[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Arsenico e vecchie provette
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cineclub Ivrea
    • Ivreaestate
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Author archive for: rossoadmin

Ti trovi qui: Home / rossoadmin

rossoadmin



27.09202027 Settembre 2020
Ordine del giorno, interpellanze e mozioni del prossimo Consiglio Comunale d’Ivrea

Ordine del giorno, interpellanze e mozioni del prossimo Consiglio Comunale d’Ivrea

In Società e politica

La prossima seduta del Consiglio Comunale si terrà il giorno 30 settembre 2020 alle ore 18:30 nella sala consiliare del...

0
Continua
27.09202027 Settembre 2020
L’unione fa la forza: nasce Rete Italiana Pace e Disarmo

L’unione fa la forza: nasce Rete Italiana Pace e Disarmo

In Società e politica

Una nuova Rete organizzata è nata il 21 settembre, Giornata internazionale della Pace: Rete Italiana Pace e Disarmo, nella quale...

1
Continua
26.09202024 Aprile 2021
Maledetti architetti, 3

Maledetti architetti, 3

In Le figure del piacere, Rubriche

Maledetti architetti, 3: Architetti e architetture: olivettismo; razionalismo olivettiano; Adriano Olivetti, Figini e Pollini: Ivrea-Patrimonio dell’Umanità Unesco P. Domene, 24.09.20...

1
Continua
25.09202024 Aprile 2021
Maledetti architetti, 2

Maledetti architetti, 2

In Le figure del piacere, Rubriche

Maledetti architetti, 2: Ma proprio tutti? Architetti e architetture: razionalismo italiano e stile internazionale; Figini e Pollini, Gropius, Van der...

1
Continua
24.09202024 Aprile 2021
Maledetti architetti, 1

Maledetti architetti, 1

In Le figure del piacere, Rubriche

Maledetti architetti, 1: Architetti e architetture: razionalismo italiano; Figini e Pollini: Ivrea-Patrimonio dell’Umanità Unesco P. Domene, 22.09.20 Diciamocelo subito: cosa...

1
Continua
24.0920202 Febbraio 2021
Per un futuro più giusto. Incontro con Forum Disuguaglianze Diversità

Per un futuro più giusto. Incontro con Forum Disuguaglianze Diversità

In Società e politica

PER UN FUTURO PIU’ GIUSTO Incontro con Fabrizio Barca e Andrea Morniroli Forum Disuguaglianze Diversità Viviamo un presente segnato da...

1
Continua
23.09202029 Settembre 2020
Verso Sana Terra 2020

Verso Sana Terra 2020

In Ambiente e territorio, In primo piano

SanaTerra, promossa dall’Associazione Ecoredia e ormai giunta alla sua nona edizione, è la Fiera che si svolgerà domenica 4 ottobre...

1
Continua
23.09202023 Settembre 2020
“Me ne frego”: seminario sui giovani e sull’attivazione sociale allo ZAC!

“Me ne frego”: seminario sui giovani e sull’attivazione sociale allo ZAC!

In Società e politica

ME NE FREGO: Giovani e attivazione sociale è un seminario pubblico, divulgativo e gratuito, organizzato da ZAC! sabato 26 settembre...

1
Continua
23.09202024 Settembre 2020
Il giorno dopo il referendum – Un commento “a caldo”

Il giorno dopo il referendum – Un commento “a caldo”

In In primo piano, Società e politica

Martedì 22 settembre 2020, giorno dopo il referendum sulla riduzione dei parlamentari: c’è chi si sveglia malinconicamente intontito, chi euforico;...

1
Continua
22.09202024 Settembre 2020
Comdata. Dall’ottimismo dei manager allo stress degli operatori

Comdata. Dall’ottimismo dei manager allo stress degli operatori

In Lavoro ed economia

Mentre nelle interviste sui giornali economici il nuovo Ceo parla di una seconda vita di Comdata, dai call center ai...

1
Continua
  • 1
  • …
  • 53
  • 54
  • 55
  • 56
  • 57
  • …
  • 227

Articoli recenti

  • Convegno sul nucleare
  • Il 20 maggio 1970 entra in vigore lo Statuto dei Lavoratori
  • “La Palestina non esiste”: reading musicale per parlarne ancora
  • Una circonvallazione larga per snellire il traffico eporediese
  • La fame non può essere un’arma di guerra.

Prossimi eventi

Maggio 2025

Energia nucleare: il bisogno e il non detto - 23 Maggio 2025 - 24 Maggio 2025 @ 0:00
Progettazione partecipata per il piano di mobilità sostenibile - 23 Maggio 2025 @ 10:00
La Palestina non esiste - 23 Maggio 2025 @ 21:00
Federico Faggin, scienza e spiritualità - 24 Maggio 2025 @ 18:00
Gli anni straordinari dell'Informatica Olivetti (1970 - 1990) - 25 Maggio 2025 @ 15:00

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati