Le Rsu Fiom della Leonardo di Caselle esprimono la loro...
Continua a leggere
C’era una volta un quartiere simbolo dell’architettura olivettiana
Dopo 10 anni di collaborazione è a rischio il Patto...
Continua a leggereSconcerto. Quando la vera colpevole è la donna
La sentenza di Torino sul caso di Lucia Regna. Non...
Continua a leggereI nostri articoli
Diversamente eroi
26 Marzo 2023Simonetta ValentiInaugurato sabato 25 marzo alla stazione ferroviaria di Ivrea il murale che parla di inclusione...

La storia si studia, non si brandisce come una sciabola
25 Marzo 2023Simonetta ValentiSull’ultima, vergognosa dichiarazione della presidente del Consiglio Quando andiamo a Roma sotto quel cielo così...

Difendiamo la sanità pubblica!
25 Marzo 2023Simonetta ValentiUn comunicato del Gruppo Movimento 5 Stelle di Ivrea Nell’Eporediese e più in generale nella...

Le Giornate FAI di Primavera 2023
24 Marzo 2023Francesco CurzioA Cuorgné, Ozegna, Settimo Vittone e Valperga sabato 25 e domenica 26 marzo alle 10-13...

Un Polo culturale per riunire l’Ivrea storica con quella industriale
22 Marzo 2023Francesco CurzioSabato 11 marzo è stato presentato il risultato del lavoro svolto dallo Studio GROMA dell’Alta...

Sono come tu mi vuoi
22 Marzo 2023Simonetta ValentiUn po’ Bradbury e un po’ Pirandello in scena al Giacosa Il testo è complesso...

Letti da noi. Istruzioni per bambini e bambine in vista della fine del mondo
21 Marzo 2023Simonetta ValentiAldo Sottofattori ha presentato il suo saggio, mercoledì 15 alla Galleria del libro Aldo Sottofattori...

Sertoli e Piccoli: VERGOGNA!
21 Marzo 2023rossoadminNel consiglio comunale di lunedì 20 marzo la maggioranza boccia la mozione all’interno della quale...

Città dell’uomo: quattro giorni di incontri, laboratori e conferenze al Liceo Gramsci d’Ivrea
19 Marzo 2023Francesco CurzioDal 29 marzo al 1° aprile 2023: quattro giorni di incontri, laboratori, conferenze. Un evento...

Articoli consigliati
- Il drone assassino e il massacro in smart working di Stefano Milani (collettiva.it, 11-9-25)
- La sinistra e l’immortalità di Sergio Labate (volerelaluna.it, 11-9-25)
- Ponte sullo stretto, Bruxelles dica no di Patrizia Pallara (collettiva.it, 11-9-25)
- Global Sumud Flotilla, il sostegno del sindacato internazionale di Daniela Zero (collettiva.it, 10-9-25)
- Contro il genocidio: a quando uno sciopero generale? di Francesco Pallante (volerelaluna.it, 8-9-25)
- Due potenti e un genocidio di Paola Caridi e Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 5-9-25)
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)