Il 20 maggio 1970 lo Statuto dei Lavoratori diventa legge....
Continua a leggere
Referendum, appello “Vivere da cittadini, lavorare con dignità”
L’appello “Vivere da cittadini, lavorare con dignità” arriva da 40...
Continua a leggereSabato 24 maggio una grande manifestazione a Ivrea per il cessate il fuoco a Gaza
Il Comitato Ivrea per la Palestina e il Presidio per...
Continua a leggereI nostri articoli
Quali politiche per il lavoro? Intervista all’assessora al lavoro di Ivrea
9 Maggio 2024Cadigia PeriniA quasi un anno dall’insediamento della nuova giunta eporediese, intervistiamo l’assessora al Lavoro Gabriella Colosso...

Ivrea, AEG e altri dodici comuni danno vita alle prime comunità energetiche eporediesi
2 Maggio 2024Andrea BertolinoAEG,comunità energetiche rinnovabiliApprovata all’unanimità durante il consiglio comunale di martedì 30 aprile l’istituzione delle prime due comunità...

I.A., turchi meccanici e “Imperi del cloud”
29 Aprile 2024Andrea BertolinoCloud,Intelligenza Artificiale,LavoroOttima partecipazione alla serata organizzata da Nuovi Equilibri Sociali, ZAC, Legambiente Dora Baltea e Varieventuali...

La fotografia racconta
29 Aprile 2024Francesco Curziofotografia,Uni3 Mostra fotografica del corso Unitre di Ivrea dal 3 al 5 maggio in Santa Croce...

L’intelligenza artificiale tra Clint Eastwood e Norberto Patrignani
29 Aprile 2024Pierangelo ScalaClint Eastwood,Intelligenza Artificiale,Norberto PatrignaniL’incontro “Automazione e Occupazione: il futuro del lavoro con l’AI” di venerdì 26 aprile allo...

Torna la festa del 1° Maggio in Canavese
29 Aprile 2024redazioneOzegna,Primo Maggio,Soms,Spi CgilLa crisi delle grandi aziende, del lavoro di massa, unita alla crisi della partecipazione, aveva...

Che fine ha fatto l’Ufficio Lavoro?
28 Aprile 2024Cadigia Perinipolitiche lavoro,sportello lavoroIvrea ha avuto in un passato recente un Ufficio Politiche per il Lavoro molto attivo...

Liberarsi a Milano
27 Aprile 2024contributo25 aprile,liberazioneDi ritorno da Milano, 27 aprile 2024 Dove trovare il coraggio di confrontarsi con la...

Al via quattro referendum per il lavoro targati Cgil
26 Aprile 2024Cadigia PeriniCGIL,Lavoro,referendumE’ iniziata nella data simbolica del 25 aprile con la firma del segretario generale Maurizio...

Articoli consigliati
- Il centro non può reggere di John Holloway (comune-info.net, 17-5-25)
- Guida per la persona straniera privata della libertà personale a cura dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (volerelaluna.it, 16-5-25)
- Affari, diplomazia e conflitti di interesse: l’ombra della Trump Organization sulla politica USA in Medio Oriente di Massimo Chierici (valigiablu.it, 16-5-25)
- L’Occidente e una pretesa superiorità che non esiste di Sergio Labate (volerelaluna.it, 16-5-25)
- L’illuminismo oscuro e il tecnofascismo americano: le radici ideologiche del movimento MAGA di Marco Arvati (valigiablu.it, 16-5-25)
- «La vita è una bellissima avventura e un miracolo» di Pepe Mujica (volerelaluna.it, 15-5-25)
- A che punto è la nostra pigrizia? di Rino Malinconico (comune-info.net, 13-5-25)
- Stati Uniti: arrestati per dissenso! di Elisabetta Grande (volerelaluna.it, 13-5-25)
- De-occidentalizzare e de-patriarcalizzare la Chiesa di Leonardo Boff (comune-info.net, 13-5-25)
- Quel buio per Gaza di Comitato Monteverde per la pace (comune-info.net, 11-5-25)
- Spagna: Il blackout come rivelatore di Amador Fernàndez-Savater (comune-info.net, 4-5-25)
- 1 Maggio Taranto: Odio, amore e convergenza di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 3-5-25)
- 237 professori di diritto pubblico: “Il decreto sicurezza viola la Costituzione” di Autori/Autrici vari/e (volerelaluna.it, 2-5-25)
- Il collasso di Carlos Taibo (comune-info.net, 30-4-25)
- Dieci anni di Jobs Act, dieci anni di precarietà di Stefano Iucci (collettiva.it, 30-4-25)