Il 20 maggio 1970 lo Statuto dei Lavoratori diventa legge....
Continua a leggere
Referendum, appello “Vivere da cittadini, lavorare con dignità”
L’appello “Vivere da cittadini, lavorare con dignità” arriva da 40...
Continua a leggereSabato 24 maggio una grande manifestazione a Ivrea per il cessate il fuoco a Gaza
Il Comitato Ivrea per la Palestina e il Presidio per...
Continua a leggereI nostri articoli
Tutti dentro (o quasi)
16 Dicembre 2023Simonetta ValentiPrimo Consiglio Comunale nel quartiere Carcere di Ivrea La seduta del Consiglio Comunale di giovedì...

D’Artagnan, eroi comuni che fanno la storia
16 Dicembre 2023Francesco CurzioSabato 23 dicembre alle 21,15 presentazione live del Podcast all’Auditorium Mozart, C.so Massimo D’Azeglio 69...

Sportello stranieri al Comune di Banchette, presto anche a Ivrea?
16 Dicembre 2023redazioneBanchette,sportello stranieriMentre attendiamo che riapra a Ivrea, dal 15 novembre 2023 al Comune di Banchette è...

Lo studio del Politecnico di Torino sulla raccolta rifiuti a Ivrea
16 Dicembre 2023redazioneComune di Ivrea,Politecnico Torino,raccolta rifiuti,ScsIl Politecnico di Torino ha effettuato un’analisi tecnica, economica e ambientale sulla gestione dei rifiuti...

Criptorazzismo
15 Dicembre 2023Diego Marraantropologia criminale,contronatura,lombrosoRubrica CONTRONATURA di Diego Marra Un comune modo di dire stabilisce che i peggiori guidatori...

Unione Popolare invita ad un incontro pubblico sulla ferrovia
14 Dicembre 2023Cadigia PeriniUnione Popolare continua la sua campagna per un’alternativa all’innalzamento della galleria ferroviaria cittadina che bloccherebbe...

Di lavoro si muore, ancora
14 Dicembre 2023redazione70 vittime in Piemonte 30 nel torinese nei primi 10 mesi del 2023 Di lavoro...

Un viaggio solidale in Nord Uganda. Allo ZAC! giovedì 21 dicembre
13 Dicembre 2023redazionegood samaritan,ugandaUn racconto delle esperienze e delle emozioni, presentazione dei progetti di solidarietà Il nostro obiettivo...

Ivan Corvasce, Slc-Cgil: “Abbiamo la necessità di mettere in protezione i lavoratori”
12 Dicembre 2023Cadigia PeriniNegli anni duemila si è consolidato nella nostra città il passaggio dal settore metalmeccanico e...

Articoli consigliati
- Il centro non può reggere di John Holloway (comune-info.net, 17-5-25)
- Guida per la persona straniera privata della libertà personale a cura dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (volerelaluna.it, 16-5-25)
- Affari, diplomazia e conflitti di interesse: l’ombra della Trump Organization sulla politica USA in Medio Oriente di Massimo Chierici (valigiablu.it, 16-5-25)
- L’Occidente e una pretesa superiorità che non esiste di Sergio Labate (volerelaluna.it, 16-5-25)
- L’illuminismo oscuro e il tecnofascismo americano: le radici ideologiche del movimento MAGA di Marco Arvati (valigiablu.it, 16-5-25)
- «La vita è una bellissima avventura e un miracolo» di Pepe Mujica (volerelaluna.it, 15-5-25)
- A che punto è la nostra pigrizia? di Rino Malinconico (comune-info.net, 13-5-25)
- Stati Uniti: arrestati per dissenso! di Elisabetta Grande (volerelaluna.it, 13-5-25)
- De-occidentalizzare e de-patriarcalizzare la Chiesa di Leonardo Boff (comune-info.net, 13-5-25)
- Quel buio per Gaza di Comitato Monteverde per la pace (comune-info.net, 11-5-25)
- Spagna: Il blackout come rivelatore di Amador Fernàndez-Savater (comune-info.net, 4-5-25)
- 1 Maggio Taranto: Odio, amore e convergenza di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 3-5-25)
- 237 professori di diritto pubblico: “Il decreto sicurezza viola la Costituzione” di Autori/Autrici vari/e (volerelaluna.it, 2-5-25)
- Il collasso di Carlos Taibo (comune-info.net, 30-4-25)
- Dieci anni di Jobs Act, dieci anni di precarietà di Stefano Iucci (collettiva.it, 30-4-25)