AGGIORNAMENTO DA BEIT UMMAR (3/9/2025) Continuiamo a ricevere da Beit...
Continua a leggere
Parte in questi giorni la Global Sumud Flotilla, la più grande mobilitazione via mare per Gaza.
Di fronte all’immobilismo, quando non complicità, dei governi e degli...
Continua a leggereI nostri articoli
La Fenice: una nuova redazione giornalistica. Inserto di varieventuali.
25 Ottobre 2018rossoadminNella Casa Circondariale di Ivrea nasce una nuova redazione giornalistica: La Fenice. Un gruppo di...

Ci sarà pure un giudice a Berlino!
25 Ottobre 2018rossoadminRiceviamo e pubblichiamo l’intervento di Mario Beiletti, Presidente Anpi Ivrea e Basso Canavese...

“Diritti, non privilegi” – Sabato 27 manifestazione a Torino con i migranti per fermare la barbarie
24 Ottobre 2018rossoadminSabato 27 ottobre, dalle 11.00 alle 13.00 in Piazza Castello a Torino si terrà una...

Entro dicembre 2019 servirà un “piano Unesco”
24 Ottobre 2018rossoadminMolte città con importanti siti Unesco (in particolare in Spagna) lamentano la mancanza di entrate...

Ivrea città dell’informatica … che se ne va.
24 Ottobre 2018rossoadminIl CIC lancia tardive grida di allarme per l’avvicinarsi della scadenza delle commesse pubbliche intascate...

Il 30 ottobre Movie Tellers a Ivrea
24 Ottobre 2018rossoadminDue cortometraggi, un documentario in occasione dei cento anni della Prima guerra mondiale, un lungometraggio...

“Minoranza non significa, per forza, opposizione” – ViviamoIvrea risponde a varieventuali
20 Ottobre 2018rossoadminRiceviamo e pubblichiamo l’articolo dell’associazione ViviamoIvrea in risposta agli articoli “Ci sono due opposizioni nel...

L’opposizione che non c’è
18 Ottobre 2018rossoadminIntervento a proposito della situazione nel Consiglio Comunale di Ivrea e sulla necessità di costruzione...

La boxe contro il bullismo nelle scuole: presentazione del progetto al Botta
18 Ottobre 2018rossoadminMartedì 23 ottobre verrà presentato al Liceo Carlo Botta d’Ivrea il programma curriculare per l’autodifesa...

Articoli consigliati
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)
- Per l’Ue ogni passo verso la pace minaccia l’industria bellica di Pasquale Pugliese (comune-info.net, 20-8-25)
- Un quaderno può valere più di una banca di Aziz Azizo (comune-info.net, 4-8-25)
- La Milano da bere si è ubriacata di liberismo di Enzo Scandurra (comune-info.net, 23-7-25)