[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Arsenico e vecchie provette
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cineclub Ivrea
    • Ivreaestate
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Author archive for: rossoadmin

Ti trovi qui: Home / rossoadmin

rossoadmin



23.11202228 Novembre 2022
ABCinema d’essai 40 anni dopo: Giovedì 1 dicembre, dalle ore 18.30, aperitivo allo ZAC

ABCinema d’essai 40 anni dopo: Giovedì 1 dicembre, dalle ore 18.30, aperitivo allo ZAC

In Cultura e spettacolo, In primo piano

Il 1° dicembre di quarant’anni fa, nel 1982, nella sala dell’Oratorio San Giuseppe iniziava la programmazione a Ivrea un nuovo...

1
Continua
15.11202215 Novembre 2022
Il liceo Gramsci d’Ivrea lancia un Crowdfunding per un’aula all’aperto

Il liceo Gramsci d’Ivrea lancia un Crowdfunding per un’aula all’aperto

In Scuola e formazione

Alcuni docenti del liceo Gramsci d’Ivrea stanno cercando di attrezzare un’area esterna alla scuola per sperimentare la didattica all’aperto

1
Continua
09.1120229 Novembre 2022
“Ivrea: una città per giovani?”: i risultati del questionario di Laboratorio Civico presentati allo ZAC!

“Ivrea: una città per giovani?”: i risultati del questionario di Laboratorio Civico presentati allo ZAC!

In Società e politica

Venerdì 11 novembre alle ore 18:30 allo ZAC! Laboratorio Civico presenterà i risultati delle 103 risposte al Questionario “Ivrea: una...

0
Continua
08.1120228 Novembre 2022
Contro la guerra, per la pace il 4 novembre a Ivrea e il 5  novembre a Roma

Contro la guerra, per la pace il 4 novembre a Ivrea e il 5 novembre a Roma

In Società e politica

Sabato 5 novembre alla grande manifestazione per la pace a Roma, tra gli oltre centomila manifestanti c’erano venti Canavesani, con...

0
Continua
07.1120227 Novembre 2022
Risposta alla lettera aperta Non mi sento “sbagliata”

Risposta alla lettera aperta Non mi sento “sbagliata”

In Riceviamo e pubblichiamo

Risposta alla lettera aperta Non mi sento “sbagliata” di Cristina Bona al Presidente del Centro Aiuto alla Vita di Ivrea, Nino...

1
Continua
06.1120226 Novembre 2022
I cammini salveranno il Belpaese dall’abbandono

I cammini salveranno il Belpaese dall’abbandono

In Ambiente e territorio

“Contro i borghi” un libro scritto a più mani ed edito da Donzelli chiarisce quanta retorica vi sia nello storytelling...

0
Continua
06.1120226 Novembre 2022
“Detenzione e diritti negati: la storia di Moussa Balde” allo ZAC d’Ivrea

“Detenzione e diritti negati: la storia di Moussa Balde” allo ZAC d’Ivrea

In Società e politica

Si terrà mercoledì prossimo, 9 novembre 2022, alle ore 21 allo ZAC! l’incontro di approfondimento sulla tragica storia di Moussa...

0
Continua
30.1020222 Novembre 2022
L’ultimo miglio della politica a Ivrea

L’ultimo miglio della politica a Ivrea

In Società e politica

I tabù della sinistra spiegati da Stefano Fassina alle Zone Attive di Cittadinanza Atrio dello Zac pieno venerdì 28 ottobre...

1
Continua
24.1020222 Novembre 2022
Bollette salate: colpevolizzare gli stili di vita individuali per non toccare gli extraprofitti

Bollette salate: colpevolizzare gli stili di vita individuali per non toccare gli extraprofitti

In Ambiente e territorio

Un resoconto della serata di martedì 18 allo ZAC sulla crisi energetica. Ardissone (AEG): «Le aziende dell’energia ricorreranno alla rateizzazione...

0
Continua
19.10202219 Ottobre 2022
Disabilità e inclusione a Bellavista: appuntamento venerdì 21 in piazza Primo Maggio

Disabilità e inclusione a Bellavista: appuntamento venerdì 21 in piazza Primo Maggio

In Ambiente e territorio

Gruppi di volontari di varie associazioni assieme a persone disabili hanno avviato da tempo laboratori di arredo urbano e i...

0
Continua
  • 1
  • …
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • …
  • 227

Articoli recenti

  • Convegno sul nucleare
  • Il 20 maggio 1970 entra in vigore lo Statuto dei Lavoratori
  • “La Palestina non esiste”: reading musicale per parlarne ancora
  • Una circonvallazione larga per snellire il traffico eporediese
  • La fame non può essere un’arma di guerra.

Prossimi eventi

Maggio 2025

Energia nucleare: il bisogno e il non detto - 23 Maggio 2025 - 24 Maggio 2025 @ 0:00
La Palestina non esiste - 23 Maggio 2025 @ 21:00
Federico Faggin, scienza e spiritualità - 24 Maggio 2025 @ 18:00
Gli anni straordinari dell'Informatica Olivetti (1970 - 1990) - 25 Maggio 2025 @ 15:00
Concerto tra gli affreschi - 25 Maggio 2025 @ 17:30

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati