Le Rsu Fiom della Leonardo di Caselle esprimono la loro...
Continua a leggere
C’era una volta un quartiere simbolo dell’architettura olivettiana
Dopo 10 anni di collaborazione è a rischio il Patto...
Continua a leggereSconcerto. Quando la vera colpevole è la donna
La sentenza di Torino sul caso di Lucia Regna. Non...
Continua a leggereI nostri articoli
L’Ivrea che verrà alla prova delle urne
8 Maggio 2023rossoadminUn esito elettorale decisivo perché ci siano le condizioni minime per dare una mossa a...

La pace fa tappa a Ivrea
7 Maggio 2023Simonetta ValentiDa Aosta a Lampedusa la staffetta dell’umanità per la pace ha fatto tappa a Ivrea...

Appello dell’ANPI ai cittadini di Ivrea: Andate e andiamo a votare!
7 Maggio 2023rossoadminInvitiamo tutti i cittadini a recarsi sempre a votare. Il voto è l’espressione più alta...

Domenica 7 maggio ad Ivrea la staffetta per la pace
6 Maggio 2023Francesco CurzioDomenica 7 maggio alle 10,45 presidio in Piazza Ferruccio Nazionale con la partecipazione di Piergiorgio...

In difesa del Vallone delle Cime Bianche
3 Maggio 2023Francesco CurzioAppuntamento ad Aosta il 12 maggio contro la distruzione del sito Insieme agli amici e...

Si vota, scuole chiuse
2 Maggio 2023Francesco CurzioI 24 seggi elettorali a Ivrea collocati quasi tutti in aule scolastiche Anche quest’anno, come...

Il fascino delle biblioteche
30 Aprile 2023Francesco CurzioAperte fino al 14 maggio le ultime due mostre a Palazzo Giusiana per Ivrea capitale...

Cultura emergente
30 Aprile 2023Simonetta ValentiLa seconda edizione della rassegna letteraria organizzata da Nuovi Equilibri Sociali (NES) Cultura” e “territorio”...

Il Paese delle armi, giovedì 11 maggio allo ZAC!
30 Aprile 2023Simonetta ValentiGiovedì 11 maggio 2023, alle ore 21, presso lo ZAC!-Movicentro di Ivrea, presentazione del libro “Il Paese...
Articoli consigliati
- Il drone assassino e il massacro in smart working di Stefano Milani (collettiva.it, 11-9-25)
- La sinistra e l’immortalità di Sergio Labate (volerelaluna.it, 11-9-25)
- Ponte sullo stretto, Bruxelles dica no di Patrizia Pallara (collettiva.it, 11-9-25)
- Global Sumud Flotilla, il sostegno del sindacato internazionale di Daniela Zero (collettiva.it, 10-9-25)
- Contro il genocidio: a quando uno sciopero generale? di Francesco Pallante (volerelaluna.it, 8-9-25)
- Due potenti e un genocidio di Paola Caridi e Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 5-9-25)
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)