Una settimana di blocchi e manifestazioni nel capoluogo piemontese. Il...
Continua a leggere
Stampaggio a caldo nel Canavese. Quali prospettive?
Il convegno organizzato il 4 ottobre a Forno Canavese da...
Continua a leggereContributi sociali. Caro assessore Marrone, così non va
L’assessorato alle politiche sociali del Comune di Ivrea, il consorzio...
Continua a leggereI nostri articoli
A quando il primo sindaco della “Grande Ivrea”?
13 Marzo 2018rossoadminVenerdì 9, nella sede di Viviamo Ivrea, il comitato “AMIunaCittà” ha illustrato la proposta di...

Migranti: il ruolo e l’attività dello SPRAR di Ivrea
13 Marzo 2018rossoadminIn carico al Comune, il servizio si occupa oggi della “seconda accoglienza”. Di come funzioni...

Consorzio InReTe: “sottoprefettura locale” o promotore di esperienze e pratiche innovative nel rapporto territorio/migranti?
13 Marzo 2018rossoadminDa sette mesi della gestione di gran parte dei CAS dei migranti nell’Eporediese si occupa...

Visti da noi – Tre manifesti a Ebbing Missouri
13 Marzo 2018rossoadminTre manifesti a Ebbing Missouri di Martin Mc Donagh. Film da applausi Pensate che il...

Il progetto Fa Bene
13 Marzo 2018rossoadminHai mai pensato che da una mela possa nascere una comunità? Fa Bene è Cibo...

Dossier Migranti
13 Marzo 2018rossoadminImmigrazione. Cause e concause. A cura dell’Osservatorio Migranti di Ivrea con il sostegno della Fondazione...
Comdata. Muoversi prima che sia troppo tardi
13 Marzo 2018rossoadminE se per una volta provassimo a mobilitarci prima che scoppi l’emergenza? I sintomi di...

La stagione delle erbe: convegno su “il cibo selvatico”
11 Marzo 2018rossoadminLa Primavera è alle porte ed è tempo di raccogliere e gustare ciò che la...

Tratta nazionale della Torino-Lione: la valutazione d’impatto ambientale è decaduta
11 Marzo 2018rossoadminPro Natura Piemonte ha segnalato al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio che il...

Articoli consigliati
- La piazza è viva, la politica è ferma di Franco Giorgio (giornalelavoce.it, 5-10-25)
- Fuori tema di redazione (comune-info.net, 5-10-25)
- Una marea contro l’ingiustizia di Lorenzo Zamponi (jacobinitalia.it, 4-10-25)
- Gaza: il punto in cui siamo di Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Gaza. Non un piano di pace ma un furto di sovranità e di territorio di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Cgil: “Sciopero generale il 3 ottobre, in difesa di Flotilla e per Gaza” (collettiva.it, 1-10-25)
- Gaza, anche la Cgil in piazza sabato a Roma con le associazioni palestinesi. L’Assemblea Generale approva lo sciopero immediato in caso di attacchi alla Flotilla e la manifestazione nazionale del 25 ottobre (ildiariodellavoro.it, 30-9-25)
- Il Paese dei Bandecchi di Stefano Milani (collettiva.it, 30-9-25)
- Ucraine di Lucio Caracciolo (ariannaeditrice.it, 26-9-25)
- La Cina e l’India protagoniste del nuovo ordine mondiale? di Vincenzo Comito (volerelaluna.it, 26-9-25)
- “Antifa” come Al Qaida? La guerra ideologica di Trump di Francesco Filippi (micromega.net, 26-9-25)
- Città o luoghi artificiali per turisti e benestanti (da cui espellere i poveri)? di Enzo Scandurra (volerelaluna.it, 25-9-25)
- Federico Aldrovandi, vent’anni dopo: una storia di resistenza e di lotta per la verità e la giustizia di Federica Delogu e Marica Fantauzzi (valigiablu.it, 25-9-25)
- Attacco alla Flotilla, Cgil: “Pronti allo sciopero generale” di Daniela Zero (collettiva.it, 24-9-25)
- Referendum: una scelta tra la forza e il diritto di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 24-9-25)
- Meglio cattivi che democristiani: la rivolta per Gaza divide la sinistra eporediese di Liborio La Mattina (giornalelavoce.it, 23/9/25)
- L’estrema destra al potere e la libertà di parola (solo per loro) di Arianna Ciccone (valigiablu.it. 22-9-25)
- Marco Cavallo e duecento bandiere contro la cultura dello scarto di Peppe Dell’Acqua (volerelaluna.it, 19-9-25)
- 10 canzoni per ricordare Fausto Amodei di Jacopo Tomatis giornaledellamusica.it, 18/9/25)