Il 20 maggio 1970 lo Statuto dei Lavoratori diventa legge....
Continua a leggere
Referendum, appello “Vivere da cittadini, lavorare con dignità”
L’appello “Vivere da cittadini, lavorare con dignità” arriva da 40...
Continua a leggereSabato 24 maggio una grande manifestazione a Ivrea per il cessate il fuoco a Gaza
Il Comitato Ivrea per la Palestina e il Presidio per...
Continua a leggereI nostri articoli
Difesa dell’ambiente e neolingua delle sigle
18 Agosto 2024Cadigia Periniambiente,inceneritore,piano territoriale regionale,piemonte,valledoraIntervista ad Alba Riva presidente del Movimento Valledora, composto dai comitati ambientalisti di comuni delle...

Una rassegna itinerante come ogni migrante
4 Agosto 2024contributoTre film per una rassegna itinerante promossa dal Progetto SAI del Comune di Ivrea in...

Un fiume di firme contro l’autonomia differenziata
4 Agosto 2024Cadigia Periniautonomia differenziata,costituzione,referendum,titolo vGrandissimo successo di raccolta firme in tutta Italia per presentare il referendum per l’abrogazione della...

Lo soffia il cielo
30 Luglio 2024Ettore Macchieraldoburat,lucciole,pasoliniNessuna transizione ecologica possibile se non si cambia il sistema Nell’arco di un mese ho...

Cinemambiente in Valchiusella
29 Luglio 2024contributoDal 1 al 8 agosto una rassegna itinerante per la valle, curata dal Festival Cinemambiente...

Legambiente e la cacciata degli eretici dal Circolo Tavo Burat
24 Luglio 2024Ettore Macchieraldoburat,LegambienteNove mesi di gestazione, praticamente un parto, per arrivare alla decisione di escludere il Circolo...

Una firma per l’Italia – Unita Libera Giusta
24 Luglio 2024Simonetta Valentiautonomia,Comitato,differenziata,referendumContro l’autonomia differenziata – Comitato del Canavese Dopo il lancio del 18 luglio a Torino...

Brucia anche l’umanità
24 Luglio 2024Pierangelo ScalaGaza,libroDiario di un’infermiera a Gaza Per come ce lo ricorda la filosofia, soprattutto attraverso il...

Ivrea chiama Beit Ummar. Un collegamento straordinario con la città gemella in Cisgiordania
17 Luglio 2024redazioneBeit Ummar,gemellaggio,PalestinaDa una iniziativa di cittadine e cittadini amici della Palestina e l’accoglienza di una mozione...

Articoli consigliati
- Il centro non può reggere di John Holloway (comune-info.net, 17-5-25)
- Guida per la persona straniera privata della libertà personale a cura dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (volerelaluna.it, 16-5-25)
- Affari, diplomazia e conflitti di interesse: l’ombra della Trump Organization sulla politica USA in Medio Oriente di Massimo Chierici (valigiablu.it, 16-5-25)
- L’Occidente e una pretesa superiorità che non esiste di Sergio Labate (volerelaluna.it, 16-5-25)
- L’illuminismo oscuro e il tecnofascismo americano: le radici ideologiche del movimento MAGA di Marco Arvati (valigiablu.it, 16-5-25)
- «La vita è una bellissima avventura e un miracolo» di Pepe Mujica (volerelaluna.it, 15-5-25)
- A che punto è la nostra pigrizia? di Rino Malinconico (comune-info.net, 13-5-25)
- Stati Uniti: arrestati per dissenso! di Elisabetta Grande (volerelaluna.it, 13-5-25)
- De-occidentalizzare e de-patriarcalizzare la Chiesa di Leonardo Boff (comune-info.net, 13-5-25)
- Quel buio per Gaza di Comitato Monteverde per la pace (comune-info.net, 11-5-25)
- Spagna: Il blackout come rivelatore di Amador Fernàndez-Savater (comune-info.net, 4-5-25)
- 1 Maggio Taranto: Odio, amore e convergenza di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 3-5-25)
- 237 professori di diritto pubblico: “Il decreto sicurezza viola la Costituzione” di Autori/Autrici vari/e (volerelaluna.it, 2-5-25)
- Il collasso di Carlos Taibo (comune-info.net, 30-4-25)
- Dieci anni di Jobs Act, dieci anni di precarietà di Stefano Iucci (collettiva.it, 30-4-25)