Dopo 10 anni di collaborazione è a rischio il Patto...
Continua a leggere
Sconcerto. Quando la vera colpevole è la donna
La sentenza di Torino sul caso di Lucia Regna. Non...
Continua a leggereObbedire e mangiare
Decreto ministeriale vuol dire niente discussione in Parlamento, come se...
Continua a leggereI nostri articoli
Cento anni fa l’omicidio di Matteotti
17 Marzo 2024Francesco CurzioMartedì 19 marzo alle 17,15 lo storico Quaglieni all’officina H presso Scienze infermieristiche “Matteotti tra...

Città dell’uomo, seconda edizione
15 Marzo 2024contributoConvegno a cura del Liceo Scientifico Gramsci, Città dell’uomo, PER UNA COMUNITÀ DELL’ASCOLTO E DEL...

L’ambulatorio infermieristico di quartiere a Bellavista compie 10 anni
10 Marzo 2024contributoambulatorio,bellavista vivaIn occasione dell’avvio del progetto di infermiere di famiglia e comunità nei quartieri Bellavista e...

Di manganelli, di bombe, di rabbia, di autocensura. Di sofismi
10 Marzo 2024contributo9 marzo,Gaza,manifestazione,Palestina,romaRoma, 9 marzo 2024 Se oggi, 9 marzo 2024, ventunesimo (invano) secolo ed ennesimo dall’età...

8 marzo 2024 – Comunicato Stampa di MaiCIT3
6 Marzo 2024Simonetta ValentiL’8 marzo è la più importante giornata di sciopero e lotta transfemminista: una giornata che...

Assemblea aperta “Comitato Ivrea per la Palestina”
6 Marzo 2024Andrea BertolinoSabato 16 marzo, ore 17.00, presso lo ZAC d’Ivrea...

Teatro e Società presenta il laboratorio teatrale “Attori in corso”
5 Marzo 2024contributoPirandello e la Follia, a cura di Claudio Del Toro, presso Spazi-O di Ivrea. Lezione di...

A proposito dell’infermiere di quartiere: ricordi del secolo scorso
2 Marzo 2024Lisa GinoLeggo dell’istituzione dell’infermiere di quartiere a Bellavista e San Giovanni e la mia memoria va...

8 marzo a teatro con Giuliana Musso
2 Marzo 2024Francesco CurzioAl Teatro Giacosa DENTRO Una storia vera, se volete. con Giuliana Musso e Maria Ariis...

Articoli consigliati
- Il drone assassino e il massacro in smart working di Stefano Milani (collettiva.it, 11-9-25)
- La sinistra e l’immortalità di Sergio Labate (volerelaluna.it, 11-9-25)
- Ponte sullo stretto, Bruxelles dica no di Patrizia Pallara (collettiva.it, 11-9-25)
- Global Sumud Flotilla, il sostegno del sindacato internazionale di Daniela Zero (collettiva.it, 10-9-25)
- Contro il genocidio: a quando uno sciopero generale? di Francesco Pallante (volerelaluna.it, 8-9-25)
- Due potenti e un genocidio di Paola Caridi e Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 5-9-25)
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)