Torna il circo contemporaneo a Rueglio

Dal 14 al 31 agosto undici diversi spettacoli alle 18 e alle 21 nella piccola arena all’aperto

Diventa una tradizione quella del circo in Valchiusella. Il recente rilancio dell’antica modalità del circo tradizionale ora rivisitata seguendo la fantasia, le innovazioni, la multidisciplinarietà, l’abolizione dell’impiego di animali e l’uso massiccio di ironia e autoironia, ha portato a nuovi festival, nuove compagnie, nuove scuole di circo. Dopo l’ottimo Circo Paniko dell’anno scorso quest’anno a Rueglio arriva Antilia, arena all’aperto gestita da un network di compagnie e artisti in proficuo scambio artistico tra loro e in continua tournee su e giù per l’Italia e l’Europa.

Bisogna guardar bene il calendario perchè ogni giorno lo spettacolo cambia, o si ripete, così come l’orario.
Tutto il programma work in progress su INSTAGRAM & FACEBOOK!
https://www.instagram.com/antilia.circo/
https://www.facebook.com/ANTILIA.Circo

Qui alcune sommarie informazioni

Il cabaret EMPATIKO ARTISTIKO MISTIKO di Chien Barbu e Antilia circo: Dalle bizzarre magie di Chien Barbu alle rocambolesche acrobazie antiliane, tra le note dell’improbabile Orchestrina delle Meraviglie e le Smisurate gag di 5 clown che credono ad una realtà tutta loro!
Circo Palacinca: Capitan Palacinca e Il furbo Jock girando il mondo in lungo ed in largo hanno raccolto straordinarie bestie esotiche ed appreso incredibili abilità magiche e tecniche circensi. Roditori ammaestrati, acrobazie pirotecniche, illusionismo, rettili incantati, arti nipponiche, mentalismo…Questi sono solo alcuni dei numeri nella valigia dei due avventurieri che propongono un variegato varietà totalmente imprevedibile.
Cuore Matto è un viaggio emozionante e ironico attraverso le sfumature dell’amore. Un pizzico di comicità, danza e momenti di musica dal vivo si intrecciano con acrobazie aeree e una narrazione poetica, uno spettacolo di
circo-teatro , con un linguaggio universale fatto di corpo, emozione e ritmo.
El trio Churro: Due scalmanati circensi promettono di raccontare la storia del circo dalla sua nascita ad oggi, ma non sono in grado di eseguire realmente i numeri. Con una serie di invenzioni strampalate e grazie all’aiuto del pubblico riescono ad eseguire, nonostante tutto, i numeri annunciati.
Happy hoop di Silvia Martini: Impossibile non lasciarsi coinvolgere dal suo mondo pieno di cerchi e acrobatiche follie, sostenuta da basi liriche dal sapore esotico!
Spettacolo di circo e teatro di strada che combina alta tecnica di hula hoop, verticali e clown con un grande coinvolgimento di pubblico di tutte le età.

Yes land

Crazy Fantony: Un freak, un archetto e un violinista che vuole suonare il suo violino ..cosi sembrerebbe! Ma già dall’entrata, si può intuire che qualcosa potrebbe andare storto. Il resto è un continuo stupirsi dell’inaspettato
Yes land con il clown Giulio Lanzafame. Ciò che a prima vista può sembrare una casa caotica è, in realtà, l’universo di Giulio, eterno viaggiatore in cerca di approvazione, che cerca di mettere ordine. Non sempre fila tutto liscio ,con un po’ di immaginazione, ogni intoppo diventa occasione per trovare il lato positivo delle cose e divertirsi.
DEVUALè: Clown, circo, Musica dal vivo! Con Quattro stravaganti clown circensi in un cabaret unico ed elettrizzante! Man mano che il sipario si apre i quattro clown sveleranno le loro capacità artistiche e personalità uniche, mescolando momenti di comicità esplosiva a momenti di silenziosa poesia. Devulè un esperienza emozionante un viaggio in cui la risata si mescola alla riflessione e lo straordinario si fonde con l’ordinario.

Tra la scatole: Uno spettacolo, in bilico tra giocoleria e corda molle, che passando attraverso musica e clown accompagnerà il pubblico a seguire il capitombolo di Giulio, un personaggio in continuo inciampo!

Per info e prenotazioni (solo chiamate): 351 548 8100
Il tendone si trova nei pressi del Salone polivalente. Ingresso a offerta libera

F.C.