Le Rsu Fiom della Leonardo di Caselle esprimono la loro...
Continua a leggere
C’era una volta un quartiere simbolo dell’architettura olivettiana
Dopo 10 anni di collaborazione è a rischio il Patto...
Continua a leggereSconcerto. Quando la vera colpevole è la donna
La sentenza di Torino sul caso di Lucia Regna. Non...
Continua a leggereI nostri articoli
Unione Popolare presente alle amministrative eporediesi con una sua lista
4 Marzo 2023Cadigia PeriniUnione Popolare, la coalizione politico-sociale della sinistra alternativa, nata nel 2022 fra Rifondazione Comunista, Potere...

Sabato 11 marzo giornata di approfondimento pubblico sul nuovo Polo culturale d’Ivrea
4 Marzo 2023rossoadminUna giornata per approfondire la conoscenza del nuovo Polo culturale di Ivrea. È la proposta...

8 Marzo: mostra femminista itinerante a cura di Myline
3 Marzo 2023Cadigia PeriniDal 6 al 13 marzo esposizione di opere della pittrice Myline nelle vetrine di via...

Ivrea. Assemblea sulla sanità pubblica venerdì 10 marzo
3 Marzo 2023Cadigia PeriniDopo la grande partecipazione alla proiezione del film “C’era una volta in Italia” Federico Greco...

Altri mondi/Altri modi. A Torino il festival del CSOA Askatasuna. Presenti nomi di rilievo come il professor Alessandro Barbero e il fumettista Zerocalcare.
1 Marzo 2023Lorenzo ZaccagniniDa venerdì 3 marzo due weekend di appuntamenti al centro sociale di Corso Regina 47...

APPELLO: All’armi son fascisti! Torino deve reagire
1 Marzo 2023rossoadminIncontro lunedì 6 marzo alle 20.30 alla Fabbrica delle E (Torino, in corso Trapani 91/b)...

Annullato il Jazz Festival di Ivrea
1 Marzo 2023Francesco CurzioA 20 giorni dall’apertura annullata l’edizione 43. Dure accuse da Music Studio...
Elezioni di Ivrea. Nessuna sorpresa alle “primarie di coalizione”: vince alla grande il candidato del PD
1 Marzo 2023Cadigia PeriniMatteo Chiantore, candidato sindaco del PD, sbaraglia i candidati di Laboratorio Civico (Enrico Giacopelli) e...

A scuola non si fa politica!
28 Febbraio 2023Francesco CurzioStudenti, fascisti, una Preside, un Ministro Il ministro Giuseppe Valditara ha criticato la comunicazione inviata...

Articoli consigliati
- Il drone assassino e il massacro in smart working di Stefano Milani (collettiva.it, 11-9-25)
- La sinistra e l’immortalità di Sergio Labate (volerelaluna.it, 11-9-25)
- Ponte sullo stretto, Bruxelles dica no di Patrizia Pallara (collettiva.it, 11-9-25)
- Global Sumud Flotilla, il sostegno del sindacato internazionale di Daniela Zero (collettiva.it, 10-9-25)
- Contro il genocidio: a quando uno sciopero generale? di Francesco Pallante (volerelaluna.it, 8-9-25)
- Due potenti e un genocidio di Paola Caridi e Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 5-9-25)
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)