I nostri articoli

L’osservatorio Migranti invita a sostenere il microcredito Gulu

Un microcredito importante per aiutare famiglie nel nord Uganda a mantenersi e mandare i figli...

Comune di Ivrea: il mesto passaggio in Consiglio del Documento di Programmazione 2021-2023

Senza visione e senza reale discussione DUP e bilancio che accompagneranno la fine del mandato...

PRC Ivrea: “Nessuno stupore per la bocciatura della mozione antifascista”

COMUNICATO La maggioranza di centro-destra boccia la mozione sulla Carta di Stazzema che ribadisce i...

Ivreantifascista

Ivrea la bella. Così, in tanti, abbiamo imparato a conoscerla. E non erano, suggestioni letterarie...

Sciopero in Comdata. I lavoratori preoccupati per il rientro in Inps del servizio di contact center

Come previsto dalla legge 128/2019 l’Inps alla scadenza dell’appalto dei servizi di contact center riporterà...

I 25 aprile 2021: online dell’Anpi di Ivrea, a Lace dell’Anpi Valle Elvo e le Strade di Liberazione dell’Anpi nazionale

Le tante proposte dell’ANPI per celebrare la Festa della Liberazione A livello nazionale l’Associazione Nazionale...

Donne e disabilità, il doppio dei problemi e la metà del riconoscimento

Bocciata dal Consiglio Comunale di Ivrea la mozione per l’adesione al 2° Manifesto sui diritti...

Anagrafe Nazionale Antifascista: la città non si iscrive? Iscriviamoci noi!

L’invito del Laboratorio Civico d’Ivrea è quello d’iscriversi personalmente, come privati, associazioni e organizzazioni politiche...

Bocciata dal consiglio comunale d’Ivrea la mozione antifascista: le prime reazioni

Lega e sindaco Sertoli astenuti, Piras e Neri (gruppo misto, vicini a Fratelli d’Italia) contrari...

Articoli consigliati