Le Rsu Fiom della Leonardo di Caselle esprimono la loro...
Continua a leggere
C’era una volta un quartiere simbolo dell’architettura olivettiana
Dopo 10 anni di collaborazione è a rischio il Patto...
Continua a leggereSconcerto. Quando la vera colpevole è la donna
La sentenza di Torino sul caso di Lucia Regna. Non...
Continua a leggereI nostri articoli
Il 10 giugno a Ivrea si elegge anche il Consigliere comunale straniero aggiunto
1 Maggio 2018rossoadminChi volesse candidarsi deve presentare la candidatura entro e non oltre venerdì 11 maggio...

La Regione stanzia 1.260.000 euro per laghi e fiumi piemontesi
1 Maggio 2018rossoadminL’obiettivo è il mantenimento o il recupero del buono stato delle acque superficiali e sotterranee...

Il Convegno “Facciamo la Città grande!” sulla proposta di fusione dei comuni
1 Maggio 2018rossoadminSabato 12 maggio, dalle ore 09.00 alle 13.00, in Sala Santa Marta a Ivrea si...

A giugno La grande invasione
30 Aprile 2018rossoadminIl festival della lettura, torna a Ivrea dall’1 al 3 giugno 2018...

Ciao Alfredo. A Ivrea nel foyer del teatro Giacosa mercoledì 2 maggio alle ore 15
27 Aprile 2018rossoadminNella mattina del 25 aprile è morto in ospedale, dove era in coma da alcuni...

Una grigia e pedante relazione di Della Pepa chiude la consiliatura 2013-2018 del Comune di Ivrea
24 Aprile 2018rossoadminNell’ultima riunione del consiglio comunale, il 23 aprile, il “bilancio di mandato” diventa occasione di...

Anche a Ivrea la denuncia del massacro del popolo curdo ad Afrin, nel Nord della Siria
24 Aprile 2018rossoadminUna presenza davanti al municipio eporediese per cercare di rompere il silenzio nel quale Erdogan...

IvreAttiva: “Liberazione in Festa” mercoledì ai Giardini Giusiana
23 Aprile 2018rossoadminMercoledì 25 aprile l’associazione IvreAttiva organizza “Liberazione in Festa”, con musica all’aperto e interventi di...

Più precariato: di questo vive l’attuale “ripresina” in Canavese
23 Aprile 2018rossoadminIn Canavese si registra un aumento delle assunzioni, ma questo dato va bilanciato con la...

Articoli consigliati
- Il drone assassino e il massacro in smart working di Stefano Milani (collettiva.it, 11-9-25)
- La sinistra e l’immortalità di Sergio Labate (volerelaluna.it, 11-9-25)
- Ponte sullo stretto, Bruxelles dica no di Patrizia Pallara (collettiva.it, 11-9-25)
- Global Sumud Flotilla, il sostegno del sindacato internazionale di Daniela Zero (collettiva.it, 10-9-25)
- Contro il genocidio: a quando uno sciopero generale? di Francesco Pallante (volerelaluna.it, 8-9-25)
- Due potenti e un genocidio di Paola Caridi e Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 5-9-25)
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)