L’associazione ProximaMente organizzatrice il 26 di giugno a Castellamonte, di...
Continua a leggere
AslTo4: successo dello sportello per facilitare l’accesso ai servizi sanitari digitali a Ivrea
Il nuovo servizio “Sportello di Facilitazione Digitale” aperto nel Poliambulatorio...
Continua a leggereUmanità Sospesa: quando le comunità locali diventano luoghi di resistenza civile
L’iniziativa “Umanità sospesa” svoltasi a Castellamonte il 26 giugno rappresenta...
Continua a leggereI nostri articoli
ZAC! di nuovo sotto attacco
9 Ottobre 2024Cadigia PeriniMovicentro,ZACLo ZAC! torna nel mirino della destra eporediese, questa volta cavalcando il tema della sicurezza...

Ciao Luciano, ciao Compagno delegato
9 Ottobre 2024redazioneLa scomparsa di Luciano Guala ha colpito profondamente, oltre ai compagni dell’Anpi, tanti ex-lavoratori della...

Le guerre attuali. Quali condizioni economiche e materiali?
9 Ottobre 2024contributoCGIL,guerra,Pace,SpiLE GUERRE ATTUALI Quali condizioni economiche e materiali? Una riflessione su un aspetto poco esplorato...

“C’è del marcio in Occidente: La guerra”. Piergiorgio Odifreddi a Ivrea martedì 8 ottobre con EMERGENCY
8 Ottobre 2024fzemergency,Odifreddi,PaceIncontro pubblico con Piergiorgio Odifreddi martedì 8 ottobre, ore 21, presso Sala Polo Universitario Facoltà...

Ciao Luciano
8 Ottobre 2024fz#lutto,ANPI,compagniPiazzale e prati gremiti giovedì al cimitero di Ronco Biellese per l’ultimo saluto a Luciano...

Al via la stagione del Teatro Giacosa
3 Ottobre 2024Francesco CurzioDal 23 ottobre al 16 aprile teatro, musica e cabaret a Ivrea, Bollengo, Colleretto Giacosa...

Il tema della sicurezza a confronto in Consiglio Comunale: prevenzione o repressione?
29 Settembre 2024Andrea Bertolinoconsiglio comunale,sicurezzaDue mozioni discusse lunedì 23 settembre (più una terza rimandata al prossimo consiglio): una a...

Il fascino discreto della delega
29 Settembre 2024Lorenzo ZaccagninisicurezzaLa tendenza alla deresponsabilizzazione come radice della psicosi securitaria Il 20 settembre Giacomo Gobbato, ragazzo...

La presa di coscienza – due giorni di scuola politica con Nuovi Equilibri Sociali
29 Settembre 2024contributoNuovi Equilibri Sociali,scuola politicaIn arrivo sabato 12 e domenica 13 ottobre, all’interno dei locali dell’ostello La stevia di...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))