Si moltiplicano le mobilitazioni per fermare il genodicio a Gaza...
Continua a leggere
Vivere a Beit Ummar nel terrore quotidiano per gli attacchi dei coloni
AGGIORNAMENTO DA BEIT UMMAR (3/9/2025) Continuiamo a ricevere da Beit...
Continua a leggereI nostri articoli
Easy Rider, restaurato, apre il Cineclub Ivrea
5 Ottobre 2020rossoadminLettera aperta a Peter Fonda...

“CIAO COMANDANTE”. La scomparsa di Carla Nespolo, presidente Anpi
5 Ottobre 2020rossoadminCon immenso dolore, comunichiamo la scomparsa della nostra amatissima Presidente nazionale, Carla Nespolo. Lascia un...

Inps. Il problema non è (solo) lo stipendio del presidente
5 Ottobre 2020rossoadminLa definizione con decreto interministeriale (Lavoro ed Economia) dell’ammontare del compenso del presidente dell’Inps Pasquale...

Per non dimenticare Stefano
5 Ottobre 2020Simonetta ValentiDal 1 al 25 ottobre 2020 “Umanità in marcia” 6° memorial Stefano Cucchi La piantumazione...

Per non dimenticare Federico
5 Ottobre 2020Simonetta ValentiNell’anniversario della morte di Federico Aldrovandi, deceduto il 25 settembre 2005 a seguito di un...

Incontrarsi per conoscersi. Appuntamenti con la Consulta stranieri contro ogni pregiudizio.
2 Ottobre 2020rossoadminLa Consulta stranieri del Comune di Ivrea organizza tre eventi in città per far conoscere...

Abitare il Sogno della Grande Azienda: una giornata speciale nel quartiere Bellavista
30 Settembre 2020rossoadminSabato 26 settembre il quartiere Bellavista è stato teatro di un evento off del Festival...
Maledetti architetti, 4
29 Settembre 2020rossoadminMaledetti architetti, 4: Architetti e architetture: la sintesi riuscita: il razionalismo olivettiano: percepire la bellezza;...

Digital ethics forum
29 Settembre 2020rossoadminL’1 e 2 ottobre Sloweb organizza la seconda edizione del DIGITAL ETHICS FORUM (HTTP://WWW.DIGITALETHICSFORUM.COM/) UN...

Articoli consigliati
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)
- Per l’Ue ogni passo verso la pace minaccia l’industria bellica di Pasquale Pugliese (comune-info.net, 20-8-25)
- Un quaderno può valere più di una banca di Aziz Azizo (comune-info.net, 4-8-25)
- La Milano da bere si è ubriacata di liberismo di Enzo Scandurra (comune-info.net, 23-7-25)