AGGIORNAMENTO DA BEIT UMMAR (3/9/2025) Continuiamo a ricevere da Beit...
Continua a leggere
Parte in questi giorni la Global Sumud Flotilla, la più grande mobilitazione via mare per Gaza.
Di fronte all’immobilismo, quando non complicità, dei governi e degli...
Continua a leggereI nostri articoli
11° salone dell’Orientamento Scolastico a Ivrea
9 Ottobre 2018rossoadminSabato 20, a partire dalle ore 10.00, presso lo Zac d’Ivrea si terrà l’11° Salone...

Il programma della “tre giorni” di SanaTerra 2018
9 Ottobre 2018rossoadminCon la tre giorni di SanaTerra 2018, la Fiera organizzata dai G.A.S di Ecoredia tra...

In Canavese produciamo ancora troppa “indifferenziata”
9 Ottobre 2018rossoadminNel territorio canavesano nel 2017 la raccolta differenziata si è fermata al 61,5%. Diversi i...

L’autunno teatrale di Morenica
5 Ottobre 2018rossoadminFestival MORENICA – I’m sixteen Programma autunno, 7 ottobre – 7 dicembre 2018 – Chiaverano...

Sanaterra 2018: tre giorni di economia solidale in tutta la città
4 Ottobre 2018rossoadminLa fiera dell’economia solidale torna a Ivrea e triplica gli appuntamenti: 12,13 e 14 ottobre...

M5S Ivrea: dal REI al Reddito di Cittadinanza, dall’assistenza ai diritti
4 Ottobre 2018rossoadminRiceviamo e pubblichiamo il comunicato su Rei e Reddito di cittadinanza del Gruppo Consiliare del...

Paolo Bricco e Maurizio Landini dialogano su Marchionne
4 Ottobre 2018rossoadminVenerdì 5 ottobre, alle ore 21.00 presso il liceo Carlo Botta, Paolo Bricco presenta “Marchionne...

Ivrea: contributi economici per il riscaldamento per famiglie disagiate
3 Ottobre 2018rossoadminBando per la concessione di contributi economici a famiglie disagiate per le spese di riscaldamento...

Sanaterra – Fiera dell’economia solidale e sostenibile
3 Ottobre 2018rossoadminIL PROGRAMMA Venerdì 14 ottobre allo Zac! alle 21 VERSO UNA POLITICA DEL CIBO TRA...

Articoli consigliati
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)
- Per l’Ue ogni passo verso la pace minaccia l’industria bellica di Pasquale Pugliese (comune-info.net, 20-8-25)
- Un quaderno può valere più di una banca di Aziz Azizo (comune-info.net, 4-8-25)
- La Milano da bere si è ubriacata di liberismo di Enzo Scandurra (comune-info.net, 23-7-25)