L’assessorato alle politiche sociali del Comune di Ivrea, il consorzio...
Continua a leggere
Così belli a gridare nelle piazze
L’intervento di Franco Giorgio al Presidio per la Pace sulla...
Continua a leggereLa prima volta
Ivrea, sciopero studentesco: discorsi, canzoni, slogan, sorrisi, orgoglio di esserci....
Continua a leggereI nostri articoli

L’ANPI e la Costituzione italiana tradotta in varie lingue
30 Maggio 2017rossoadminIl 2 giugno, ad Ivrea, in occasione della Festa della Repubblica proseguirà la distribuzione della...

Questa sì che è scuola
29 Maggio 2017rossoadminUn gruppo di 20 ragazze nigeriane in una classe dell’istituto Cena sezione Turismo per un...

Welfare aziendale: opportunità per i lavoratori o risparmio per le imprese?
28 Maggio 2017rossoadminDa qualche tempo si parla di welfare aziendale, ma molti, anche tra i lavoratori interessati...

Nopiro – I risultati delle analisi dei metalli pesanti
28 Maggio 2017rossoadminL’indagine condotta attraverso le unghie di 84 bambini del territorio è stata confrontata con un...

Ambiente e “democrazia dal basso”: bioesame del Comitato NO PIRO.
28 Maggio 2017rossoadminMolto importante la serata di venerdi 26 organizzata dal comitato NO PIRO a Borgofranco. I...

Palestra Politica dello Zac!: qualcosa di più che incontri pubblici
28 Maggio 2017rossoadminQualche breve considerazione sull’esperienza della Palestra Politica dello Zac! d’Ivrea; ciò che è stato e...

Fondi per i richiedenti asilo: le decisioni del Comune di Ivrea
28 Maggio 2017rossoadminLa destinazione dei fondi del Ministero dell’Interno a Ivrea per l’accoglienza dei richiedenti asilo...

Scuola & Classe (Sociale)
27 Maggio 2017rossoadminQuesta piccola rubrica, curata da Aluisi Tosolini, in forma di “dizionario”, vuole fornire gli strumenti...

Articoli consigliati
- La piazza è viva, la politica è ferma di Franco Giorgio (giornalelavoce.it, 5-10-25)
- Fuori tema di redazione (comune-info.net, 5-10-25)
- Una marea contro l’ingiustizia di Lorenzo Zamponi (jacobinitalia.it, 4-10-25)
- Gaza: il punto in cui siamo di Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Gaza. Non un piano di pace ma un furto di sovranità e di territorio di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Cgil: “Sciopero generale il 3 ottobre, in difesa di Flotilla e per Gaza” (collettiva.it, 1-10-25)
- Gaza, anche la Cgil in piazza sabato a Roma con le associazioni palestinesi. L’Assemblea Generale approva lo sciopero immediato in caso di attacchi alla Flotilla e la manifestazione nazionale del 25 ottobre (ildiariodellavoro.it, 30-9-25)
- Il Paese dei Bandecchi di Stefano Milani (collettiva.it, 30-9-25)
- Ucraine di Lucio Caracciolo (ariannaeditrice.it, 26-9-25)
- La Cina e l’India protagoniste del nuovo ordine mondiale? di Vincenzo Comito (volerelaluna.it, 26-9-25)
- “Antifa” come Al Qaida? La guerra ideologica di Trump di Francesco Filippi (micromega.net, 26-9-25)
- Città o luoghi artificiali per turisti e benestanti (da cui espellere i poveri)? di Enzo Scandurra (volerelaluna.it, 25-9-25)
- Federico Aldrovandi, vent’anni dopo: una storia di resistenza e di lotta per la verità e la giustizia di Federica Delogu e Marica Fantauzzi (valigiablu.it, 25-9-25)
- Attacco alla Flotilla, Cgil: “Pronti allo sciopero generale” di Daniela Zero (collettiva.it, 24-9-25)
- Referendum: una scelta tra la forza e il diritto di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 24-9-25)
- Meglio cattivi che democristiani: la rivolta per Gaza divide la sinistra eporediese di Liborio La Mattina (giornalelavoce.it, 23/9/25)
- L’estrema destra al potere e la libertà di parola (solo per loro) di Arianna Ciccone (valigiablu.it. 22-9-25)
- Marco Cavallo e duecento bandiere contro la cultura dello scarto di Peppe Dell’Acqua (volerelaluna.it, 19-9-25)
- 10 canzoni per ricordare Fausto Amodei di Jacopo Tomatis giornaledellamusica.it, 18/9/25)