[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Arsenico e vecchie provette
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cineclub Ivrea
    • Ivreaestate
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Author archive for: rossoadmin

Ti trovi qui: Home / rossoadmin

rossoadmin



30.10202030 Ottobre 2020
Mai come adesso: Italia ripensaci!

Mai come adesso: Italia ripensaci!

In Società e politica

Il MIR (Movimento Internazionale della Riconciliazione) esprime soddisfazione per la ratifica del 50° stato firmatario del Trattato di Proibizione delle...

1
Continua
30.10202030 Ottobre 2020
La scuola è finita. Eppure si doveva provare, ad ogni costo

La scuola è finita. Eppure si doveva provare, ad ogni costo

In Scuola e formazione

Interrotto dopo solo un giorno l’esperimento “presenze dimezzate”, si ritorna a chiudersi tutti in casa

1
Continua
30.1020204 Novembre 2020
Per la Biblioteca la difficile trasformazione in polo culturale della città

Per la Biblioteca la difficile trasformazione in polo culturale della città

In Cultura e spettacolo

La Fondazione Guelpa non si tira indietro ma pone il problema della sostenibilità economica e organizzativa dell’intero comparto culturale

1
Continua
25.10202025 Ottobre 2020
La scuola spezzata

La scuola spezzata

In Scuola e formazione

Classi in presenza al 50%, l’altra metà collegata online da casa: è l’ordinanza della Regione per l’istruzione superiore Venerdì 23...

1
Continua
23.10202023 Ottobre 2020
Il Parco del Lago di Città è cresciuto ed è diventato un presidio verde nel cuore d’Ivrea

Il Parco del Lago di Città è cresciuto ed è diventato un presidio verde nel cuore d’Ivrea

In Ambiente e territorio

A distanza di quasi due anni il patto di valorizzazione è in scadenza, ma tra i promotori del parco si...

0
Continua
22.10202022 Ottobre 2020
L’eredità di Adriana Zarri

L’eredità di Adriana Zarri

In Società e politica

A dieci anni dalla scomparsa di Adriana Zarri la sua voce è più viva che mai. Su Transform Italia una...

0
Continua
20.10202020 Ottobre 2020
Intercultura riparte con il bando 2021-22 con centinaia di borse di studio

Intercultura riparte con il bando 2021-22 con centinaia di borse di studio

In Scuola e formazione

Ripartono i programmi all’estero di Intercultura, con l’uscita del nuovo bando che già mette a concorso i posti e le...

1
Continua
20.10202020 Ottobre 2020
CINE a Terra Madre Salone del Gusto in Piemonte e a Ivrea

CINE a Terra Madre Salone del Gusto in Piemonte e a Ivrea

In Ambiente e territorio

Una rassegna di film a Torino e in Piemonte organizzata da Slow Food in collaborazione con CinemAmbiente nell’ambito del progetto...

1
Continua
19.10202019 Ottobre 2020
Settimana Internazionale per il Disarmo dal 24 al 30 ottobre

Settimana Internazionale per il Disarmo dal 24 al 30 ottobre

In Società e politica

Il Centro Ghandi di Ivrea è il riferimento per il Canavese: tema centrale il disarmo e la riduzione significativa del...

1
Continua
19.10202019 Ottobre 2020
Sanità Torino. Assunzioni con il contagocce. La denuncia del Nursind.

Sanità Torino. Assunzioni con il contagocce. La denuncia del Nursind.

In Società e politica

“Sistema a un passo dal collasso. Assunzioni con il contagocce.” A segnalarlo è il Nursind, il sindacato delle professioni infermieristiche....

1
Continua
  • 1
  • …
  • 50
  • 51
  • 52
  • 53
  • 54
  • …
  • 227

Articoli recenti

  • Convegno sul nucleare
  • Il 20 maggio 1970 entra in vigore lo Statuto dei Lavoratori
  • “La Palestina non esiste”: reading musicale per parlarne ancora
  • Una circonvallazione larga per snellire il traffico eporediese
  • La fame non può essere un’arma di guerra.

Prossimi eventi

Maggio 2025

Energia nucleare: il bisogno e il non detto - 23 Maggio 2025 - 24 Maggio 2025 @ 0:00
Progettazione partecipata per il piano di mobilità sostenibile - 23 Maggio 2025 @ 10:00
La Palestina non esiste - 23 Maggio 2025 @ 21:00
Federico Faggin, scienza e spiritualità - 24 Maggio 2025 @ 18:00
Gli anni straordinari dell'Informatica Olivetti (1970 - 1990) - 25 Maggio 2025 @ 15:00

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati