Il 20 maggio 1970 lo Statuto dei Lavoratori diventa legge....
Continua a leggere
Referendum, appello “Vivere da cittadini, lavorare con dignità”
L’appello “Vivere da cittadini, lavorare con dignità” arriva da 40...
Continua a leggereSabato 24 maggio una grande manifestazione a Ivrea per il cessate il fuoco a Gaza
Il Comitato Ivrea per la Palestina e il Presidio per...
Continua a leggereI nostri articoli
CINEmemoria al Politeama di Ivrea: si comincia il 5 novembre con Ecce Bombo nel formato originario
30 Ottobre 2024contributoarchivio cinema impresa,ecce bombo,politeamaUn programma di grandi film e cortometraggi raccontati da storici del cinema e restauratori. Il cinema...

Una finanziaria-mannaia che colpisce poveri e territori
30 Ottobre 2024contributoausterità,finanziaria,Rifondazione Comunista,tagliIntervento del Circolo di Ivrea di Rifondazione Comunista sulla legge finanziaria 2025 appena varata dal...

Il biellese e la colonizzazione dei rifiuti
28 Ottobre 2024Ettore MacchieraldoA2A,biellese,Cavaglià,inceneritore,rifiutiDopo aver ottenuto parere negativo da parte della Provincia di Biella, la Life Company A2A...

Ma veramente sicurezza pubblica = più telecamere e più polizia? E di quale “sicurezza” si parla?
28 Ottobre 2024fzCanavese,Comuni,polizia,sicurezza,sorveglianzaA Ivrea la prima tappa del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, con...

Il concetto di famiglia tra giustizia e politica, in un convegno a Ivrea
25 Ottobre 2024contributoavvocati,ComunediIvrea,coppie,famiglia,omogenitorialità“La forza dell’amore di una famiglia tra giustizia, comunità e politica: figlia di due mamme”...

Il futuro del Parco dei 5 Laghi in balia della politica politicante
20 Ottobre 2024Andrea Bertolinoambiente,Borgofranco,Cascinette d'Ivrea,chiaverano,Coldiretti,Consiglio regionale,Ivrea,Legambiente,Montalto Dora,Parco 5 LaghiA distanza di sei mesi dalla sua approvazione il Parco dei 5 Laghi è a...

“Ansema” a Santo Stefano: un sogno grande, una grande sfida
20 Ottobre 2024Simonetta ValentiAnsema,Santo StefanoUn rifugio bio-culturale a Santo Stefano di Sessano. È questo l’ambizioso obiettivo di Pietro e...

Tagli al Carrefour rivelatori di una crisi più ampia
20 Ottobre 2024Cadigia PeriniCarrefour,DGO,povertà,salario reale,supermercatiCarrefour annuncia licenziamenti in provincia di Torino, anche a Burolo dove perderanno il lavoro 13...

Ivrea-Beit Ummar: riaperto il ponte fra città gemelle
18 Ottobre 2024Cadigia PeriniBeit Ummar,gemellaggio,PalestinaLa primavera scorsa, su sollecitazione di alcune associazioni e cittadini, l’amministrazione comunale si è attivata...

Articoli consigliati
- Il centro non può reggere di John Holloway (comune-info.net, 17-5-25)
- Guida per la persona straniera privata della libertà personale a cura dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (volerelaluna.it, 16-5-25)
- Affari, diplomazia e conflitti di interesse: l’ombra della Trump Organization sulla politica USA in Medio Oriente di Massimo Chierici (valigiablu.it, 16-5-25)
- L’Occidente e una pretesa superiorità che non esiste di Sergio Labate (volerelaluna.it, 16-5-25)
- L’illuminismo oscuro e il tecnofascismo americano: le radici ideologiche del movimento MAGA di Marco Arvati (valigiablu.it, 16-5-25)
- «La vita è una bellissima avventura e un miracolo» di Pepe Mujica (volerelaluna.it, 15-5-25)
- A che punto è la nostra pigrizia? di Rino Malinconico (comune-info.net, 13-5-25)
- Stati Uniti: arrestati per dissenso! di Elisabetta Grande (volerelaluna.it, 13-5-25)
- De-occidentalizzare e de-patriarcalizzare la Chiesa di Leonardo Boff (comune-info.net, 13-5-25)
- Quel buio per Gaza di Comitato Monteverde per la pace (comune-info.net, 11-5-25)
- Spagna: Il blackout come rivelatore di Amador Fernàndez-Savater (comune-info.net, 4-5-25)
- 1 Maggio Taranto: Odio, amore e convergenza di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 3-5-25)
- 237 professori di diritto pubblico: “Il decreto sicurezza viola la Costituzione” di Autori/Autrici vari/e (volerelaluna.it, 2-5-25)
- Il collasso di Carlos Taibo (comune-info.net, 30-4-25)
- Dieci anni di Jobs Act, dieci anni di precarietà di Stefano Iucci (collettiva.it, 30-4-25)