Il 20 maggio 1970 lo Statuto dei Lavoratori diventa legge....
Continua a leggere
Referendum, appello “Vivere da cittadini, lavorare con dignità”
L’appello “Vivere da cittadini, lavorare con dignità” arriva da 40...
Continua a leggereSabato 24 maggio una grande manifestazione a Ivrea per il cessate il fuoco a Gaza
Il Comitato Ivrea per la Palestina e il Presidio per...
Continua a leggereI nostri articoli
Antropocene o Calamitàcene/Ruinacene?
1 Giugno 2024Diego MarraRubrica Contronatura di Diego Marra Sono certo che tutte/i conosciate la suddivisione in ere geologiche...

Alfonsina, con la A: l’inedita esperienza del teatro a casa tua
31 Maggio 2024Pierangelo ScalaNon sempre un tendone di velluto rosso deve celare il proscenio, non sempre la platea...

Diritti versus istituzioni (ora un link per aggiungere la propria firma)
31 Maggio 2024contributoA Ivrea il sostegno alla battaglia delle due mamme di Camilla. Oltre 600 adesioni. Il...

Intervista a Cadigia Perini, candidata alle elezioni regionali con Piemonte Popolare
26 Maggio 2024Andrea Bertolinoelezioni regionali,Piemonte Popolare,politicaL’8 e il 9 giugno gli elettori saranno chiamati a rinnovare tre differenti organi istituzionali:...

Intervista a Chiara Marcone, candidata alle elezioni regionali con Alleanza Verdi Sinistra
26 Maggio 2024Andrea BertolinoAVS,elezioni regionali,politicaIntervista alla giovane candidata Chiara Marcone, già in lista a Ivrea alle scorse amministrative tra...

Ivreaestate: c’è vita oltre il bando
26 Maggio 2024Francesco Curziocultura,ivreaestateIl sistema dei bandi non risolve i problemi di scelta. Il caso di Ivrea...

Quest’anno niente IVREAESTATE. Perché?
26 Maggio 2024redazioneI FATTI A metà aprile, come accade da qualche anno, è stato pubblicato dal Comune...

San Grato in festa!
26 Maggio 2024contributoLa festa di un quartiere che vuole diventare comunità Sono quasi le 16:00 di Sabato...

Referendum contro la precarietà e per la sicurezza sul lavoro, una battaglia che riguarda tutti/e
26 Maggio 2024fzCGIL,Lavoro,referendumIncontro pubblico sul significato dell’iniziativa della CGIL e sui quesiti referendari il 28 maggio, alle...

Articoli consigliati
- Il centro non può reggere di John Holloway (comune-info.net, 17-5-25)
- Guida per la persona straniera privata della libertà personale a cura dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (volerelaluna.it, 16-5-25)
- Affari, diplomazia e conflitti di interesse: l’ombra della Trump Organization sulla politica USA in Medio Oriente di Massimo Chierici (valigiablu.it, 16-5-25)
- L’Occidente e una pretesa superiorità che non esiste di Sergio Labate (volerelaluna.it, 16-5-25)
- L’illuminismo oscuro e il tecnofascismo americano: le radici ideologiche del movimento MAGA di Marco Arvati (valigiablu.it, 16-5-25)
- «La vita è una bellissima avventura e un miracolo» di Pepe Mujica (volerelaluna.it, 15-5-25)
- A che punto è la nostra pigrizia? di Rino Malinconico (comune-info.net, 13-5-25)
- Stati Uniti: arrestati per dissenso! di Elisabetta Grande (volerelaluna.it, 13-5-25)
- De-occidentalizzare e de-patriarcalizzare la Chiesa di Leonardo Boff (comune-info.net, 13-5-25)
- Quel buio per Gaza di Comitato Monteverde per la pace (comune-info.net, 11-5-25)
- Spagna: Il blackout come rivelatore di Amador Fernàndez-Savater (comune-info.net, 4-5-25)
- 1 Maggio Taranto: Odio, amore e convergenza di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 3-5-25)
- 237 professori di diritto pubblico: “Il decreto sicurezza viola la Costituzione” di Autori/Autrici vari/e (volerelaluna.it, 2-5-25)
- Il collasso di Carlos Taibo (comune-info.net, 30-4-25)
- Dieci anni di Jobs Act, dieci anni di precarietà di Stefano Iucci (collettiva.it, 30-4-25)