L’associazione ProximaMente organizzatrice il 26 di giugno a Castellamonte, di...
Continua a leggere
AslTo4: successo dello sportello per facilitare l’accesso ai servizi sanitari digitali a Ivrea
Il nuovo servizio “Sportello di Facilitazione Digitale” aperto nel Poliambulatorio...
Continua a leggereUmanità Sospesa: quando le comunità locali diventano luoghi di resistenza civile
L’iniziativa “Umanità sospesa” svoltasi a Castellamonte il 26 giugno rappresenta...
Continua a leggereI nostri articoli
Il futuro del Parco dei 5 Laghi in balia della politica politicante
20 Ottobre 2024Andrea Bertolinoambiente,Borgofranco,Cascinette d'Ivrea,chiaverano,Coldiretti,Consiglio regionale,Ivrea,Legambiente,Montalto Dora,Parco 5 LaghiA distanza di sei mesi dalla sua approvazione il Parco dei 5 Laghi è a...

“Ansema” a Santo Stefano: un sogno grande, una grande sfida
20 Ottobre 2024Simonetta ValentiAnsema,Santo StefanoUn rifugio bio-culturale a Santo Stefano di Sessano. È questo l’ambizioso obiettivo di Pietro e...

Tagli al Carrefour rivelatori di una crisi più ampia
20 Ottobre 2024Cadigia PeriniCarrefour,DGO,povertà,salario reale,supermercatiCarrefour annuncia licenziamenti in provincia di Torino, anche a Burolo dove perderanno il lavoro 13...

Ivrea-Beit Ummar: riaperto il ponte fra città gemelle
18 Ottobre 2024Cadigia PeriniBeit Ummar,gemellaggio,PalestinaLa primavera scorsa, su sollecitazione di alcune associazioni e cittadini, l’amministrazione comunale si è attivata...

Nessuno spazio per gli antiabortisti: a Torino una raccolta firme contro la Stanza “dell’ascolto”
18 Ottobre 2024Lorenzo ZaccagniniLa Regione criminalizza le donne, ma il movimento non si ferma: dopo l’occupazione del Sant’Anna...

Fermiamo le guerre, il tempo della Pace è ora!
18 Ottobre 2024redazione26 ottobre,europe for peace,Pace,rete pace e disarmoGiornata nazionale di mobilitazione per la Pace sabato 26 ottobre “Il tempo della pace è...

I Riflessi di Morenica
15 Ottobre 2024Francesco Curziodanza,Morenica,musica,teatroTeatro, danza e musica nella nuova stagione di Morenica_NET a Chiaverano e Ivrea. Partenza domenica...

Nessun silenzio sul genocidio: a Roma e Torino la piazza sconfigge la paura
10 Ottobre 2024Lorenzo ZaccagniniNonostante i divieti, nonostante la paura e nonostante la narrazione tossica dei grandi media, il...

Grazie Luciano
9 Ottobre 2024contributoBellono,Fiom,Guala,MetalmeccaniciFederico Bellono ricorda Luciano Guala: un comunista, un antifascista, un compagno soprattutto, ma per me...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))