Dopo 10 anni di collaborazione è a rischio il Patto...
Continua a leggere
Sconcerto. Quando la vera colpevole è la donna
La sentenza di Torino sul caso di Lucia Regna. Non...
Continua a leggereObbedire e mangiare
Decreto ministeriale vuol dire niente discussione in Parlamento, come se...
Continua a leggereI nostri articoli
Vodafone. Firmata l’ipotesi di accordo sugli esuberi
20 Giugno 2023Cadigia PeriniLe multinazionali ormai lo sanno, basta minacciare licenziamenti per riuscire a far passare il piano...

Violenza di genere e tratta degli esseri umani
19 Giugno 2023Simonetta ValentiUn Convegno alle Officine H In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2023 il SAI ...

Ci risiamo! E’ di nuovo Ivreaestate, per la 35esima volta
19 Giugno 2023rossoadminDa lunedì 3 luglio al 7 settembre torna Ivreaestate con cinema, musica, teatro e incontri...

L’arte della candidatura. Un bilancio di Ivrea Capitale del libro 2022
19 Giugno 2023Francesco CurzioFinito l’anno di Ivrea Capitale del libro proviamo a trarre un primo bilancio, tra spese...

Parte giovedì 22 giugno dal cinema all’aperto il programma di iniziative culturali a Rivarolo
19 Giugno 2023Simonetta ValentiIl castello Malgrà, spazio di riferimento per la vita culturale rivarolese Il cinema è il...

“Esistiamo anche Queer!”, domenica 25 giugno il Pride ciriacese 2023 organizzato da “Provincialotta”
18 Giugno 2023Lorenzo ZaccagniniAnche quest’anno, domenica 25 giugno 2023, dalle ore 16.30, il collettivo transfemminista ciriacese Provincialotta organizza...

Articoli consigliati
- Il drone assassino e il massacro in smart working di Stefano Milani (collettiva.it, 11-9-25)
- La sinistra e l’immortalità di Sergio Labate (volerelaluna.it, 11-9-25)
- Ponte sullo stretto, Bruxelles dica no di Patrizia Pallara (collettiva.it, 11-9-25)
- Global Sumud Flotilla, il sostegno del sindacato internazionale di Daniela Zero (collettiva.it, 10-9-25)
- Contro il genocidio: a quando uno sciopero generale? di Francesco Pallante (volerelaluna.it, 8-9-25)
- Due potenti e un genocidio di Paola Caridi e Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 5-9-25)
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)