L’associazione ProximaMente organizzatrice il 26 di giugno a Castellamonte, di...
Continua a leggere
AslTo4: successo dello sportello per facilitare l’accesso ai servizi sanitari digitali a Ivrea
Il nuovo servizio “Sportello di Facilitazione Digitale” aperto nel Poliambulatorio...
Continua a leggereUmanità Sospesa: quando le comunità locali diventano luoghi di resistenza civile
L’iniziativa “Umanità sospesa” svoltasi a Castellamonte il 26 giugno rappresenta...
Continua a leggereI nostri articoli
Guardare in faccia l’immigrazione
27 Giugno 2024Francesco Curzioimmigrazione,mostraLa mostra Popoli in movimento aperta al Museo Civico Garda di Ivrea fino al 20...

Domenica ai Musrai
26 Giugno 2024contributoDomenica 7 luglio all’alpeggio Musrai di Alpette. Un’intera giornata nella natura, immersi in uno scenario...

La settimana degli orrori. Donne mamme bambini braccianti
24 Giugno 2024contributodonne,immigrati,LavoroRiceviamo dalla Casa delle donne di Ivrea. E’ di questi giorni il cinico paragone di...

Un libro e una mostra per la giornata del rifugiato
18 Giugno 2024Francesco CurzioLa mostra Popoli in movimento al Museo Garda dal 22 giugno al 20 luglio, a...

Elezioni: Ivrea conferma la sua “anomalia”, il Canavese no
16 Giugno 2024fzelezioni europee,Ivrea,politica,viamaestraNon è il momento dei distinguo, ma quello dell’impegno più esteso e chiaro per l’applicazione...

Risultati e prospettive sul dopo-voto. Ivrea “isola felice” del Canavese
16 Giugno 2024Andrea Bertolinoelezioni europee,Ivrea,politicaA Ivrea il PD resta il primo partito, bene AVS che ottiene gli stessi voti...

Maman est partie
16 Giugno 2024Pierangelo Scalafrancoise hardyAnche Françoise Hardy se ne è andata Una donna diventa un’icona perché colpisce l’immaginario collettivo...

Scuola: bilancio di un Annus Horribilis
15 Giugno 2024sirescuola,tutorI furbetti dell’incentivo. Chi sei tu, prof che a malapena conosci te stesso, per indicare...

Ritratti di coraggio. Una mostra a Chiaverano
15 Giugno 2024Francesco Curzioguerra,violenza sessualeRITRATTI DI CORAGGIO. SOPRAVVISSUTE IN PRIMA LINEA PER LA PACE E IL CAMBIAMENTO DAL 16 GIUGNO...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))