Il nuovo servizio “Sportello di Facilitazione Digitale” aperto nel Poliambulatorio...
Continua a leggere
Umanità Sospesa: quando le comunità locali diventano luoghi di resistenza civile
L’iniziativa “Umanità sospesa” svoltasi a Castellamonte il 26 giugno rappresenta...
Continua a leggereContinuare a scendere in piazza per fermare le guerre e la corsa al riarmo
Il popolo della pace a Roma sabato 21 giugno Il...
Continua a leggereI nostri articoli
Mozione sul carcere e PD di Ivrea: una svolta o banale tattica da aula consiliare? O, peggio, un calcolo elettorale?
7 Aprile 2017rossoadminMentre c’è chi manifesta davanti al carcere, in Consiglio comunale il PD respinge una mozione...

Tavarock 2017, festival in formato ristretto
6 Aprile 2017rossoadminQuattro appuntamenti in un unica settimana per la rassegna di quest’anno...

Incontri pubblici per il Polo Culturale di Piazza Ottinetti
5 Aprile 2017rossoadminLa Città di Ivrea in collaborazione con la Fondazione Guelpa, comunica che il 12 e...

E a morire non riuscirò mai
5 Aprile 2017rossoadminDicessi che Fausto Mesolella non è più tra noi commetterei un grosso errore. Dicessi che...
Cineclub Ivrea: Tom à la ferme
5 Aprile 2017rossoadminMartedì 11 aprile 2017 ore 15.00, 17.10, 19.20, 21.30 Mercoledì 12 aprile 2017 ore 15.30, ...

“SUM #01 Capire il futuro” sabato 8 aprile all’Officina H di Ivrea
5 Aprile 2017rossoadminA un anno dalla scomparsa di Gianroberto Casaleggio, un evento tra futurologia e battaglia politica attuale...

Lotta ai diserbanti: le prime iniziative
4 Aprile 2017rossoadminLegambiente ha chiesto formalmente ai Comuni di rivedere i piani di gestione del verde urbano...

Il Museo di Storia Naturale, un filosofo e una poetessa
3 Aprile 2017rossoadminIl peso e la leggerezza della Storia (Naturale): Museo Civico di Storia Naturale “Giacomo Doria”;...

La carboneria eporediese tra segretezza e organizzazione
3 Aprile 2017rossoadminQuesta piccola rubrica, senza troppe pretese, ambisce all’obiettivo di rendere tutti un po’ più partecipi...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))