[email protected]
                 
Iscritivi alla newsletter!

varieventuali - Rosse Torri varieventuali - Rosse Torri
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Unisciti a noi
    • Contatti
  • Articoli
    • Società e politica
    • Lavoro ed economia
    • Ambiente e territorio
    • Scuola e formazione
    • Cultura e spettacolo
    • Riceviamo e pubblichiamo
  • Rubriche
    • Intercultura
    • Contronatura
    • Arsenico e vecchie provette
    • Guerra e Pace
  • Altre attività
    • Cineclub Ivrea
    • Ivreaestate
  • Appuntamenti
  • La Fenice

Author archive for: Andrea

Ti trovi qui: Home / Andrea Bertolino

Andrea Bertolino (Andrea Bertolino)



21.02202221 Febbraio 2022
Giovani e “mondo della politica” a Ivrea

Giovani e “mondo della politica” a Ivrea

In Società e politica

Intervista a un giovane ambientalista locale per avviare “dal sociale” il dibattito pubblico in vista le elezioni comunali ad Ivrea...

1
Continua
21.02202225 Febbraio 2022
Presidio contro il conflitto in Ucraina sabato 26 a Ivrea

Presidio contro il conflitto in Ucraina sabato 26 a Ivrea

In In primo piano, Società e politica

C’è anche Ivrea fra le città che hanno raccolto l’invito di PeaceLink ad organizzare per sabato 26 febbraio mobilitazioni contro...

1
Continua
19.02202219 Febbraio 2022
Presidio No-inceneritore a Biella e incontro al Sociale di Cosrab: non il solito “bla bla bla”

Presidio No-inceneritore a Biella e incontro al Sociale di Cosrab: non il solito “bla bla bla”

In Ambiente e territorio

Almeno in cento giovedì 17 febbraio ai Giardini Zumaglini a Biella hanno detto no all’inceneritore a Cavaglià e sì al...

1
Continua
15.02202219 Febbraio 2022
Anche l’istituto comprensivo di Cavaglià aderisce al presidio per dire no all’inceneritore

Anche l’istituto comprensivo di Cavaglià aderisce al presidio per dire no all’inceneritore

In Ambiente e territorio

Arrivano nuove adesioni al presidio indetto dal Movimento Valledora ai giardini Zumaglini di Biella giovedì 17 febbraio alle ore 17.30...

0
Continua
13.02202213 Febbraio 2022
Presidio il 17 febbraio a Biella contro l’Inceneritore di Cavaglià

Presidio il 17 febbraio a Biella contro l’Inceneritore di Cavaglià

In Ambiente e territorio

Presidio per le ore 17.30 del prossimo 17 febbraio ai Giardini Zumaglini. Presenti molte associazioni ambientaliste tra cui i circoli...

0
Continua
09.0220229 Febbraio 2022
Un plastico allo ZAC! per ripensare l’area del Movicentro

Un plastico allo ZAC! per ripensare l’area del Movicentro

In Società e politica

Il plastico sarà oggetto di riflessioni nelle due scuole superiori del quartiere (Cena e Gramsci). Appuntamento sabato 12 febbraio allo...

0
Continua
08.01202214 Gennaio 2022
Monti (MIR) scrive a Mattarella: “Presidente, dica chiaramente se ritiene giusto avere in Italia armi nucleari”

Monti (MIR) scrive a Mattarella: “Presidente, dica chiaramente se ritiene giusto avere in Italia armi nucleari”

In Società e politica

Riceviamo e pubblichiamo la lettera che il presidente del Movimento Internazionale della Riconciliazione (MIR) Pierangelo Monti ha inviato al Presidente...

0
Continua
08.01202214 Gennaio 2022
PNRR a Ivrea: tanta rigenerazione urbana, poca rigenerazione sociale

PNRR a Ivrea: tanta rigenerazione urbana, poca rigenerazione sociale

In Società e politica

Il Ministero dell’Interno approva 6 progetti eporediesi presentati all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e finanzierà gli interventi...

0
Continua
08.0120228 Gennaio 2022
Inceneritore di Cavaglià: Ivrea si preoccupa…e Biella?

Inceneritore di Cavaglià: Ivrea si preoccupa…e Biella?

In Ambiente e territorio

Nell’ultimo Consiglio Comunale eporediese dell’anno è stata approvata all’unanimità la mozione presentata da M5S e ViviamoIvrea contro l’inceneritore a Cavaglià....

0
Continua
19.1220218 Gennaio 2022
Progetto Inceneritore a Cavaglià: “è la somma che fa il totale”

Progetto Inceneritore a Cavaglià: “è la somma che fa il totale”

In Ambiente e territorio

Intervista ad Anna Andorno e Lucia Scagnolato del Movimento Valledora sul progetto di costruzione di un inceneritore nel territorio di...

1
Continua
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7

Articoli recenti

  • Il 20 maggio 1970 entra in vigore lo Statuto dei Lavoratori
  • “La Palestina non esiste”: reading musicale per parlarne ancora
  • Una circonvallazione larga per snellire il traffico eporediese
  • La fame non può essere un’arma di guerra.
  • Referendum, appello “Vivere da cittadini, lavorare con dignità”

Prossimi eventi

Maggio 2025

Andrea Morniroli - 21 Maggio 2025 @ 21:00
La guerra delle Sindoni - 22 Maggio 2025 @ 18:30
La Palestina non esiste - 23 Maggio 2025 @ 21:00
Federico Faggin, scienza e spiritualità - 24 Maggio 2025 @ 18:00
Gli anni straordinari dell'Informatica Olivetti (1970 - 1990) - 25 Maggio 2025 @ 15:00

Contatti

Redazione varieventuali
Via Arduino, 43Ivrea
Email: [email protected]
Privacy Policy Cookie Policy
Associazione Rosse Torri © 2018-2025 | Tutti i diritti riservati