A Torino l’Autorità per i rifiuti del Piemonte propone una nuova linea d’incenerimento del Gerbido per smaltire i rifiuti indifferenziati....
Categoria: Ambiente e territorio

Come pulire la città da 730.000 kg di arance in poche ore
La perfetta macchina che coordina SCS, Comune e Forze dell’ordine nei giorni di Carnevale C’è una componente fondamentale nella riuscita...

I 150 anni del Club Alpino Italiano di Ivrea
Un nutrito programma di iniziative lungo tutto il 2025 Fondata nel 1875, la Sezione CAI di Ivrea ha raggiunto il...

Le Giornate FAI di Primavera 2025 sabato 22 e domenica 23 marzo
Le Giornate FAI di Primavera 2025 a San Benigno Canavese, Forno Canavese, San Francesco al Campo, San Maurizio Canavese, Settimo...

L’eredità della vita, contro il cambiamento climatico
Da venerdì 14 marzo e fino a domenica 16 marzo a Ivrea la mostra “L’eredità della vita – il clima...

Il Comitato No Cava scrive a Città Metropolitana, Regione e Comune d’Ivrea
Tra le tante osservazioni inviate anche la richiesta (poi negata) di partecipare alla conferenza di servizi di mercoledì 5 marzo....

Il trasporto pubblico locale tra tagli imminenti e spiragli di “potenziamento”
La linea bus extraurbana Ivrea-Milano rientra nel maxi-taglio di 1,2 mln di km/anno avanzata dall’Agenzia della Mobilità e 200 pendolari...

Il trasporto che ci salva
Esperti, utenti, lavoratori/lavoratrici, attivisti, uniti per cambiare la rotta del trasporto pubblico piemontese

Il film-documentario Terra incognita a Ivrea
Il film-documentario “Terra incognita” di Enrico Masi martedì 4 febbraio 2025 alle 21 al Cinema Politeama di Ivrea. Sarà presente...

Centrali nucleari per alimentare “intelligenze artificiali”?
Un altro aspetto preoccupante del mondo digitale è il suo crescente impatto ambientale. Intervento di Norberto Patrignani. Come insegnano gli...