[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cinema diffuso
    • Cineclub Ivrea
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Author archive for: Andrea

Ti trovi qui: Home / Andrea Bertolino

Andrea Bertolino (Andrea Bertolino)



24.03202226 Marzo 2022
Per il Lago di Viverone è emergenza idrica

Per il Lago di Viverone è emergenza idrica

In Ambiente e territorio

Intervista a Renato De Regibus, cittadino che da anni segue la questione del Lago Viverone e della roggia Fola, unico...

1
Continua
17.03202219 Marzo 2022
Inceneritore a Cavaglià e rifiuti: incontro pubblico a Ivrea il 24 marzo allo ZAC!

Inceneritore a Cavaglià e rifiuti: incontro pubblico a Ivrea il 24 marzo allo ZAC!

In Ambiente e territorio

Si svolgerà allo Zac! a Ivrea il 24 marzo prossimo alle ore 20.30 un incontro organizzato dalle associazioni che si...

0
Continua
07.0320227 Marzo 2022
“Migranti e accoglienza”: incontro con Pietro Bartolo giovedì 10 a Cuorgné

“Migranti e accoglienza”: incontro con Pietro Bartolo giovedì 10 a Cuorgné

In Società e politica

Incontro presso la Camera del Lavoro di Cuorgné; appuntamento alle ore 21.00

0
Continua
04.0320224 Marzo 2022
Giovani e “mondo della politica” a Ivrea: intervista ad Andrea Gaudino

Giovani e “mondo della politica” a Ivrea: intervista ad Andrea Gaudino

In Società e politica

Prosegue il ciclo di interviste ai giovani impegnati sul territorio in vista delle prossime elezioni amministrative a Ivrea

1
Continua
21.02202221 Febbraio 2022
Una raccolta fondi per sostenere la lotta contro l’Inceneritore di Cavaglià: l’appello del Movimento Valledora

Una raccolta fondi per sostenere la lotta contro l’Inceneritore di Cavaglià: l’appello del Movimento Valledora

In Ambiente e territorio

Dopo il presidio ai Giardini Zumaglini di giovedì scorso e l’intervento del Dott. Stevanin* all’incontro del Consorzio Smaltimento Rifiuti Area...

0
Continua
21.02202221 Febbraio 2022
Giovani e “mondo della politica” a Ivrea

Giovani e “mondo della politica” a Ivrea

In Società e politica

Intervista a un giovane ambientalista locale per avviare “dal sociale” il dibattito pubblico in vista le elezioni comunali ad Ivrea...

1
Continua
21.02202225 Febbraio 2022
Presidio contro il conflitto in Ucraina sabato 26 a Ivrea

Presidio contro il conflitto in Ucraina sabato 26 a Ivrea

In In primo piano, Società e politica

C’è anche Ivrea fra le città che hanno raccolto l’invito di PeaceLink ad organizzare per sabato 26 febbraio mobilitazioni contro...

1
Continua
19.02202219 Febbraio 2022
Presidio No-inceneritore a Biella e incontro al Sociale di Cosrab: non il solito “bla bla bla”

Presidio No-inceneritore a Biella e incontro al Sociale di Cosrab: non il solito “bla bla bla”

In Ambiente e territorio

Almeno in cento giovedì 17 febbraio ai Giardini Zumaglini a Biella hanno detto no all’inceneritore a Cavaglià e sì al...

1
Continua
15.02202219 Febbraio 2022
Anche l’istituto comprensivo di Cavaglià aderisce al presidio per dire no all’inceneritore

Anche l’istituto comprensivo di Cavaglià aderisce al presidio per dire no all’inceneritore

In Ambiente e territorio

Arrivano nuove adesioni al presidio indetto dal Movimento Valledora ai giardini Zumaglini di Biella giovedì 17 febbraio alle ore 17.30...

0
Continua
13.02202213 Febbraio 2022
Presidio il 17 febbraio a Biella contro l’Inceneritore di Cavaglià

Presidio il 17 febbraio a Biella contro l’Inceneritore di Cavaglià

In Ambiente e territorio

Presidio per le ore 17.30 del prossimo 17 febbraio ai Giardini Zumaglini. Presenti molte associazioni ambientaliste tra cui i circoli...

0
Continua
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Articoli recenti

  • Una comunità intorno a Morenica
  • L’orrore della guerra, la barbarie dei vincitori, la caduta della civiltà
  • La prima volta
  • Olivetti umano costrutto, omaggio di Paola Risoli all’opera olivettiana
  • E continuò a chiamarle processioni

Prossimi eventi

Ottobre 2025

Alice Malerba - 8 Ottobre 2025 @ 18:30
Bitcoin, il futuro della finanza? - 10 Ottobre 2025 @ 18:00
Lavoro e longevità - 10 Ottobre 2025 @ 21:00
Semplicemente, non c’era altro da fare - 10 Ottobre 2025 @ 21:00
Le Giornate FAI d’Autunno 2025 a San Giorgio Canavese, Bollengo, Ciriè e Mathi - 11 Ottobre 2025 - 12 Ottobre 2025 @ 0:00

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati