AGGIORNAMENTO DA BEIT UMMAR (3/9/2025) Continuiamo a ricevere da Beit...
Continua a leggere
Parte in questi giorni la Global Sumud Flotilla, la più grande mobilitazione via mare per Gaza.
Di fronte all’immobilismo, quando non complicità, dei governi e degli...
Continua a leggereI nostri articoli
Tutto esaurito per il “corso di recupero dei muri a secco”: aperte le adesioni per la prossima edizione
21 Ottobre 2021rossoadminSabato 23 e domenica 24 ottobre avrà inizio la seconda edizione del “corso di recupero...

Per un progetto ecopacifista: presentazione del libro “La colomba e il ramoscello” allo ZAC! d’Ivrea
21 Ottobre 2021rossoadminDisarmo ed ecologia, meno spese militari e più spese per la cura dell’ambiente, vanno necessariamente...

La biblioteca d’Ivrea, ultima a riaprire. Perché?
21 Ottobre 2021rossoadminLe biblioteche di Chivasso e Biella hanno riaperto al 100% da diverso tempo, senza limitazioni...

Un punto fermo: no ai fascismi, vecchi e nuovi. Ma qual è lo stato di salute della nostra democrazia?
19 Ottobre 2021rossoadminRoma 16 ottobre: una bella piazza, tanta gente, molti giovani, una piazza sindacale ma dalla...

Sabato a Roma la risposta all’assalto fascista è stata forte e chiara
19 Ottobre 2021rossoadminSabato 16 ottobre a Roma la risposta all’assalto fascista è stata forte e chiara, ma...

Toh, guarda, i fascisti!
19 Ottobre 2021Simonetta ValentiPensieri in libertà dopo l’assalto neofascista alla sede nazionale della CGIL a Roma E’ stato...

Un lunedì kafkiano tra Roma, Trieste e il circo mediatico in TV
19 Ottobre 2021rossoadminSì, è vero, l’aggettivo kafkiano è troppo abusato, ma risulta il più adeguato a spiegare...

Sgombero ex Valcalcino: il punto sulla Casa delle Donne
15 Ottobre 2021Simonetta ValentiLa notizia dello sgombero della ex caserma Valcalcino, dato il giovedì sera 9 settembre nel...

Articoli consigliati
- Flotilla, speranza al diminutivo di Amador Fernández-Savater (comune-info.net, 3-9-25)
- Gaza, la società civile sostenga il diritto internazionale di Roberta Lisi (collettiva.it, 3-9-25)
- E se Genova non fosse un’anomalia? di Marco Bertorello (jacobinitalia.it, 1-9-25)
- L’autocritica zapatista di Raúl Zibechi (comune-info.net, 31-8-25)
- Brandizzo, cinque morti e un Paese colpevole di Stefano Milani (collettiva.it, 30-8-25)
- Global Sumud Flotilla: salpare per Gaza contro il silenzio del mondo di Manfredo Pavoni Gay (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Lo sgombero del Leoncavallo e la sete di ordine e di controllo di Laetitia Leunkeu (valigiablu.it, 29-8-25)
- Salviamoli! Si diventa assassini anche quando non si fa nulla di Fondazione PerugiAssisi e Centro Diritti Umani (volerelaluna.it, 29-8-25)
- Giani, Emiliano e Vendola: a volte ritornano (anzi non se ne sono mai andati…) di Sergio Labate (volerelaluna.it, 29-8-25)
- C’era una volta il Leoncavallo di Livio Pepino (volerelaluna.it, 25-8-25)
- La destra all’assalto di Milano di Claudio Jampaglia (jacobinitalia.it, 22-8-25)
- I sindacati europei: “Subito le sanzioni Ue contro Israele” di Davide Orecchio (collettiva.it, 20-8-25)
- Per l’Ue ogni passo verso la pace minaccia l’industria bellica di Pasquale Pugliese (comune-info.net, 20-8-25)
- Un quaderno può valere più di una banca di Aziz Azizo (comune-info.net, 4-8-25)
- La Milano da bere si è ubriacata di liberismo di Enzo Scandurra (comune-info.net, 23-7-25)