Decreto ministeriale vuol dire niente discussione in Parlamento, come se...
Continua a leggere
Il cinema estivo, tra nuove piazze e un grande ritorno
Una festa da ballo il 30 agosto ha concluso la...
Continua a leggereIn mille a Ivrea per chiedere libertà per la Palestina
Ivrea come sempre risponde con grande partecipazione alle chiamate in...
Continua a leggereI nostri articoli
La forza della parola e della musica come strumenti di trasformazione
23 Giugno 2025Simonetta Valenticarcere,Fabrizio ZanottiIl cantautore e musicista Fabrizio Zanotti porta il laboratorio di songwriting nel carcere di Ivrea...

Esami scritti. No, non ho detto gioia ma noia noia NOIA
23 Giugno 2025sireMaturità?! E già, perché il ministro Valditara ha deciso di tornare alla vecchia dizione: non più...

Local March for Gaza
22 Giugno 2025contributolocal march for GazaDonne e uomini di ogni credo e cultura si uniranno in una marcia pacifica da Oropa...

Si aprono il 2 luglio con Carlo Greppi e un film su Bella Ciao le “sere d’estate” nel quartiere San Grato di Ivrea
21 Giugno 2025contributoarchivio CIAN,brlla ciaoNel parco dell’Archivio Cinema d’Impresa iniziano mercoledì 2 luglio gli incontri letterari (alle 18.30) e...

21 giugno Stop Rearm Europe -Manifestazione nazionale a Roma
19 Giugno 2025Simonetta Valentistop rearm europeIn piazza contro guerra, riarmo, genocidio, autoritarismo. Mille sigle in 18 paesi, di cui oltre...

Konecta (ex Comdata) ancora contratti di solidarietà
15 Giugno 2025Cadigia PeriniAncora ammortizzatori sociali in Comdata, oggi Konecta. Ancora contratti di solidarietà per 12 mesi in...

Festa di inizio estate
15 Giugno 2025contributocomitato quartiere san gratoDomenica 22 Giugno al pluriuso in Via Perotti 15, futuro spazio della sede del Comitato...

Un laboratorio per la Comunità
14 Giugno 2025contributoliceo gramsciSi é svolta il 5 giugno la prima edizione delle Giornate olivettiane organizzate dal Liceo...

Core Informatica: cronaca di una morte annunciata
13 Giugno 2025Cadigia PeriniL’azienda informatica nata nel 1997 dopo anni di espansione, con successive cessioni che l’hanno fatta...

Articoli consigliati
- Il drone assassino e il massacro in smart working di Stefano Milani (collettiva.it, 11-9-25)
- La sinistra e l’immortalità di Sergio Labate (volerelaluna.it, 11-9-25)
- Ponte sullo stretto, Bruxelles dica no di Patrizia Pallara (collettiva.it, 11-9-25)
- Global Sumud Flotilla, il sostegno del sindacato internazionale di Daniela Zero (collettiva.it, 10-9-25)
- Contro il genocidio: a quando uno sciopero generale? di Francesco Pallante (volerelaluna.it, 8-9-25)
- Due potenti e un genocidio di Paola Caridi e Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 5-9-25)
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)