La sentenza di Torino sul caso di Lucia Regna. Non...
Continua a leggere
Obbedire e mangiare
Decreto ministeriale vuol dire niente discussione in Parlamento, come se...
Continua a leggereIl cinema estivo, tra nuove piazze e un grande ritorno
Una festa da ballo il 30 agosto ha concluso la...
Continua a leggereI nostri articoli
Festival della Musica Popolare – Costantino Nigra
27 Agosto 2024contributoSabato 31 agosto e domenica 1 settembre a Castellamonte un evento, con la direzione artistica...

San Gaudenzio book festival 2024
24 Agosto 2024contributo6-7-8 settembre 2024, Chiesa di san Gaudenzio Ivrea, Edizioni Pedrini, all’interno della Festa di San...

Difesa dell’ambiente e neolingua delle sigle
18 Agosto 2024Cadigia Periniambiente,inceneritore,piano territoriale regionale,piemonte,valledoraIntervista ad Alba Riva presidente del Movimento Valledora, composto dai comitati ambientalisti di comuni delle...

Una rassegna itinerante come ogni migrante
4 Agosto 2024contributoTre film per una rassegna itinerante promossa dal Progetto SAI del Comune di Ivrea in...

Un fiume di firme contro l’autonomia differenziata
4 Agosto 2024Cadigia Periniautonomia differenziata,costituzione,referendum,titolo vGrandissimo successo di raccolta firme in tutta Italia per presentare il referendum per l’abrogazione della...

Lo soffia il cielo
30 Luglio 2024Ettore Macchieraldoburat,lucciole,pasoliniNessuna transizione ecologica possibile se non si cambia il sistema Nell’arco di un mese ho...

Cinemambiente in Valchiusella
29 Luglio 2024contributoDal 1 al 8 agosto una rassegna itinerante per la valle, curata dal Festival Cinemambiente...

Legambiente e la cacciata degli eretici dal Circolo Tavo Burat
24 Luglio 2024Ettore Macchieraldoburat,LegambienteNove mesi di gestazione, praticamente un parto, per arrivare alla decisione di escludere il Circolo...

Una firma per l’Italia – Unita Libera Giusta
24 Luglio 2024Simonetta Valentiautonomia,Comitato,differenziata,referendumContro l’autonomia differenziata – Comitato del Canavese Dopo il lancio del 18 luglio a Torino...

Articoli consigliati
- Il drone assassino e il massacro in smart working di Stefano Milani (collettiva.it, 11-9-25)
- La sinistra e l’immortalità di Sergio Labate (volerelaluna.it, 11-9-25)
- Ponte sullo stretto, Bruxelles dica no di Patrizia Pallara (collettiva.it, 11-9-25)
- Global Sumud Flotilla, il sostegno del sindacato internazionale di Daniela Zero (collettiva.it, 10-9-25)
- Contro il genocidio: a quando uno sciopero generale? di Francesco Pallante (volerelaluna.it, 8-9-25)
- Due potenti e un genocidio di Paola Caridi e Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 5-9-25)
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)