Il 20 maggio 1970 lo Statuto dei Lavoratori diventa legge....
Continua a leggere
Referendum, appello “Vivere da cittadini, lavorare con dignità”
L’appello “Vivere da cittadini, lavorare con dignità” arriva da 40...
Continua a leggereSabato 24 maggio una grande manifestazione a Ivrea per il cessate il fuoco a Gaza
Il Comitato Ivrea per la Palestina e il Presidio per...
Continua a leggereI nostri articoli
Konecta ex Comdata, cambia il nome ma i problemi rimangono
27 Giugno 2024Cadigia Perinicomdata - konecta,contratti solidarietàA sei mesi dall’ultima, ennesima, apertura di un contratto di solidarietà, con davanti due mesi...

Da Ilaria Salis a Giorgio Molino, l’emergenza casa e le occupazioni abitative tra realtà e rappresentazione
27 Giugno 2024Lorenzo ZaccagniniDi fronte a un’emergenza abitativa crescente, la necessità di una nuova narrazione si impone necessaria...

L’inceneritore di Cavaglià bocciato per la seconda volta dalla Conferenza dei Servizi
27 Giugno 2024redazioneCavaglià,inceneritoreMovimento ValleDora: “è prevalso l’interesse pubblico su quello privato”...

Guardare in faccia l’immigrazione
27 Giugno 2024Francesco Curzioimmigrazione,mostraLa mostra Popoli in movimento aperta al Museo Civico Garda di Ivrea fino al 20...

Domenica ai Musrai
26 Giugno 2024contributoDomenica 7 luglio all’alpeggio Musrai di Alpette. Un’intera giornata nella natura, immersi in uno scenario...

La settimana degli orrori. Donne mamme bambini braccianti
24 Giugno 2024contributodonne,immigrati,LavoroRiceviamo dalla Casa delle donne di Ivrea. E’ di questi giorni il cinico paragone di...

Un libro e una mostra per la giornata del rifugiato
18 Giugno 2024Francesco CurzioLa mostra Popoli in movimento al Museo Garda dal 22 giugno al 20 luglio, a...

Elezioni: Ivrea conferma la sua “anomalia”, il Canavese no
16 Giugno 2024fzelezioni europee,Ivrea,politica,viamaestraNon è il momento dei distinguo, ma quello dell’impegno più esteso e chiaro per l’applicazione...

Risultati e prospettive sul dopo-voto. Ivrea “isola felice” del Canavese
16 Giugno 2024Andrea Bertolinoelezioni europee,Ivrea,politicaA Ivrea il PD resta il primo partito, bene AVS che ottiene gli stessi voti...

Articoli consigliati
- Il centro non può reggere di John Holloway (comune-info.net, 17-5-25)
- Guida per la persona straniera privata della libertà personale a cura dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (volerelaluna.it, 16-5-25)
- Affari, diplomazia e conflitti di interesse: l’ombra della Trump Organization sulla politica USA in Medio Oriente di Massimo Chierici (valigiablu.it, 16-5-25)
- L’Occidente e una pretesa superiorità che non esiste di Sergio Labate (volerelaluna.it, 16-5-25)
- L’illuminismo oscuro e il tecnofascismo americano: le radici ideologiche del movimento MAGA di Marco Arvati (valigiablu.it, 16-5-25)
- «La vita è una bellissima avventura e un miracolo» di Pepe Mujica (volerelaluna.it, 15-5-25)
- A che punto è la nostra pigrizia? di Rino Malinconico (comune-info.net, 13-5-25)
- Stati Uniti: arrestati per dissenso! di Elisabetta Grande (volerelaluna.it, 13-5-25)
- De-occidentalizzare e de-patriarcalizzare la Chiesa di Leonardo Boff (comune-info.net, 13-5-25)
- Quel buio per Gaza di Comitato Monteverde per la pace (comune-info.net, 11-5-25)
- Spagna: Il blackout come rivelatore di Amador Fernàndez-Savater (comune-info.net, 4-5-25)
- 1 Maggio Taranto: Odio, amore e convergenza di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 3-5-25)
- 237 professori di diritto pubblico: “Il decreto sicurezza viola la Costituzione” di Autori/Autrici vari/e (volerelaluna.it, 2-5-25)
- Il collasso di Carlos Taibo (comune-info.net, 30-4-25)
- Dieci anni di Jobs Act, dieci anni di precarietà di Stefano Iucci (collettiva.it, 30-4-25)