Dopo l’intervento del Prefetto e delle forze dell’ordine il Partito...
Continua a leggere
Referendum lavoro e cittadinanza 2025. Partita la campagna promossa dalla Cgil
Sabato 12 aprile, nell’ambito della giornata di lancio della campagna...
Continua a leggereUn lungo 25 aprile per gli 80 anni della Liberazione
Tutti gli appuntamenti per festeggiare gli 80 anni dalla Liberazione...
Continua a leggereI nostri articoli
Congresso PRC Ivrea – Intervista al direttivo del Circolo
16 Febbraio 2017rossoadminDare risposta alla richiesta di una “sinistra radicale”, unita, alternativa al centro-sinistra Forse mai come...

Cineclub Ivrea – Corpo Estraneo
15 Febbraio 2017rossoadminMartedì 21 febbraio 2017 ore 15.00, 17.10, 19.20, 21.30 Mercoledì 22 febbraio 2017 ore 15.30...

Franco Arminio nuovamente ad Ivrea
14 Febbraio 2017rossoadminDialogo paesologico nella città di Adriano. Mercoledì 22 febbraio, presso la libreria Livrèe...

Incontro pubblico – Arance frigie
14 Febbraio 2017rossoadminIl racconto della Carovana e lo sfruttamento in Piemonte. Giovedì 16 febbraio in Sala Santa...

Capitalismo “perbene”
13 Febbraio 2017rossoadminL’economia dovrebbe diventare decente, ovvero rispettare la dignità delle persone. Ma oltre che ripetere l’ovvio...

Dirittura d’arrivo
13 Febbraio 2017rossoadminSembra sempre più probabile la realizzazione della circonvallazione di Borgofranco attraverso Montebuono. Questa settimana potrebbe...

varieventuali sarà in edicola mercoledì 15 febbraio
13 Febbraio 2017rossoadminMercoledì 15 febbraio sarà in edicola e nelle case degli abbonati il numero 3 del...

Solidarietà contro lo sfruttamento delle donne
12 Febbraio 2017rossoadminAnche quest’anno Ivrea aderisce all’appuntamento del One Billion Rising, la campagna mondiale contro la violenza...

Nuovi equilibri familiari
9 Febbraio 2017rossoadminUn convegno sabato 11 febbraio a Ivrea: come cambia la famiglia dopo la legge Cirinnà?...

Articoli consigliati
- Il loro grido di Patrizia Cecconi (comune-info.net, 13-4-25)
- La trasformazione dell’economia cinese di Vincenzo Comito (volerelaluna.it, 11-4-25)
- La festa è finita, andiamo a ballare di Franco Guaschino (volerelaluna.it, 11-4-25)
- Guerra! Il tradimento dei chierici di Marco Revelli (volerelaluna.it, 10-4-25)
- Le due piazze e il futuro della sinistra di Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 9-4-25)
- Le migrazioni fra noi di Centro Nuovo Modello di Sviluppo (volerelaluna.it, 9-4-25)
- Giornali chiusi, censure preventive: così il carcere silenzia i detenuti di Damiano Aliprandi (ildubbio.news, 8-4-25)
- Pena di morte: una punizione da consegnare alla storia di Amnesty International (amnesty.it, 8-4-25)
- Se chiediamo ai palestinesi di ribellarsi nel modo che ci piace di Pasquale Liguori (comune-info.net, 7-4-25)
- Verso uno Stato di polizia di Livio Pepino (volerelaluna.it, 7-4-25)
- L’esercito più orwelliano del mondo di Lorenzo Guadagnucci (comune-info.net, 7-4-25)
- “Sicurezza”: un decreto legge eversivo di Alessandra Algostino (volerelaluna.it, 7-4-25)
- Decreto sicurezza, un colpo durissimo alla democrazia di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 5-4-25)
- Trump, fine del mondo o fine del capitalismo? di Paolo Cacciari (comune-info.net, 5-4-25)
- I referendum, il lavoro, la democrazia di Enzo Martino (volerelaluna.it, 4-4-25
- Ora che lo sappiamo di Raùl Zibechi (comune-info.net, 4-4-25)
- “Mettiamo un cerotto”, ovvero il referendum sulla cittadinanza di Luigi De Filippis (volerelaluna.it, 4-4-25)
- L’informazione dal e sul carcere. Una finestra per “guardare da fuori” la realtà del carcere, e per “guardare da dentro” la realtà esterna di Giovanni Maria Flick (Ristretti Orizzonti, 2-4-25)
- Diritto all’informazione e prospettiva di una rieducazione costituzionalmente orientata di Giovanni Fiandaca (Ristretti Orizzonti, 2-4-25)
- Ivrea (To). La censura è servita: “La Fenice” resta chiusa di Liborio La Mattina (giornalelavoce.it, 2-4-25)
- “Gaza non siamo noi”, che il massacro continui di Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 2-4-25)
- Il kit di sopravvivenza della commissaria europea di Sergio Labate (volerelaluna.it, 1-4-25)
- 5 referendum per la salute della democrazia di Domenico Gallo (volerelaluna.it, 1-4-25)
- Economia politica della sicurezza europea di Gianfranco Viesti (sbilanciamoci.info, 1-4-25)
- Giornali in carcere, “per i detenuti lettura preventiva e divieto di firma” (professionereporter.eu, 31-3-25)
- L’economia di guerra non salverà il capitalismo europeo di Riccardo Barbero (volerelaluna.it, 31-3-25)
- Il kit di sopravvivenza di Guglielmo Ragozzino (sbilanciamoci.info, 29-3-25)
- La guerra in Ucraina e le bugie dell’Europa di Piero Bevilacqua (volerelaluna.it, 28-3-25)
- Il mondo è cambiato ma Draghi e l’élite europea non se ne sono accorti di Michele Prospero (volerelaluna.it, 27-3-25)
- Per la pace: un estremismo creativo di Maurizio Russo (volerelaluna.it, 26-3-25)
- Armi e tecnologie, a chi conviene il genocidio di Alberto Negri (sbilanciamoci.info, 25-3-25)
- La postura difensiva di un’Europa a pezzi di Pasquale Liguori (comune-info.net, 24-3-25)
- Rearm Europe: l’Unione Europea dal welfare al warfare di Alessandro Volpi (volerelaluna.it, 24-3-25)
- I vampiri di Tel Aviv di Patrizia Cecconi (comune-info.net, 24-3-25)
- Scuola: un disorientamento di fondo di Giovanni Laino (comune-info.net, 23-3-25)
- PER UN’EUROPA LIBERA E UNITA. Il Manifesto di Ventotene di Altiero Spinelli e Ernesto Rossi (Senato della Repubblica, 2017)
- Lo dice l’Istat: aumenta povertà e diseguaglianza di Roberta Lisi (collettiva.it, 17-3-25)
- A proposito dell’intervento di Scurati sul palco della manifestazione del 15 marzo in piazza del Popolo a Roma di Francesca Fornario (pagina facebook, 16-3-25)