I nostri articoli

Gli alunni di Banchette ricordano Valter Fillak

Quasi 100 alunni della Scuola primaria di Banchette si sono radunati il 5 febbraio a...

Il trasporto pubblico locale tra tagli imminenti e spiragli di “potenziamento”

La linea bus extraurbana Ivrea-Milano rientra nel maxi-taglio di 1,2 mln di km/anno avanzata dall’Agenzia...

Il trasporto che ci salva

Esperti, utenti, lavoratori/lavoratrici, attivisti, uniti per cambiare la rotta del trasporto pubblico piemontese...

Nuove nubi sul carcere di Ivrea

Medici indagati, giornali e progetti bloccati, Consiglio Comunale in carcere azzoppato, inizia male il 2025...

Un nuovo racconto della rubrica Ospitalità di Intercultura

Intercultura promuove la pace attraverso la conoscenza reciproca dell’altro, senza pregiudizi o stereotipi. Questo messaggio...

Le foibe furono un prodotto del nazifascismo. Studiare è l’unica difesa contro il revisionismo storico

Intervento del Circolo Rifondazione Comunista Ivrea, della sezione ANPI di Ivrea e Basso Canavese e...

Appello dell’ANPI nazionale sul Giorno del Ricordo

Appello alle Istituzioni: “Il 10 febbraio, Giorno del Ricordo, si faccia finalmente verità storica mettendo...

“Frammenti di Bruxelles”. Quali interessi si aggirano tra i palazzi dell’Unione Europea?

Nuovi Equilibri Sociali organizza una serata di presentazione dell’ultimo libro di Elena Basile, ex Ambasciatrice...

Le parole divise per Beit Ummar: venerdì 14 allo ZAC!

Nell’ambito delle iniziative della campagna “Un ponte con Beit Ummar”, il circolo di Ivrea di...

Articoli consigliati