TI CHIAMO PER NOME IVREA – 18 OTTOBRE 2025 –...
Continua a leggere
Il fiore della Palestina che sboccia a Torino
Una settimana di blocchi e manifestazioni nel capoluogo piemontese. Il...
Continua a leggereStampaggio a caldo nel Canavese. Quali prospettive?
Il convegno organizzato il 4 ottobre a Forno Canavese da...
Continua a leggereI nostri articoli
Comdata: uso e abuso del Fis
11 Maggio 2020rossoadminIn Comdata si fa un uso improprio del Fis, viene sostituito alla malattia e inserito...

Futuro Manital: si aspetta il 9 luglio
11 Maggio 2020rossoadminLe aziende come Manital già in crisi, vicine al fallimento, con l’arrivo della pandemia hanno...

Rispondiamo al saluto da “dentro”
10 Maggio 2020rossoadminI redattori della Fenice rispondono alla lettera aperta di Pierangelo Scala Questo articolo è mirato...

Cinque proposte del Laboratorio Civico d’Ivrea per andare oltre l’emergenza
9 Maggio 2020rossoadmin“Quali debbano essere i caratteri della “nuova normalità” e quali le azioni per conseguirla, è...

Gravidanza e nascita in tempo di pandemia
5 Maggio 2020Simonetta ValentiAnnalisa, ventiseienne eporediese, lavora all’Asl To5, distretto di Chieri e Carmagnola, come ostetrica e nel...

Noterelle personali sul Covid 19
5 Maggio 2020rossoadminDal cortile dove abito, Ivrea ovest: il virus come morte, come verità, come libertà, come...

“Cosa aspettano le istituzioni”? Libera chiede chiarezza sulla villa di San Giusto confiscata alla mafia
5 Maggio 2020rossoadminA due anni dalla “liberazione” della villa di San Giusto Canavese, appartenuta al narcotrafficante Nicola...

Sanità: gli eroi ora protestano
5 Maggio 2020rossoadminUn Servizio Sanitario Nazionale in forte affanno dopo anni di tagli a strutture e personale...

Comincia la Fase2, ma il Comune d’Ivrea non sembra avere ancora un piano
5 Maggio 2020rossoadminL’annuncio delle misure di sostegno al commercio ricalca, in sostanza, le linee guida della delibera...

Articoli consigliati
- La piazza è viva, la politica è ferma di Franco Giorgio (giornalelavoce.it, 5-10-25)
- Fuori tema di redazione (comune-info.net, 5-10-25)
- Una marea contro l’ingiustizia di Lorenzo Zamponi (jacobinitalia.it, 4-10-25)
- Gaza: il punto in cui siamo di Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Gaza. Non un piano di pace ma un furto di sovranità e di territorio di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Cgil: “Sciopero generale il 3 ottobre, in difesa di Flotilla e per Gaza” (collettiva.it, 1-10-25)
- Gaza, anche la Cgil in piazza sabato a Roma con le associazioni palestinesi. L’Assemblea Generale approva lo sciopero immediato in caso di attacchi alla Flotilla e la manifestazione nazionale del 25 ottobre (ildiariodellavoro.it, 30-9-25)
- Il Paese dei Bandecchi di Stefano Milani (collettiva.it, 30-9-25)
- Ucraine di Lucio Caracciolo (ariannaeditrice.it, 26-9-25)
- La Cina e l’India protagoniste del nuovo ordine mondiale? di Vincenzo Comito (volerelaluna.it, 26-9-25)
- “Antifa” come Al Qaida? La guerra ideologica di Trump di Francesco Filippi (micromega.net, 26-9-25)
- Città o luoghi artificiali per turisti e benestanti (da cui espellere i poveri)? di Enzo Scandurra (volerelaluna.it, 25-9-25)
- Federico Aldrovandi, vent’anni dopo: una storia di resistenza e di lotta per la verità e la giustizia di Federica Delogu e Marica Fantauzzi (valigiablu.it, 25-9-25)
- Attacco alla Flotilla, Cgil: “Pronti allo sciopero generale” di Daniela Zero (collettiva.it, 24-9-25)
- Referendum: una scelta tra la forza e il diritto di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 24-9-25)
- Meglio cattivi che democristiani: la rivolta per Gaza divide la sinistra eporediese di Liborio La Mattina (giornalelavoce.it, 23/9/25)
- L’estrema destra al potere e la libertà di parola (solo per loro) di Arianna Ciccone (valigiablu.it. 22-9-25)
- Marco Cavallo e duecento bandiere contro la cultura dello scarto di Peppe Dell’Acqua (volerelaluna.it, 19-9-25)
- 10 canzoni per ricordare Fausto Amodei di Jacopo Tomatis giornaledellamusica.it, 18/9/25)