TI CHIAMO PER NOME IVREA – 18 OTTOBRE 2025 –...
Continua a leggere
Il fiore della Palestina che sboccia a Torino
Una settimana di blocchi e manifestazioni nel capoluogo piemontese. Il...
Continua a leggereStampaggio a caldo nel Canavese. Quali prospettive?
Il convegno organizzato il 4 ottobre a Forno Canavese da...
Continua a leggereI nostri articoli
Usare i bit per consumare meno – consumare meno per usare i bit
9 Settembre 2020rossoadminIl Green Deal rappresenta il più grande progetto strategico della storia dell’Europa: entro il 2050...

Referendum. C’è chi dice no.
8 Settembre 2020rossoadminIl 20 e 21 settembre siamo chiamati al voto per il referendum sulla riduzione del...

PRC-SE: un convinto NO al referendum del 20 e 21 settembre
8 Settembre 2020rossoadminTAGLIARE I PRIVILEGI NON LA DEMOCRAZIA. APPUNTAMENTO SABATO 5 E 12 SETTEMBRE IN PIAZZA BALLA...

Tutti in classe grazie al Cinema d’Impresa
7 Settembre 2020rossoadminTutti in classe! Rassegna on.line Dal 07/09/2020 su CinemaimpresaTV Finalmente inizia la scuola, e quest’anno...

Olivetti, architettura per la comunità
6 Settembre 2020rossoadminDal 18 al 27 settembre Ivrea ospiterà il Festival dell’Architettura 2020. Si tratta di un...

Le Nuove Esperienze Teatrali di Andromeda e Tecnologia Filosofica
4 Settembre 2020rossoadminSi chiama Morenica NET il progetto che, partito ad agosto, avrà anche uno sviluppo invernale...

IT.A.CÀ migranti e viaggiatori
4 Settembre 2020rossoadminIl festival del turismo responsabile approda in Canavese, dal 10 al 13 settembre. Approda in...

Mercatino dei libri scolastici
3 Settembre 2020rossoadminIL MERCATINO DEI LIBRI SCOLASTICI USATI DELLO ZAC! A pochi giorni dalla riapertura delle scuole...

Caccia al Tesoro della Biodiversità
1 Settembre 2020rossoadminSabato 5 settembre, alle ore 16.00, presso il Parco Lago di Città e dedicata a...

Articoli consigliati
- La piazza è viva, la politica è ferma di Franco Giorgio (giornalelavoce.it, 5-10-25)
- Fuori tema di redazione (comune-info.net, 5-10-25)
- Una marea contro l’ingiustizia di Lorenzo Zamponi (jacobinitalia.it, 4-10-25)
- Gaza: il punto in cui siamo di Tomaso Montanari (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Gaza. Non un piano di pace ma un furto di sovranità e di territorio di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 2-10-25)
- Cgil: “Sciopero generale il 3 ottobre, in difesa di Flotilla e per Gaza” (collettiva.it, 1-10-25)
- Gaza, anche la Cgil in piazza sabato a Roma con le associazioni palestinesi. L’Assemblea Generale approva lo sciopero immediato in caso di attacchi alla Flotilla e la manifestazione nazionale del 25 ottobre (ildiariodellavoro.it, 30-9-25)
- Il Paese dei Bandecchi di Stefano Milani (collettiva.it, 30-9-25)
- Ucraine di Lucio Caracciolo (ariannaeditrice.it, 26-9-25)
- La Cina e l’India protagoniste del nuovo ordine mondiale? di Vincenzo Comito (volerelaluna.it, 26-9-25)
- “Antifa” come Al Qaida? La guerra ideologica di Trump di Francesco Filippi (micromega.net, 26-9-25)
- Città o luoghi artificiali per turisti e benestanti (da cui espellere i poveri)? di Enzo Scandurra (volerelaluna.it, 25-9-25)
- Federico Aldrovandi, vent’anni dopo: una storia di resistenza e di lotta per la verità e la giustizia di Federica Delogu e Marica Fantauzzi (valigiablu.it, 25-9-25)
- Attacco alla Flotilla, Cgil: “Pronti allo sciopero generale” di Daniela Zero (collettiva.it, 24-9-25)
- Referendum: una scelta tra la forza e il diritto di Riccardo De Vito (volerelaluna.it, 24-9-25)
- Meglio cattivi che democristiani: la rivolta per Gaza divide la sinistra eporediese di Liborio La Mattina (giornalelavoce.it, 23/9/25)
- L’estrema destra al potere e la libertà di parola (solo per loro) di Arianna Ciccone (valigiablu.it. 22-9-25)
- Marco Cavallo e duecento bandiere contro la cultura dello scarto di Peppe Dell’Acqua (volerelaluna.it, 19-9-25)
- 10 canzoni per ricordare Fausto Amodei di Jacopo Tomatis giornaledellamusica.it, 18/9/25)