[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Arsenico e vecchie provette
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cineclub Ivrea
    • Ivreaestate
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Author archive for: rossoadmin

Ti trovi qui: Home / rossoadmin

rossoadmin



19.05202220 Maggio 2022
Il 25 maggio un viaggio con Domenico Quirico nel “Fronte interno”, quello della povertà in Italia

Il 25 maggio un viaggio con Domenico Quirico nel “Fronte interno”, quello della povertà in Italia

In Cultura e spettacolo

Al cinema Boaro mercoledì 25 maggio alle ore 20.30, con la partecipazione dello storico reporter di guerra, un viaggio che...

1
Continua
07.0520227 Maggio 2022
Quincy Blue Choir e Joey Blake a Ivrea con Emergency

Quincy Blue Choir e Joey Blake a Ivrea con Emergency

In Cultura e spettacolo, Società e politica

Sabato 14 maggio, alle ore 21, Quincy Blue Choir coro gospel & spiritual insieme a Joey Blake all’Oratorio San Giuseppe di...

1
Continua
07.05202216 Maggio 2022

Democrazia e autocrazia. Le parole, i concetti, i fatti. Incontro con il Forum Democratico del Canavese venerdì 13

In Società e politica

Forum Democratico organizza in presenza presso la Facoltà di scienze infermieristiche di Ivrea (officina H) e in remoto su Zoom...

0
Continua
07.0520227 Maggio 2022
Mobilitazione social contro l’inceneritore di Cavaglià

Mobilitazione social contro l’inceneritore di Cavaglià

In Ambiente e territorio

Movimento Valledora e le altre associazioni proseguono la battaglia contro l’inceneritore, anche sui social network

0
Continua
05.05202214 Maggio 2022
Martedì 17 maggio, allo ZAC! di Ivrea, Luongo, Morniroli e Rossi-Doria per presentare “Rammendare”

Martedì 17 maggio, allo ZAC! di Ivrea, Luongo, Morniroli e Rossi-Doria per presentare “Rammendare”

In Cultura e spettacolo, Società e politica

Una vera crescita è possibile solo con il rammendo delle fratture prodotte dalle disuguaglianze

1
Continua
01.0520221 Maggio 2022
L’11 maggio nuovo evento per il 60° del Cineclub: “Olivetti e il cinema: la storia”

L’11 maggio nuovo evento per il 60° del Cineclub: “Olivetti e il cinema: la storia”

In Cultura e spettacolo

Sei filmati industriali e pubblicitari realizzati da Massimo Magrì per la Olivetti presentati al cinema Boaro, mercoledì 11 maggio alle ore...

1
Continua
03.0420223 Aprile 2022
Cineclub Ivrea: Manuale di storie dei cinema mercoledì 13 aprile al  Boaro, secondo evento per il 60°

Cineclub Ivrea: Manuale di storie dei cinema mercoledì 13 aprile al Boaro, secondo evento per il 60°

In Cultura e spettacolo

Presenti gli autori, proiezione del film che, attraverso la storia delle sale torinesi, riflette sull’identità della sala cinematografica e sul...

1
Continua
21.03202226 Marzo 2022
Il giorno dei Giusti al liceo Gramsci

Il giorno dei Giusti al liceo Gramsci

In Scuola e formazione

“Il coraggio della libertà” dei giusti che hanno fatto la differenza.  Il 9 marzo si è tenuto nell’auditorium del Liceo...

1
Continua
17.03202219 Marzo 2022
Manital: si apre la vendita a pezzi

Manital: si apre la vendita a pezzi

In In primo piano, Lavoro ed economia

I commissari straordinari hanno finito il loro lavoro di valutazione delle varie componenti dell’ex colosso del facility management portato al...

1
Continua
14.03202214 Marzo 2022
CINECLUB IVREA: serata di Cortometraggi mercoledì 16 marzo al cinema Boaro

CINECLUB IVREA: serata di Cortometraggi mercoledì 16 marzo al cinema Boaro

In Cultura e spettacolo

Uno sguardo sul futuro del cinema è il primo evento per il 60° del CINECLUB con la proiezione di 9...

1
Continua
  • 1
  • …
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • …
  • 227

Articoli recenti

  • Quale futuro sulla Biblioteca di Ivrea
  • Convegno sul nucleare
  • Il 20 maggio 1970 entra in vigore lo Statuto dei Lavoratori
  • “La Palestina non esiste”: reading musicale per parlarne ancora
  • Una circonvallazione larga per snellire il traffico eporediese

Prossimi eventi

Maggio 2025

Federico Faggin, scienza e spiritualità - 24 Maggio 2025 @ 18:00
Gli anni straordinari dell'Informatica Olivetti (1970 - 1990) - 25 Maggio 2025 @ 15:00
Concerto tra gli affreschi - 25 Maggio 2025 @ 17:30
Festival musicale della Cicala - 25 Maggio 2025 @ 18:00
Banda Musicale “Città di Ivrea” - 25 Maggio 2025 @ 21:00

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati