Dal 14 al 31 agosto undici diversi spettacoli alle 18...
Continua a leggere
Vivere a Beit Ummar come animali in gabbia
Beit Ummar, Cisgiordania, Palestina – Ivrea, Piemonte, Italia. Città sorelle. La...
Continua a leggereIvrea non intende tacere. Lettera dell’Amministrazione eporediese al Governo per la Palestina
La Città di Ivrea scrive nuovamente a Mattarella, Meloni e...
Continua a leggereI nostri articoli
L’erba da vicino
24 Dicembre 2020Simonetta ValentiDalla scelta dell’ONU di eliminare la cannabis dalla lista IV delle sostanze stupefacenti alla fusione...

Ricordata “l’impresa del Ponte”
24 Dicembre 2020rossoadminDomenica 20 dicembre l’ANPI ha commemorato “l’impresa del Ponte”, l’episodio che fece saltare in aria...

Consigli di lettura per le festività e il confinamento
24 Dicembre 2020rossoadminCome ogni anno, in occasione delle festività natalizie i redattori e le redattrici di varieventuali...

Muin Masri, traditore senza colpa, e i figli di Goebbels
24 Dicembre 2020rossoadminDue esempi di infanzia rubata, colti al volo...

Antigone_web di Tecnologia Filosofica
24 Dicembre 2020rossoadminIl Teatro Stabile Torino e Il Contato provano a proseguire su web e tv. Il...

Dott. Stranaronda, ovvero come imparammo a preoccuparci troppo e amare i “gruppi di controllo del vicinato”
24 Dicembre 2020rossoadminSpunti critici alla luce della nuova legge regionale sulla sicurezza. Come trasformare un’insicurezza percepita in...

Il Samaritano non era buono! Era un buonista e perciò, dannoso
24 Dicembre 2020rossoadminLo spiega la consigliera comunale di Ivrea Signora dottoressa Anna Bono, in un articolo su...

La bottiglia mezza piena dei nuovi decreti immigrazione
24 Dicembre 2020rossoadminPassi nella direzione giusta, ma la strada è ancora impervia e lunga...

Ridimensionamento di Ivrea: missione compiuta già a metà mandato dalla Giunta Sertoli?
24 Dicembre 2020rossoadminL’anno orribile della pandemia potrebbe essere ricordato anche per la “normalizzazione” della città e il...

Articoli consigliati
- L’entrata in guerra degli Usa di Luca Casarini (comune-info.net, 22-6-25)
- La legge del più forte di Salvatore Cannavò (jacobinitalia, 20-6-25)
- La paura dell’Iran è un panico orchestrato da decenni di Gwenaelle Lenoir (comune-info.net, 16-6-25)
- La sinistra riparta da… di Giulio Calella (jacobinitalia.it, 10-6-25)
- Referendum. Noi non ci fermiamo! di Andrea Morniroli (post fb 11-6-25)
- Il quorum e la luna di Stefano Milani (collettiva.it, 10-6-25)
- Landini: “Non festeggiamo ma quasi 15 milioni di voti saranno un nuovo inizio” di Emanuele Di Nicola (collettiva.it, 10-6-25)
- Referendum: è grande l’amarezza, stasera. Ma non la sorpresa di Tomaso Montanari (pressenza, 9-6-25)
- Referendum: Brevi considerazioni sparse su ciò che è accaduto oggi, cioè quasi niente di Sergio Labate (post fb 9-6-25)
- Colpire il dissenso di Ascanio Celestini (comune-info.net, 6-6-25)
- Israele e Palestina: il problema non è (solo) Netanyahu di Sergio Labate (volerelaluna.it, 5-6-25)
- Quel deserto chiamato pace di Guido Viale (comune-info.net, 5-6-25))