Dopo 10 anni di collaborazione è a rischio il Patto...
Continua a leggere
Sconcerto. Quando la vera colpevole è la donna
La sentenza di Torino sul caso di Lucia Regna. Non...
Continua a leggereObbedire e mangiare
Decreto ministeriale vuol dire niente discussione in Parlamento, come se...
Continua a leggereI nostri articoli
Che fine ha fatto l’Ufficio Lavoro?
28 Aprile 2024Cadigia Perinipolitiche lavoro,sportello lavoroIvrea ha avuto in un passato recente un Ufficio Politiche per il Lavoro molto attivo...

Liberarsi a Milano
27 Aprile 2024contributo25 aprile,liberazioneDi ritorno da Milano, 27 aprile 2024 Dove trovare il coraggio di confrontarsi con la...

Al via quattro referendum per il lavoro targati Cgil
26 Aprile 2024Cadigia PeriniCGIL,Lavoro,referendumE’ iniziata nella data simbolica del 25 aprile con la firma del segretario generale Maurizio...

Polimorfa, un teatro per il territorio
24 Aprile 2024Francesco CurzioDal 4 al 26 maggio al pluriuso-teatro di Alice Superiore (Val di Chy) torna Polimorfa...

Premiazione del concorso fotografico di Intercultura “Così vedo l’Italia”
24 Aprile 2024contributofotografie,InterculturaIl concorso fotografico “Così vedo l’Italia” per i ragazzi e le ragazze ospiti in tutta...

Gare nazionali e internazionali di Canoa a Ivrea
23 Aprile 2024contributocanoa,kayakA settembre la Coppa del Mondo di Canoa Slalom torna ad Ivrea Nel QUARTO FINE...

La risposta dell’Anpi Valle Elvo e Serra alla Comunità ebraica di Ivrea
22 Aprile 2024contributo25 aprile,ANPI,Valle ElvoL’Anpi Valle Elvo e Serra risponde alla lettera aperta della Comunità ebraica di Ivrea sul...

L’Ecomuseo AMI cerca operatori culturali per i progetti Rete Museale AMI e Chiese Romaniche AMI
22 Aprile 2024redazioneEcomuseo,operatori culturaliAl via Lunedì 22 Aprile il bando di selezione per operatori culturali attraverso cui l’Ecomuseo...

Avremo ancora un lavoro con l’Intelligenza Artificiale?
21 Aprile 2024redazioneIntelligenza Artificiale,Lavoro“Automazione e occupazione: il futuro del lavoro con l’IA” è il titolo della serata di...

Articoli consigliati
- Il drone assassino e il massacro in smart working di Stefano Milani (collettiva.it, 11-9-25)
- La sinistra e l’immortalità di Sergio Labate (volerelaluna.it, 11-9-25)
- Ponte sullo stretto, Bruxelles dica no di Patrizia Pallara (collettiva.it, 11-9-25)
- Global Sumud Flotilla, il sostegno del sindacato internazionale di Daniela Zero (collettiva.it, 10-9-25)
- Contro il genocidio: a quando uno sciopero generale? di Francesco Pallante (volerelaluna.it, 8-9-25)
- Due potenti e un genocidio di Paola Caridi e Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 5-9-25)
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)