Decreto ministeriale vuol dire niente discussione in Parlamento, come se...
Continua a leggere
Il cinema estivo, tra nuove piazze e un grande ritorno
Una festa da ballo il 30 agosto ha concluso la...
Continua a leggereIn mille a Ivrea per chiedere libertà per la Palestina
Ivrea come sempre risponde con grande partecipazione alle chiamate in...
Continua a leggereI nostri articoli
ESCLUSI
5 Dicembre 2017rossoadminMartedì 5 dicembre, ore 18.00, allo ZAC Movicentro Ivrea Enrico Bartolomei, Diana Carminati e Alfredo...

Italia ripensaci
5 Dicembre 2017rossoadminThe Day After al cinema Politeama martedì 5 dicembre ore 17.30 Per la campagna per...

Mal d’aria
3 Dicembre 2017rossoadminNel 2017 a Ivrea sono stati 45 i giorni di sforamento di polveri sottili; il...

E’ mancato Riccardo Agrippino, nostro socio e grande “operaio comunista prestato alla politica” amato, stimato e apprezzato da quanti hanno avuto la fortuna di conoscerlo
1 Dicembre 2017rossoadminI funerali sabato 2 dicembre, alle ore 10, nella chiesa di San Lorenzo di Ivrea...

A Ivrea il PD fa primarie di partito, mentre il Comune diventa dopo anni realmente contendibile
1 Dicembre 2017rossoadminBallurio e Perinetti alle primarie per la candidatura del PD a sindaco: due esponenti locali...

Da Firenze a Capo Nord in bicicletta
30 Novembre 2017rossoadminA Burolo, venerdi 24 novembre, il racconto di due canavesani...

Parte alla grande il “Progetto Violetta” contro la violenza sulle donne
30 Novembre 2017rossoadminPresentato sabato scorso a Ivrea dall’Ordine della Mugnaia in una sala Santa Marta gremita oltre...

Un foglio di carta per dire no alla violenza
30 Novembre 2017rossoadminLa risposta del Collettivo studentesco ai manifesti del Blocco studentesco...

Cineclub Ivrea – Barriere
29 Novembre 2017rossoadminMartedì 5 dicembre 2017 ore 14,45, 17.10, 19.35, 22.00 Mercoledì 6 dicembre 2017 ore 15.30...

Articoli consigliati
- Il drone assassino e il massacro in smart working di Stefano Milani (collettiva.it, 11-9-25)
- La sinistra e l’immortalità di Sergio Labate (volerelaluna.it, 11-9-25)
- Ponte sullo stretto, Bruxelles dica no di Patrizia Pallara (collettiva.it, 11-9-25)
- Global Sumud Flotilla, il sostegno del sindacato internazionale di Daniela Zero (collettiva.it, 10-9-25)
- Contro il genocidio: a quando uno sciopero generale? di Francesco Pallante (volerelaluna.it, 8-9-25)
- Due potenti e un genocidio di Paola Caridi e Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 5-9-25)
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)