Sabato 9 agosto, in piazza Primo Maggio nel quartiere Bellavista, all’interno della rassegna Cinema Diffuso, presentazione del libro Imparare Facendo
- C’era una volta…
- Un Re! – diranno subito i miei piccoli lettori
- No, ragazzi, avete sbagliato. C’era una volta un pezzo di legno
Nel nostro caso possiamo parafrasare così: Non era un legno di lusso, ma semplici assi da cantiere, di quelli che si usano per le casseformi del cemento armato o con le quali i muratori costruiscono arredi temporanei nei loro luoghi di lavoro.
Ho titolo di parafrasare Collodi, per mesi i ragazzi del quartiere Bellavista di Ivrea mi hanno soprannominato Geppetto.
Missione da realizzare con loro? Una Long bench che, anziché essere “instagrammabile”, come la più nota Big Bench, sia occasione di relazione.
Una panchina di sette metri e mezzo, posizionata davanti al campetto di calcio del quartiere, dove da un anno si siedono insieme giovani e anziani, abitanti del quartiere e ospiti, residenti da lunga data e migranti.
Insomma tutta la varia umanità del quartiere popolare della periferia d’Ivrea, direzione Torino.
L’abbiamo fatta un anno fa, nel Centro Giovanile con ragazzi, operatrici e operatori della cooperativa sociale Alce Rosso.
É là da vedere, ed è stata da poco riverniciata.
Con Cinema Diffuso presenteremo in piazza Primo Maggio, proprio al quartiere Bellavista il libro che vuole contribuire a riparare il mondo con la generazione Z, ovvero quelli nati tra la fine del secolo scorso e il 2012 e, tra loro, i ragazzi che hanno realizzato la Long bench di Bellavista.
Spero di rivederli il 9 agosto sera, ore 21.30, in Piazza Primo Maggio alla presentazione. Risponderemo insieme alle domande della locandina.
Ettore Macchieraldo