L’assessorato alle politiche sociali del Comune di Ivrea, il consorzio...
Continua a leggere
Così belli a gridare nelle piazze
L’intervento di Franco Giorgio al Presidio per la Pace sulla...
Continua a leggereLa prima volta
Ivrea, sciopero studentesco: discorsi, canzoni, slogan, sorrisi, orgoglio di esserci....
Continua a leggereI nostri articoli
BON NOËL
20 Dicembre 2017rossoadminRiceviamo e pubblichiamo una riflessione scritta dal GEC Together We Stand, gruppo di giovani eporediesi...

Un botto… e Ivrea fu salva
20 Dicembre 2017rossoadminIn occasione dei 73 anni dall’impresa del ponte l’ANPI invita alla Festa che si terrà...

Glifosato prorogato per altri 5 anni. Legambiente: “una sconfitta”
20 Dicembre 2017rossoadminLa decisione della Commissione Europea vanifica lo sforzo della campagna StopGlifosato a cui aveva contribuito...

Ivrea 5 Stelle: «Abbiamo la presunzione di vincere le prossime elezioni»
19 Dicembre 2017rossoadminDopo le interviste a Francesco Comotto di “Viviamo Ivrea” e a Luca Spitale, segretario del...

Lo Zac d’Ivrea a Roma come esempio di green society
13 Dicembre 2017rossoadminIl video del discorso tenuto dalla presidente dello Zac, Lucia Panzieri, alla Camera dei Deputati...

È giorno di vento
13 Dicembre 2017rossoadminÈ giorno di vento, preludio al cambiamento. Si sbriciolano le persiane incrostate sbattendo contro gli...

L’esito di una giornata al Workshop Ivrea2030
13 Dicembre 2017rossoadminMercoledì 6 dicembre si è tenuto, in grande stile alle Officine H, il Workshop Ivrea2030...

Contro la narrazione ingannevole sui migranti
13 Dicembre 2017rossoadminDati e numeri alla mano quando si parla di immigrazione e stranieri in Italia, non...

Un pezzetto del Nobel per la Pace a Ivrea
13 Dicembre 2017rossoadminIl freddo e il nevischio non ha fermato la festa e il flash mob a...

Articoli consigliati
- La piazza è viva, la politica è ferma di Franco Giorgio (giornalelavoce.it, 5-10-25)
- Fuori tema di redazione (comune-info.net, 5-10-25)
- Una marea contro l’ingiustizia di Lorenzo Zamponi (jacobinitalia.it, 4-10-25)
- Gaza: il punto in cui siamo di Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Gaza. Non un piano di pace ma un furto di sovranità e di territorio di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Cgil: “Sciopero generale il 3 ottobre, in difesa di Flotilla e per Gaza” (collettiva.it, 1-10-25)
- Gaza, anche la Cgil in piazza sabato a Roma con le associazioni palestinesi. L’Assemblea Generale approva lo sciopero immediato in caso di attacchi alla Flotilla e la manifestazione nazionale del 25 ottobre (ildiariodellavoro.it, 30-9-25)
- Il Paese dei Bandecchi di Stefano Milani (collettiva.it, 30-9-25)
- Ucraine di Lucio Caracciolo (ariannaeditrice.it, 26-9-25)
- La Cina e l’India protagoniste del nuovo ordine mondiale? di Vincenzo Comito (volerelaluna.it, 26-9-25)
- “Antifa” come Al Qaida? La guerra ideologica di Trump di Francesco Filippi (micromega.net, 26-9-25)
- Città o luoghi artificiali per turisti e benestanti (da cui espellere i poveri)? di Enzo Scandurra (volerelaluna.it, 25-9-25)
- Federico Aldrovandi, vent’anni dopo: una storia di resistenza e di lotta per la verità e la giustizia di Federica Delogu e Marica Fantauzzi (valigiablu.it, 25-9-25)
- Attacco alla Flotilla, Cgil: “Pronti allo sciopero generale” di Daniela Zero (collettiva.it, 24-9-25)
- Referendum: una scelta tra la forza e il diritto di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 24-9-25)
- Meglio cattivi che democristiani: la rivolta per Gaza divide la sinistra eporediese di Liborio La Mattina (giornalelavoce.it, 23/9/25)
- L’estrema destra al potere e la libertà di parola (solo per loro) di Arianna Ciccone (valigiablu.it. 22-9-25)
- Marco Cavallo e duecento bandiere contro la cultura dello scarto di Peppe Dell’Acqua (volerelaluna.it, 19-9-25)
- 10 canzoni per ricordare Fausto Amodei di Jacopo Tomatis giornaledellamusica.it, 18/9/25)