Dopo 10 anni di collaborazione è a rischio il Patto...
Continua a leggere
Sconcerto. Quando la vera colpevole è la donna
La sentenza di Torino sul caso di Lucia Regna. Non...
Continua a leggereObbedire e mangiare
Decreto ministeriale vuol dire niente discussione in Parlamento, come se...
Continua a leggereI nostri articoli
Piazze piene e adesioni in crescita allo sciopero generale indetto da CGIL e UIL
2 Dicembre 2023redazioneDal 17 novembre al 1° dicembre le lavoratrici e i lavoratori contro le scelte antipopolari...

Della mia anima ne farò un’isola
2 Dicembre 2023Lisa GinoCento persone nella sala polivalente della Casa Circondariale di Ivrea per assistere ad una emozionante...
Fioriere firmate e serrande abbassate.
1 Dicembre 2023Cadigia Perinicommercio,fioriere,via arduinoProvate a passeggiare per via Arduino, allungate lo sguardo … Le iniziative del settore cultura...
Comdata convoca i sindacati per parlare di esuberi. Assente la mobilitazione.
1 Dicembre 2023Cadigia Perinicomdata,confindustria,esuberi,innovisIl 30 novembre Comdata ha convocato in Confindustria Canavese le segreterie territoriali dei sindacati Slc-Cgil...

Crisi in medio oriente: la sfida dei diritti umani in Palestina
30 Novembre 2023rossoadminOrganizza Nuovi Equilibri Sociali, venerdì 1, ore 21 in Sala Santa Marta a Ivrea...
Comunicato dell’assessora Gabriella Colosso per il 25 novembre
25 Novembre 2023Lorenzo ZaccagniniScriveva Kofi Hannam: “I diritti delle donne sono una responsabilità di tutto il genere umano;...
Roba da uomini
25 Novembre 2023Lorenzo ZaccagniniAuto-riflessioni necessarie seppur poco edificanti di un maschio etero Nonostante i tanti casi simili che...
Per Giulia bruciamo tutto
25 Novembre 2023Lorenzo ZaccagniniDi 25 novembre, patriarcato e femminicidi di Stato Il femminicidio di Giulia Cecchettin ha generato...
Camminate consapevoli, sostieni il coraggio delle donne
24 Novembre 2023Cadigia PeriniIn occasione del 25 novembre, Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la...
Articoli consigliati
- Il drone assassino e il massacro in smart working di Stefano Milani (collettiva.it, 11-9-25)
- La sinistra e l’immortalità di Sergio Labate (volerelaluna.it, 11-9-25)
- Ponte sullo stretto, Bruxelles dica no di Patrizia Pallara (collettiva.it, 11-9-25)
- Global Sumud Flotilla, il sostegno del sindacato internazionale di Daniela Zero (collettiva.it, 10-9-25)
- Contro il genocidio: a quando uno sciopero generale? di Francesco Pallante (volerelaluna.it, 8-9-25)
- Due potenti e un genocidio di Paola Caridi e Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 5-9-25)
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)