Dal 14 al 31 agosto undici diversi spettacoli alle 18...
Continua a leggere
Vivere a Beit Ummar come animali in gabbia
Beit Ummar, Cisgiordania, Palestina – Ivrea, Piemonte, Italia. Città sorelle. La...
Continua a leggereIvrea non intende tacere. Lettera dell’Amministrazione eporediese al Governo per la Palestina
La Città di Ivrea scrive nuovamente a Mattarella, Meloni e...
Continua a leggereI nostri articoli
La scuola è finita. Eppure si doveva provare, ad ogni costo
30 Ottobre 2020rossoadminInterrotto dopo solo un giorno l’esperimento “presenze dimezzate”, si ritorna a chiudersi tutti in casa...

Rivolta nelle vie del lusso torinese
30 Ottobre 2020Simonetta ValentiPerché le violenze di lunedì 26 ottobre a Torino non dovrebbero stupirci...

Per la Biblioteca la difficile trasformazione in polo culturale della città
30 Ottobre 2020rossoadminLa Fondazione Guelpa non si tira indietro ma pone il problema della sostenibilità economica e...

La scuola spezzata
25 Ottobre 2020rossoadminClassi in presenza al 50%, l’altra metà collegata online da casa: è l’ordinanza della Regione...

Il Parco del Lago di Città è cresciuto ed è diventato un presidio verde nel cuore d’Ivrea
23 Ottobre 2020rossoadminA distanza di quasi due anni il patto di valorizzazione è in scadenza, ma tra...

L’eredità di Adriana Zarri
22 Ottobre 2020rossoadminA dieci anni dalla scomparsa di Adriana Zarri la sua voce è più viva che...

Piccole Montmartre sbocciano
20 Ottobre 2020Simonetta ValentiAprono a Ivrea al civico 131 di via Arduino L’emisfero destro, centro di formazione artistica, e...

Intercultura riparte con il bando 2021-22 con centinaia di borse di studio
20 Ottobre 2020rossoadminRipartono i programmi all’estero di Intercultura, con l’uscita del nuovo bando che già mette a...

CINE a Terra Madre Salone del Gusto in Piemonte e a Ivrea
20 Ottobre 2020rossoadminUna rassegna di film a Torino e in Piemonte organizzata da Slow Food in collaborazione...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))