L’intervento di Franco Giorgio al Presidio per la Pace sulla...
Continua a leggere
La prima volta
Ivrea, sciopero studentesco: discorsi, canzoni, slogan, sorrisi, orgoglio di esserci....
Continua a leggereCanoe e voci a Ivrea per la pace e l’abolizione delle armi nucleari
Venerdì 26 settembre, in occasione della Giornata per l’eleminazione totale...
Continua a leggereI nostri articoli
Un vero Polo Culturale in Piazza Ottinetti?
9 Maggio 2017rossoadminDue incontri in vista del convegno di giugno sul progetto di riqualificazione del complesso Museo-biblioteca in Piazza...

La Costituzione spagnola
9 Maggio 2017rossoadminQuesta piccola rubrica, senza troppe pretese, ambisce all’obiettivo di rendere tutti un po’ più partecipi...

Siamo Vivi
9 Maggio 2017rossoadminRoma. L’odore stantio e acre del Tevere. La città dei sette colli e degli imperatori...

Padre Federico Lombardi parla della comunicazione nella Chiesa
9 Maggio 2017rossoadminSabato 6 maggio, alle ore 10, presso l’aula magna dell’ex Seminario minore di Ivrea, all’interno...

Il CIC fu svenduto?
9 Maggio 2017rossoadminProcura e Corte dei Conti indagano sulle privatizzazioni dei centri informatici piemontesi, fra questi il...

Giorni migliori
8 Maggio 2017rossoadminL’intervista a Stefano Gurioli, giovane cantautore eporediese, in occasione dell’uscita del suo primo disco...


Più di 200 firme raccolte a sostegno dell’ambiente
4 Maggio 2017rossoadminContinua la raccolta firme per le petizioni europee People4Soil e StopGlyphosate. Prossimo banchetto domenica 14...

Un divertimento anche letterario: Le “cure di primavera” del giardino dopo l’inverno
2 Maggio 2017rossoadminUn divertimento anche letterario: Le “cure di primavera” del giardino dopo l’inverno; Ivrea (To) Italia...

Articoli consigliati
- La piazza è viva, la politica è ferma di Franco Giorgio (giornalelavoce.it, 5-10-25)
- Fuori tema di redazione (comune-info.net, 5-10-25)
- Una marea contro l’ingiustizia di Lorenzo Zamponi (jacobinitalia.it, 4-10-25)
- Gaza: il punto in cui siamo di Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Gaza. Non un piano di pace ma un furto di sovranità e di territorio di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Cgil: “Sciopero generale il 3 ottobre, in difesa di Flotilla e per Gaza” (collettiva.it, 1-10-25)
- Gaza, anche la Cgil in piazza sabato a Roma con le associazioni palestinesi. L’Assemblea Generale approva lo sciopero immediato in caso di attacchi alla Flotilla e la manifestazione nazionale del 25 ottobre (ildiariodellavoro.it, 30-9-25)
- Il Paese dei Bandecchi di Stefano Milani (collettiva.it, 30-9-25)
- Ucraine di Lucio Caracciolo (ariannaeditrice.it, 26-9-25)
- La Cina e l’India protagoniste del nuovo ordine mondiale? di Vincenzo Comito (volerelaluna.it, 26-9-25)
- “Antifa” come Al Qaida? La guerra ideologica di Trump di Francesco Filippi (micromega.net, 26-9-25)
- Città o luoghi artificiali per turisti e benestanti (da cui espellere i poveri)? di Enzo Scandurra (volerelaluna.it, 25-9-25)
- Federico Aldrovandi, vent’anni dopo: una storia di resistenza e di lotta per la verità e la giustizia di Federica Delogu e Marica Fantauzzi (valigiablu.it, 25-9-25)
- Attacco alla Flotilla, Cgil: “Pronti allo sciopero generale” di Daniela Zero (collettiva.it, 24-9-25)
- Referendum: una scelta tra la forza e il diritto di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 24-9-25)
- Meglio cattivi che democristiani: la rivolta per Gaza divide la sinistra eporediese di Liborio La Mattina (giornalelavoce.it, 23/9/25)
- L’estrema destra al potere e la libertà di parola (solo per loro) di Arianna Ciccone (valigiablu.it. 22-9-25)
- Marco Cavallo e duecento bandiere contro la cultura dello scarto di Peppe Dell’Acqua (volerelaluna.it, 19-9-25)
- 10 canzoni per ricordare Fausto Amodei di Jacopo Tomatis giornaledellamusica.it, 18/9/25)