Due appuntamenti di Laboratorio Civico in Sala Santa Marta
Laboratorio Civico Ivrea si interroga sul futuro della Biblioteca cittadina.
Le biblioteche civiche sono considerate, ormai da anni, qualcosa di più e di diverso da luoghi dedicati esclusivamente al prestito dei libri. Sono presidi culturali ma, soprattutto, spazi di cittadinanza che attraverso la lettura, le attività che propongono e nuove funzioni che possono ospitare, accompagnano la crescita della comunità. Tutta la comunità, gratuitamente e in senso inclusivo.
Da anni, a Ivrea, si sta ragionando e ci sono progetti che mettono al centro l’idea di riqualificare e rinnovare la biblioteca civica: si parla di nuovi spazi, di nuove funzioni, di un servizio che potrebbe assumere forme diverse da quelle attuali. Si tratta di una “sfida” impegnativa ma che sicuramente merita grande attenzione e che può essere alimentata da un confronto allargato, partecipato e qualificato.
Per questo motivo come Laboratorio Civico Ivrea abbiamo guardato a quelle esperienze e a quelle persone che sicuramente possono offrire stimoli e contributi importanti.
Con l’iniziativa “Parliamo di biblioteca” Laboratorio Civico Ivrea propone due momenti di confronto, entrambi in Sala Santa Marta:
– martedì 20 maggio alle 18.00 ci si confronterà con i cittadini sugli obiettivi e le prospettive della biblioteca con Antonella Agnoli, esperta e consulente di biblioteche e spazi culturali e con Franco Orsola, Responsabile della Biblioteca di Settimo Torinese
– martedì 17 giugno alle ore 18.00 si rifletterà sul tema degli spazi della biblioteca quale luogo di benessere cittadino con Chiara Faggiolani, Professoressa di biblioteconomia dell’Università la Sapienza di Roma e con Marco Muscogiuri, Architetto e professore del Politecnico di Milano.
Laboratorio Civico Ivrea