Il 20 maggio 1970 lo Statuto dei Lavoratori diventa legge....
Continua a leggere
Referendum, appello “Vivere da cittadini, lavorare con dignità”
L’appello “Vivere da cittadini, lavorare con dignità” arriva da 40...
Continua a leggereSabato 24 maggio una grande manifestazione a Ivrea per il cessate il fuoco a Gaza
Il Comitato Ivrea per la Palestina e il Presidio per...
Continua a leggereI nostri articoli
Deposito nucleare: Trino ritira l’autocandidatura
17 Marzo 2024redazionedeposito nucleare,Legambiente,M5S,PRC-SE,Trino VercelleseIl 12 marzo la giunta comunale di Trino Vercellese, in provincia di Vercelli, ha approvato...

Ogni limite ha una pazienza!
17 Marzo 2024Ettore MacchieraldoA2A,CavagliàOvvero la concentrazione di impiantistica per la gestione di rifiuti tutta in un solo paese...

Il cantiere in piazza Perrone e le prime contro-misure per agevolare la mobilità
17 Marzo 2024Andrea Bertolinoelettrificazione,Ivrea,mobilità,TPLRiforma del trasporto pubblico locale (coinvolgendo le aziende del territorio), ripresa del progetto pedibus per...

La CGIL d’Ivrea chiede un trasporto pubblico elettrico e gratuito per tre anni
17 Marzo 2024Andrea BertolinoCGIL,mobilità,TPLAutobus elettrici e nessun biglietto da pagare per tre anni. Solo così il trasporto pubblico...

«Rompere le scatole» è la ricetta di Elena Granata anche per il futuro di Ivrea
17 Marzo 2024fzInvitata da Laboratorio Civico, la docente di Urbanistica al Politecnico di Milano avvia una necessaria...

Nuovo gattile di Ivrea. Ci avevamo creduto
17 Marzo 2024Cadigia Perini#gatti,gattile,silvia faggian,tutela animaliTutti i problemi del gattile di Ivrea, più volte denunciati dall’associazione EporediAnimali, rimangono ancora irrisolti...

Cento anni fa l’omicidio di Matteotti
17 Marzo 2024Francesco CurzioMartedì 19 marzo alle 17,15 lo storico Quaglieni all’officina H presso Scienze infermieristiche “Matteotti tra...

Città dell’uomo, seconda edizione
15 Marzo 2024contributoConvegno a cura del Liceo Scientifico Gramsci, Città dell’uomo, PER UNA COMUNITÀ DELL’ASCOLTO E DEL...

L’ambulatorio infermieristico di quartiere a Bellavista compie 10 anni
10 Marzo 2024contributoambulatorio,bellavista vivaIn occasione dell’avvio del progetto di infermiere di famiglia e comunità nei quartieri Bellavista e...

Articoli consigliati
- Il centro non può reggere di John Holloway (comune-info.net, 17-5-25)
- Guida per la persona straniera privata della libertà personale a cura dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (volerelaluna.it, 16-5-25)
- Affari, diplomazia e conflitti di interesse: l’ombra della Trump Organization sulla politica USA in Medio Oriente di Massimo Chierici (valigiablu.it, 16-5-25)
- L’Occidente e una pretesa superiorità che non esiste di Sergio Labate (volerelaluna.it, 16-5-25)
- L’illuminismo oscuro e il tecnofascismo americano: le radici ideologiche del movimento MAGA di Marco Arvati (valigiablu.it, 16-5-25)
- «La vita è una bellissima avventura e un miracolo» di Pepe Mujica (volerelaluna.it, 15-5-25)
- A che punto è la nostra pigrizia? di Rino Malinconico (comune-info.net, 13-5-25)
- Stati Uniti: arrestati per dissenso! di Elisabetta Grande (volerelaluna.it, 13-5-25)
- De-occidentalizzare e de-patriarcalizzare la Chiesa di Leonardo Boff (comune-info.net, 13-5-25)
- Quel buio per Gaza di Comitato Monteverde per la pace (comune-info.net, 11-5-25)
- Spagna: Il blackout come rivelatore di Amador Fernàndez-Savater (comune-info.net, 4-5-25)
- 1 Maggio Taranto: Odio, amore e convergenza di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 3-5-25)
- 237 professori di diritto pubblico: “Il decreto sicurezza viola la Costituzione” di Autori/Autrici vari/e (volerelaluna.it, 2-5-25)
- Il collasso di Carlos Taibo (comune-info.net, 30-4-25)
- Dieci anni di Jobs Act, dieci anni di precarietà di Stefano Iucci (collettiva.it, 30-4-25)