel mondo.
  • Dragonflies Candia: rinascere insieme, pagaia dopo pagaia
  • “Semi di vita, frutti di convivialità”: quando la bellezza fiorisce etica
  • Carcere di Ivrea: non basta chiamarlo quartiere della città
  • Elezioni Rsu Muviq Ivrea: La FIOM CGIL consolida la sua presenza, Monica Tedesco la più votata

Prossimi eventi

Novembre 2025

Giuseppe Maria Musso - 2 Novembre 2025 @ 9:00 - 18:00
Leonardo e la musica - 5 Novembre 2025 @ 18:00
Hejmo - 6 Novembre 2025 @ 20:30
Debora Bocchiardo - 7 Novembre 2025 @ 17:30
Moztri. Inno all'infanzia - 7 Novembre 2025 @ 20:45

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati