L’associazione ProximaMente organizzatrice il 26 di giugno a Castellamonte, di...
Continua a leggere
AslTo4: successo dello sportello per facilitare l’accesso ai servizi sanitari digitali a Ivrea
Il nuovo servizio “Sportello di Facilitazione Digitale” aperto nel Poliambulatorio...
Continua a leggereUmanità Sospesa: quando le comunità locali diventano luoghi di resistenza civile
L’iniziativa “Umanità sospesa” svoltasi a Castellamonte il 26 giugno rappresenta...
Continua a leggereI nostri articoli
Lo soffia il cielo
30 Luglio 2024Ettore Macchieraldoburat,lucciole,pasoliniNessuna transizione ecologica possibile se non si cambia il sistema Nell’arco di un mese ho...

Cinemambiente in Valchiusella
29 Luglio 2024contributoDal 1 al 8 agosto una rassegna itinerante per la valle, curata dal Festival Cinemambiente...

Legambiente e la cacciata degli eretici dal Circolo Tavo Burat
24 Luglio 2024Ettore Macchieraldoburat,LegambienteNove mesi di gestazione, praticamente un parto, per arrivare alla decisione di escludere il Circolo...

Una firma per l’Italia – Unita Libera Giusta
24 Luglio 2024Simonetta Valentiautonomia,Comitato,differenziata,referendumContro l’autonomia differenziata – Comitato del Canavese Dopo il lancio del 18 luglio a Torino...

Brucia anche l’umanità
24 Luglio 2024Pierangelo ScalaGaza,libroDiario di un’infermiera a Gaza Per come ce lo ricorda la filosofia, soprattutto attraverso il...

Ivrea chiama Beit Ummar. Un collegamento straordinario con la città gemella in Cisgiordania
17 Luglio 2024redazioneBeit Ummar,gemellaggio,PalestinaDa una iniziativa di cittadine e cittadini amici della Palestina e l’accoglienza di una mozione...

A Ivrea l’estate
17 Luglio 2024Lorenzo Zaccagniniivrea estateTanta musica e le serate del cinema all’aperto. Tutte le cose da fare a Ivrea...
Anche a Ivrea un comitato per il referendum contro l’autonomia differenziata
17 Luglio 2024Cadigia Periniautonomia differenziata,NOAD,referendumPer l’unità della Repubblica e l’uguaglianza dei diritti un ampio fronte di forze sindacali, politiche...

Fermato l’inceneritore di Cavaglià
17 Luglio 2024Ettore MacchieraldoCavaglià,inceneritoreRespinto anche il secondo progetto E’ una vittoria importante che è costata tempo, soldi alle...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))