AGGIORNAMENTO DA BEIT UMMAR (3/9/2025) Continuiamo a ricevere da Beit...
Continua a leggere
Parte in questi giorni la Global Sumud Flotilla, la più grande mobilitazione via mare per Gaza.
Di fronte all’immobilismo, quando non complicità, dei governi e degli...
Continua a leggereI nostri articoli
Sali e … tabacchi
9 Novembre 2020rossoadminRubrica CONTRONATURA di Diego Marra Il sale, cloruro di sodio (NaCl), è fondamentale per la...

Intercultura Ivrea: sportello informativo online lunedì 9 novembre
4 Novembre 2020rossoadminNon avendo potuto svolgere la serata di presentazione dei programmi il gruppo locale d’Intercultura ha...

Ciclo d’incontri “La Comunità che…” con il Laboratorio Civico Ivrea
4 Novembre 2020rossoadminIl Laboratorio Civico d’Ivrea organizza un ciclo d’incontri su sanità comunitaria, sostenibilità ed educazione. Il...

L’è tutto sbagliato, l’è tutto da rifare (cit.)
4 Novembre 2020Simonetta ValentiPestaggi al Carcere di Ivrea tra il 2015 e il 2016: niente archiviazione, si passa...

Lo spettacolo deve continuare
4 Novembre 2020Simonetta ValentiLa protesta dei lavoratori dello spettacolo a Torino ci costringe ad una riflessione sul valore...

Centro culturale La Serra: maggioranza timida, minoranza respinge
4 Novembre 2020rossoadminIn Consiglio Comunale è approdata la proposta di partecipare all’asta per aggiudicarsi i locali sfitti...

Emergenza sanitaria: allarme rosso negli ospedali e nei territori
3 Novembre 2020rossoadminLa totale mancanza di programmazione e interventi ha riportato i presidi e gli operatori sanitari...

STRAJK KOBIET
3 Novembre 2020Simonetta ValentiLa protesta femminista in piazza Castello ci ricorda la dimensione globale del femminismo contemporaneo...

Visti da noi – Sorry we missed you
3 Novembre 2020rossoadminEsemplare film di Ken Loach sulle nuove dinamiche del lavoro...

Articoli consigliati
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)
- Per l’Ue ogni passo verso la pace minaccia l’industria bellica di Pasquale Pugliese (comune-info.net, 20-8-25)
- Un quaderno può valere più di una banca di Aziz Azizo (comune-info.net, 4-8-25)
- La Milano da bere si è ubriacata di liberismo di Enzo Scandurra (comune-info.net, 23-7-25)