AGGIORNAMENTO DA BEIT UMMAR (3/9/2025) Continuiamo a ricevere da Beit...
Continua a leggere
Parte in questi giorni la Global Sumud Flotilla, la più grande mobilitazione via mare per Gaza.
Di fronte all’immobilismo, quando non complicità, dei governi e degli...
Continua a leggereI nostri articoli
Quel minuto di silenzio
31 Dicembre 2017rossoadminLa storia di resistenza della squadra di Rugby argentina “Mar del Plata” messa in scena...

Chiusura delle attività del progetto “C’entro anche io!”
22 Dicembre 2017rossoadminMartedì 12 dicembre 2017 con l’inaugurazione di un nuovo spazio dedicato agli studenti denominato aula...

Consigli natalizi (parte 2)
22 Dicembre 2017rossoadminNon solo libri quest’anno come consigli natalizi: anche una mostra e due serie televisive...

Consigli natalizi di lettura (parte 1)
22 Dicembre 2017rossoadminCom’è sempre stato e sempre sarà per questo giornale, i redattori di varieventuali colgono l’occasione...

Anche a teatro le migrazioni provocano svolte
22 Dicembre 2017rossoadminA cinquant’anni dal Convegno di Ivrea del 1967 al Giacosa sono di scena le Svolte...

Il silenzio dell’elleboro – il nuovo romanzo di Giuse Lazzari
21 Dicembre 2017rossoadminMercoledì 20 dicembre, presso la libreria Mondadori di Ivrea, Giuse Lazzari ha presentato il suo...

Agile ex Eutelia: il governo abbandona i lavoratori
21 Dicembre 2017rossoadminIl governo del Jobs Act non poteva che chiudere la porta in faccia alle centinaia...

BON NOËL
20 Dicembre 2017rossoadminRiceviamo e pubblichiamo una riflessione scritta dal GEC Together We Stand, gruppo di giovani eporediesi...

Un botto… e Ivrea fu salva
20 Dicembre 2017rossoadminIn occasione dei 73 anni dall’impresa del ponte l’ANPI invita alla Festa che si terrà...

Articoli consigliati
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- Per l’Ue ogni passo verso la pace minaccia l’industria bellica di Pasquale Pugliese (comune-info.net, 20-8-25)
- Un quaderno può valere più di una banca di Aziz Azizo (comune-info.net, 4-8-25)
- La Milano da bere si è ubriacata di liberismo di Enzo Scandurra (comune-info.net, 23-7-25)